... allora io mi trovai nella tua stessa situazione anni fa .... per l'esame di restauro.
Ti allego un'immagine.
Io mi sono organizzato in questo modo:
ho disegnato il prospetto,( tu puoi aiutarti anche con una foto) poi con i solai, impostando il dovuto spessore, mi sono fatto mattone per mattone, (due cose cosssssìììì

) ma dato che potevo riproporre ogni impierfezione del perimetro ne valeva la pena ...... una volta eseguite le bugne lisce , le puoi salvare come oggetto e quindi posizionarle , come oggetto 3d, appoggiato al prospetto. Ricordati però di salvarlo come se tu lo vedessi dall'alto.
Io impostavo la vista assonometrica di "prospetto" con posizione azimut del punto di vista a 90° e poi salvavo come oggetto di libreria.
Ripeto è un po lungo ma ti assicuro che il risultato è .... ottimo