HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Problema muro  (Letto 7508 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

abisso513

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 45
Problema muro
« il: 06 Novembre 2005, 22:43 »
Ciao a tutti sono nuovo sia nel forum che nell'utilizzo di archicad... Ho un problema che magari a voi sembrerà banale:
1) come faccio a mettere delle piastrelle su un muro verticale solo fino a 2m di altezza e non per tutti i 2,7?
2) Come imposto la grandezza delle piastrelle?

Grazie dell'aiuto ciao :D

martone

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 416
Problema muro
« Risposta #1 il: 07 Novembre 2005, 08:33 »
Prima cosa che versione usi, e le piastrelle che sono degli oggetti gdl, o usi l'add-on ArchiTile?
Le fai con un muro supplementare ed utilizzi delle tessiture?
G4 867 1.5 Gb

G4 667 512 Mb

Un Mac, cos'altro

abisso513

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 45
Problema muro
« Risposta #2 il: 07 Novembre 2005, 09:32 »
Uso v9.0. Stavo provando a utilizzare le piastrelle di ceramica che sono nei settaggi muro --> modello. Il problema è che c'è pure una finestra in questo muro. Avevo provato a fare 2 muri su 2 piani uno sopra all'altro ma viene un casino perchè non si integra la finestra. Avete qualche suggerimento?
Ciao!

maurop

  • ATL6 BETATESTER
  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 3.076
Problema muro
« Risposta #3 il: 07 Novembre 2005, 09:56 »
in  AC8.0

Libreria Italiana/Libreria di base ITA /  Arredi/ Bagno

c'e' l'oggetto  Rivestimento Bagno
che ti permette di settare tipo di piastrelle, tipo di cornici e quant'altro

in 9 non so

ciao :wink:

BLOG        Follow mauroparolo on Twitter

abisso513

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 45
Problema muro
« Risposta #4 il: 07 Novembre 2005, 11:38 »
@maurop

Grazie 1000 sono riscito a mettere le piastrelle... peccato che non riesco a regolare le dimensioni della texture delle piastrelle.  :desert:

martone

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 416
Problema muro
« Risposta #5 il: 07 Novembre 2005, 11:45 »
Sono contento, puoi dirci anche come hai fatto? Così da poter aiutare chi dovesse avere il tuo stesso problema.

Grazie e Buon Lavoro
G4 867 1.5 Gb

G4 667 512 Mb

Un Mac, cos'altro

maurop

  • ATL6 BETATESTER
  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 3.076
Problema muro
« Risposta #6 il: 07 Novembre 2005, 11:54 »
BENE ABISSO......

ORA INTERVIENI SUL MATERIALE.......

riduci o aumenta la texture applicata al materiale ......
Buon Lavoro :wink:

BLOG        Follow mauroparolo on Twitter

abisso513

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 45
Problema muro
« Risposta #7 il: 07 Novembre 2005, 20:07 »
Procedura:
1 disegnare il muro in oggetto

2 Selezionare l'oggetto "Rivestimento bagno" che si trova nella "libreria di base ita" sotto le voci arredi / bagno

3 Settare tutti i parametri essenziali come la larghezza e l'altezza del rivestimento che si vuole effettuare e i materiali di cui è composto (accertarsi che la voce "usa materiali oggetto" sotto modello sia spuntata). Vedendo che intendevo rivestire il bagno di piastrelle fino ai 2m di altezza ho messo 2m in altezza e piastrelle come materiale di rivestimento.

4 Cliccare su ok e disporre il nostro rivestimento su una faccia di un muro orientandosi in pianta grazie ai piccoli assi x-y dell'oggetto

5 Guardare il risultato nella finestra 3d per vedere se l'abbiamo inserito correttamente.

Quando ho capito come settare la dimensione piastrelle ve lo faccio sapere
 :D
Grazie a tutti!

Daniele_Raggi

  • Visitatore
Problema muro
« Risposta #8 il: 08 Novembre 2005, 09:26 »
vai su Opzioni -> Materiali -> [nome delle tue piastrelle] e poi in basso a sx seleziona EDITA TEXTURE.
A questo punto in ArchiCAD di solito trovi jpg contenenti 2x2 piastrelle... dai la dimensione in X (e anche in Y se vuoi che siano rettangolari..) e riprova a fare un rendering ;)

martone

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 416
Problema muro
« Risposta #9 il: 08 Novembre 2005, 10:51 »
Queste sono discussioni  utili, dove chi trova la soluzione la condivide e non comunica solo "Ho risolto".

Grazie
G4 867 1.5 Gb

G4 667 512 Mb

Un Mac, cos'altro

Luca535

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 391
Problema muro
« Risposta #10 il: 10 Novembre 2005, 17:32 »
Ho provato questa novità:accessori/bagno.
Se seguo l'indicazione di Raggi e setto un'immagine a 30x30, poi, nelle impostazione dell'oggetto metto il battiscopa a 40 mi esce l'immagine postata. Se abbasso il battiscopa a 30, mi rimane lo scarto sotto e mi si taglia il quadrato intero. Non capisco quale sia il punto di inserimento di questa immagine. Qualcuno mi sa dare una dritta?

Daniele_Raggi

  • Visitatore
Problema muro
« Risposta #11 il: 10 Novembre 2005, 17:59 »
ciao Luca,
Il problema è che mentre gli elementi della fascia superiore allineano correttamente le texture (partendo dall'angolo inferiore SX) il battiscopa ha un semplice codice BLOCK senza allineamento della texture... ho cambiato quella singola riga di codice e ti invio l'oggetto modificato :)

ps. in effetti avrei potuto fare il supersborone e salvarti  l'oggetto dicendo che l'ho scritto tutto io da zero.. magari arricchendolo di un sacco di cose inutili ;);););)

clamar

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.315
eh. si
« Risposta #12 il: 10 Novembre 2005, 19:09 »
grande mitico ..............ogni riferimento è puramente casuale............ :D  :D  :D

Kiru

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR è la mia seconda casa
  • *
  • Post: 3.611
Problema muro
« Risposta #13 il: 11 Novembre 2005, 16:48 »
Saluti a tutti...
Condivido pienamente le idee di Martone...
Pur essendo molto soddisfatto della qualità del forum ... e dei suoi partecipanti, i post dove viene spiegato in che modo si è risolto il problema sono certamente molto utili a tutti!!! :clap:  :clap:  :clap:  :clap:
Se no bisogna sempre sperare ed aspettare qualche perla dei guru del sito, più o meno stellati ma che dispongono di risorse sempre vive e importanti x i tanti frequentatori del sito!
quindi... concludendo...
chi ha un problem e trova la soluzione, con o senza gli illuminati del sito, econdo me  fa un favore enorme a tutti, gli altri poveri mortali, se spiega anche i passaggi come ha fatto il gentile Abisso...

GRAZIE... sempre a tutti i partecipanti
saluti :D  :D  :D
AutoCAD 2012 - ArchiCAD 15 - Art*Lantis 4 Studio

Win 7 pro - Quadcore i7 2700K - 16 DDR3 RAM - SSD OCZ Vertex 3 Max - Geforce 560 GTX Ti

Memento Audere Semper - Usque ad Finem

www.doclace.it

Luca535

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 391
Problema muro
« Risposta #14 il: 14 Novembre 2005, 00:57 »
Citazione da: Daniele_Raggi
ciao Luca,
Il problema è che mentre gli elementi della fascia superiore allineano correttamente le texture (partendo dall'angolo inferiore SX) il battiscopa ha un semplice codice BLOCK senza allineamento della texture... ho cambiato quella singola riga di codice e ti invio l'oggetto modificato :)

ps. in effetti avrei potuto fare il supersborone e salvarti  l'oggetto dicendo che l'ho scritto tutto io da zero.. magari arricchendolo di un sacco di cose inutili ;);););)


Scusa il ritardo per la risposta, ma non ho la possibilità di navigare in internet mentre lavoro. Ringrazio per avermi postato la correzione: non serve che tu faccia il supersborone, perché ti ammiro tanto anche così :wink:
Non sono, cmq, convinto che le texture superiori abbiano il punto d'inserimento sul punto inferiore sx, ma ognuno considera il proprio punto in alto a sx: così l'altezza delle piastrelle sopra la fascia, parte da in alto a sx, così la fascia parte dal suo punto in alto a sx, sul confine tra essa e le piastrelle superiori. Infatti se aumento le dimensioni le immagini non scappano verso l'alto, ma verso il basso. Ho osservato giusto?
Ciao Daniele

Daniele_Raggi

  • Visitatore
Problema muro
« Risposta #15 il: 14 Novembre 2005, 09:44 »
Mi sa che hai proprio osservato giusto ;)... questo oggetto ha comunque un difetto perchè costringe a utilizzare un'altezza della fascia in alto (quella con le pietruzze nella tua immagine) dello stesso "modulo" delle piastrelle... altrimenti si vede la giunta (quella che tu hai fatto notare).
L'ideale sarebbe rendere completamente indipendenti i 4 elementi orizzontali (che adesso sono 3... battiscopa, rivestimento e fascia), appena ho un secondo ci butto uno sguardo...

Luca535

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 391
Problema muro
« Risposta #16 il: 15 Novembre 2005, 06:29 »
Citazione da: Daniele_Raggi
Mi sa che hai proprio osservato giusto ;)... questo oggetto ha comunque un difetto perchè costringe a utilizzare un'altezza della fascia in alto (quella con le pietruzze nella tua immagine) dello stesso "modulo" delle piastrelle... altrimenti si vede la giunta (quella che tu hai fatto notare).
L'ideale sarebbe rendere completamente indipendenti i 4 elementi orizzontali (che adesso sono 3... battiscopa, rivestimento e fascia), appena ho un secondo ci butto uno sguardo...


Se non fosse stato per questo post non sapevo neanche l'esistenza di questra possibilità. Anche troppo quello che hai messo a disposizione.
Se deciderò di usarlo spesso, allora approfondirò il discorso.
Cmq mi sembra di ricordare che la fascia alta non ha problemi, cioè puoi metterla anche a 10 cm. con le piastrelle da 25.
confermo quanto ho detto. Le piastrelle nell'immagine sono 25x25, la fscai è fatta con le tegole con l'iimagine modificata di altezza di cm. 15. Lasciamo perdere il battiscopa. Provando i vari materiali ho scoperto che in AC9 esiste il materiale specchio funzionante :D  :D  MITTTICO :D  :D
L'ho messo come materiale sul muro.

Daniele_Raggi

  • Visitatore
Problema muro
« Risposta #17 il: 15 Novembre 2005, 09:28 »
Grazie per i complimenti Luca, che flash quel muro!! ;););)