Intanto salve a tutti!
Ho fatto una ricerca sul forum per il mio problema ma non ho trovato nulla che potesse illuminarmi

Io lavoro parallelamente con Autocad ed Archicad ed ho spesso la necessità di convertire dei file .dwg (o .dxf) in oggetti di libreria. Il problema però è che non mi riesce!
Mi spiego meglio...una volta salvato il mio 3D in .dxf procedo normalmente con l'apertura dell'oggetto in Archicad (uso la versione 11) tramite l'apposito comando, ma nel momento in cui lo salvo mi accorgo che al suo posto c'è...il nulla...un oggetto invisibile.
Se faccio una selezione nell'area in cui l' ho posizionato mi accorgo che qualcosa in effetti c'è perchè mi appare il puntino nero di selezione, ma a conti fatti io non lo vedo nè in 2D nè nella finestra 3D.
Ora, è certo che sbaglio qualcosa, ma non so proprio cosa!
Ho letto da qualche parte che si potrebbero salvare i file di autocad in formato .3ds e poi importarli tramite l'add-on, ma io non uso 3d studio e non saprei come fare...
Se qualcuno potesse aiutarmi gliene sarei infinitamente grata!
Grazie a tutti in anticipo