Grazie sinceramente delle risposte.
Sicuramente il trova e seleziona è il metodo più efficace e preciso.
Però ho notato che quando cerco un muro particolare il trova non mi permette di cercarlo per nome ma solo per layer o altri parametri. (in fondo sullo stesso layer potrebbero trovarsi più muri differenti non per forza con mateiali o linee di plottaggio diverse)
Il muro non ha nome, le finestre, gli oggetti si. Se devi cercare un muro puoi impostare il trova e seleziona secondo caratteristiche particolari che solo quel muro ha e che tu sai, cioè l'altezza, magari la lunghezza, il materiale composto, il retino, il colore della linea con cui l'hai disegnato.
Non metto il layer perché, per es., io metto tutti i muri esterni sul layer "muri esterni" e quelli interni in "muri interni", quindi è un parametro inutile. Ma se è un solo muro me lo vado a cliccare senza perdere tempo in ricerche particolari, dato che lo so dov'è.
Non ho detto che in ogni pulsante che aggiungi puoi scegliere il parametro di ricerca che vuoi, cliccando la freccetta a lato. Forse non serve, ma l'ho detto lo stesso.
Robs, se intendevi dire che basta usare il contagocce che si chiama "copia settaggi" per impostare i parametri di ricerca in automatico, stavolta l'ho detto anch'io

anzi prima io
