HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: muovere una copia di una casa a due piani  (Letto 5571 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Isabella

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 754
muovere una copia di una casa a due piani
« il: 10 Marzo 2010, 10:32 »
Salve, vorrei muovere una copia di una villa a due piani, ma se muovo il piano terra non si muove il piano superiore, come faccio a fare tutto in una volta , grazie.
AC 12  AC14

Hedy

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 310
Re: muovere una copia di una casa a due piani
« Risposta #1 il: 10 Marzo 2010, 10:35 »
inquadratura dall'alto in viste prospettiche 3D?!?!
"Un pixel alla volta.."

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: muovere una copia di una casa a due piani
« Risposta #2 il: 10 Marzo 2010, 10:36 »
... nella palette di ArchiCAD trovi due tipi di soluzioni ... una rappresentata da un rettangolo di selezione con tratteggio a linea fine .... l'altra rappresentata con tratteggio pių spesso ... ebbene quest'ultima ti permette di copiare tutto quello che si trova all'interno dell'area di selezione, in tutti i piani del progetto.  :ok:
« Ultima modifica: 10 Marzo 2010, 10:38 da lucio vero »
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

Isabella

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 754
Re: muovere una copia di una casa a due piani
« Risposta #3 il: 10 Marzo 2010, 10:45 »
ma io devo muovere una copia sullo stesso progetto e non trovo quella pių fine e quella pių spessa, la trovo nell'area di selezione non nella freccia
AC 12  AC14

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: muovere una copia di una casa a due piani
« Risposta #4 il: 10 Marzo 2010, 10:52 »
.... isabella ... ma hai capito quello che ti ho spiegato ... seleziona in quel modo e poi copia nello stesso progetto no? ...
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

Isabella

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 754
Re: muovere una copia di una casa a due piani
« Risposta #5 il: 10 Marzo 2010, 10:58 »
si era chiaro che era quella, ma come faccio a muovere una copia sullo stesso progetto?
AC 12  AC14

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: muovere una copia di una casa a due piani
« Risposta #6 il: 10 Marzo 2010, 11:04 »
... nello stesso modo in cui copi qualcos'altro .. da win ctrl+I .... (muovi una copia)
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

Isabella

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 754
Re: muovere una copia di una casa a due piani
« Risposta #7 il: 10 Marzo 2010, 11:05 »
Rimane selezionato lo spazio ma poi? io uso l'area di selezione per stampare solo quella parte, ma poi per muovere delle copie uso la freccia
AC 12  AC14

Kiru

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR č la mia seconda casa
  • *
  • Post: 3.611
Re: muovere una copia di una casa a due piani
« Risposta #8 il: 10 Marzo 2010, 11:44 »
Rimane selezionato lo spazio ma poi? io uso l'area di selezione per stampare solo quella parte, ma poi per muovere delle copie uso la freccia

Posseduta da DanYlo...

 :timeout:
AutoCAD 2012 - ArchiCAD 15 - Art*Lantis 4 Studio

Win 7 pro - Quadcore i7 2700K - 16 DDR3 RAM - SSD OCZ Vertex 3 Max - Geforce 560 GTX Ti

Memento Audere Semper - Usque ad Finem

www.doclace.it

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.620
Re: muovere una copia di una casa a due piani
« Risposta #9 il: 10 Marzo 2010, 12:34 »

Posseduta da DanYlo...

 :timeout:

AHAHAHAAHAH   :rofl: :2funny: :2funny:

Robs


Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.620
Re: muovere una copia di una casa a due piani
« Risposta #10 il: 10 Marzo 2010, 12:35 »
Rimane selezionato lo spazio ma poi? io uso l'area di selezione per stampare solo quella parte, ma poi per muovere delle copie uso la freccia

Mi sa che qui mancano un po' di basi sull'utilizzo degli strumenti di ArchiCAD.
L'area di selezione NON serve solo per stampare determinate zone ...
Rileggi con attenzione la spiegazione data da Lucio.. oppure il manuale di Archicad.

Robs


Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

luciano

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 815
Re: muovere una copia di una casa a due piani
« Risposta #11 il: 10 Marzo 2010, 13:07 »
Kiru sei terribile :2funny:

luciano

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 815
Re: muovere una copia di una casa a due piani
« Risposta #12 il: 10 Marzo 2010, 13:10 »
se usi Mac :
selezioni l'icona del PLN
Menų archivio
Duplica
ottieni la copia di tutto il progetto

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.844
Re: muovere una copia di una casa a due piani
« Risposta #13 il: 10 Marzo 2010, 13:40 »
per completezza,inoltre puoi,dalla finestra 3d,selezionare tutto,tasto dx del mouse,Muovi>Moltiplica (o Ctrl+F) e ti fai la tua bella copia/e  ;-)
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

Isabella

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 754
Re: muovere una copia di una casa a due piani
« Risposta #14 il: 10 Marzo 2010, 19:07 »
Ho utilizzato il 3d, č stata la spiegazione pių valida, non mi era mai capitato di fare una copia dal 3d. Comunque č inutile che fate gli spiritosi, provate a selezionare con area di selezione e poi fate muovi una copia, come ci riuscite, voglio saperlo, io non lo so fare.
AC 12  AC14

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.620
Re: muovere una copia di una casa a due piani
« Risposta #15 il: 10 Marzo 2010, 19:52 »
Comunque č inutile che fate gli spiritosi, provate a selezionare con area di selezione e poi fate muovi una copia, come ci riuscite, voglio saperlo, io non lo so fare.

 :shoked02: :surprise: :blink: :huh: :what:

Che tu non lo sappia fare č un conto (una letturina al manuale non guasterebbe...), ma che tu dica che non č possibile farlo con l'area  di selezione ti assicuro che stai dicendo un'enorme fesseria...

Robs

« Ultima modifica: 10 Marzo 2010, 19:55 da Robs »

Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.100
Re: muovere una copia di una casa a due piani
« Risposta #16 il: 10 Marzo 2010, 20:54 »
Il metodo dal 3D funziona, ma non permette di selezionare le entità 2D (linee, testi, quote, retini...). Di solito si perdono anche le Zone, sevvene (se ci si ricorda...) sia possibile abilitarne la presenza nel 3D.
Comunque per spostare 2 piani, senza fare tante storie, potevi anche selezionare tutto con la Freccia e muovere una copia 2 volte, cioè un piano alla volta... Se non sai usare il Sottolucido e riferimento (per vedere il piano sotto in trasparenza e aiutarti così nel posizionamento), bastava copiare e incollare una linea, o l'intero perimetro dell'edificio, da un piano all'altro.
... e poi, se proprio non riesci ad attivare il comando MUOVI UNA COPIA (ma perché non ci riesci?) prova a face questo:
- usa l'area di selezione per circoscrivere alcuni elementi (o anche tutti)
- seleziona il comando Muovi
- clicca, e rilascia il pulsante del mouse
- ora premi UNA VOLTA il tasto Ctrl sulla tastiera, e rilascialo
vedrai che accanto al cursore c'è un piccolo "+" ... stai spostando una copia!!
- continua a trascinare, e clicca per posizionare la copia.

Facci sapere se così funziona...
« Ultima modifica: 10 Marzo 2010, 20:56 da ZioBob »
-Roberto Corona-
archiradar  Staff