HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Modellare una parete piastrellata  (Letto 1843 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

miki3D

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 20
Modellare una parete piastrellata
« il: 21 Giugno 2010, 15:51 »
Ciao a tutti, vorrei chiedere una cosa che mi sta creando qualche difficoltà: sto spiegando Archicad a un gruppo di persone, non professionisti, e non sono abituati a lavorare con il pc.

Ora, nelle prossime lezioni dovrò spiegargli come arrivare a un risultato simile alla parete in questa immagine:

http://www.immoarch.it/bagno%20MODERNO,%20B.jpg

Mi riferisco in particolare alla cornice in mosaico intorno allo specchio. Secondo voi qual è la maniera più intuitiva per spiegare come ottenere questo risultato, ricordando che non posso usare altri programmi nè architiles, e che queste persone devono avere la spiegazione più semplice possibile?

Chiedo troppo?

Ciao e grazie :)

tacos

  • TUTOR
    ...se hai un problema è perchè non ti ho ancora risposto
  • *
  • Post: 2.328
Re: Modellare una parete piastrellata
« Risposta #1 il: 21 Giugno 2010, 15:56 »
una soluzione veloce potrebbe essere quella di utilizzare il solo strumento muro,
ti fai un muro per lo specchio dandogli materiale specchio, altri muri poi per i differenti materiali,
stesso risultato raggiungibile con lo strumento solaio, io gli darei una profondità di 1 cm.

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.853
Re: Modellare una parete piastrellata
« Risposta #2 il: 21 Giugno 2010, 16:05 »
...in alternativa all'ottima soluzione dell'amico tacos,disegna in orizzontale con un solaio/i di spessore 1 cm il prospetto di ogni parete che,successivamente salverai come oggetti,dopo averli ruotati di 90° .Ora basta posizionarli (come oggetto)nel perimetro del bagno.
A parte questa soluzione,credo si possa creare qualcosa anche con i pannelli che trovi in design>extra design>accessori>accessori muro
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

miki3D

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 20
Re: Modellare una parete piastrellata
« Risposta #3 il: 21 Giugno 2010, 16:06 »
per un utente più smaliziato, questa è la soluzione migliore. Purtroppo non è quella più intuitiva per chi è alle prime armi, e ha anche difficoltà a memorizzare.

Anche la via del salvataggio come oggetto, anche se l'ho praticata, non la trovo ottimale.

Stavo pensando di spiegare come usare l'oggetto conci d'angolo, che forse graficamente è più immediato.

p.s.: grazie per il suggerimento sull'addon muri che non ricordavo
« Ultima modifica: 21 Giugno 2010, 16:13 da miki3D »

Valter

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 295
Re: Modellare una parete piastrellata
« Risposta #4 il: 24 Giugno 2010, 01:05 »
Io mi farei la parete dove si trova lo specchio con i profili complessi (assegnando i vari materiali alle rispettive
parti), mentre per quanto riguarda la cornice che gira intorno allo specchio utilizzerei un altro muro di spessore
1 cm posizionato ad una altezza da terra adeguata, e poi lo bucherei con una finestra di cui utilizzerei il foro
vuoto, in modo da poterci posizionare lo specchio.