HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Villetta in periferia  (Letto 4131 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

digitaldream

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 21
Villetta in periferia
« il: 21 Settembre 2010, 23:20 »
Ecco il mio primo test con ArchiCAD+Artlantis,sono alle prime armi con questi programmi,dite la vostra.

Grazie e ciao a tutti.

digitaldream

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 21
Re: Villetta in periferia
« Risposta #1 il: 22 Settembre 2010, 12:13 »
Con illuminazione coerente allo sfondo,ciao e grazie a tutti.

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: Villetta in periferia
« Risposta #2 il: 22 Settembre 2010, 13:38 »
Ciao digitaldream ... se mi posso permettere ... cambierei alcune cosette ... intanto il verde ... a parte che mi sembra sproporzionato .... alcune piante non sono tanto realistiche ... prova a scaricare le ultime del download.  ;-)
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

digitaldream

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 21
Re: Villetta in periferia
« Risposta #3 il: 22 Settembre 2010, 15:21 »
Grazie per i consigli,provvedero'.

Caiux!

axxas

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 206
Re: Villetta in periferia
« Risposta #4 il: 22 Settembre 2010, 15:45 »
se posso anche io, i personaggi 3d (cani e persone ecc) se non si sanno usare bene (infatti io non li uso) non rendono un granchè...l'audi tra un pò passa dalla porta...sembra un pò fuori scala...
le piante ce ne sono di migliori nel sito, come dice lucio!
poi le finestre e le porte sembrano un po povere...potresti anche mettere i pluviali e la gronda per esempio...e risolvere un pò meglio il terrazzino...tipo il marmo che sporge, un piccolo rialzamento...un muretto...varie soluzioni ma così non funziona...e poi il margine del marciapiede,comunque la macchina secondo me non ci sta proprio userei più degli arredi da esterno... ;-)
« Ultima modifica: 22 Settembre 2010, 15:50 da axxas »

roccocaruso

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 122
Re: Villetta in periferia
« Risposta #5 il: 22 Settembre 2010, 15:59 »
ciao...io consiglierei anche di abbassare  l'intensità del sole...il pavimento mi sembra un pò "bruciato"..e selezionerei  le nuvole che filtrano il sole....

digitaldream

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 21
Re: Villetta in periferia
« Risposta #6 il: 22 Settembre 2010, 18:01 »
Grazie a tutti per i cosigli,ne faro' tesoro per i prossimi lavori,questo e' solo il primo approccio ai due programmi e non intendo rimetterci mano.
Adesso,con il mio istruttore,prendero' in mano un lavoro serio e terro' conto dei consigli da voi datimi.

Grazie ancora,Andrea.

aryssa

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.640
Re: Villetta in periferia
« Risposta #7 il: 23 Settembre 2010, 11:34 »
perdonami ma mi sono soffermata sul progetto.Se inserisci una tettoia in legno verniciata bianca all'ingresso ,dai anche un pò di movimento ai volumi troppo statici.
E al terrazzo superiore una pergola ombreggiante che alleggerisce la tettoia sottostante con un pò di illuminazione.
Perdonami  mera deformazione ... ;-)
Le idee, se sono allo stato puro, sono un meraviglioso casino: apparizioni provvisorie di infinito

leon

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 267
Re: Villetta in periferia
« Risposta #8 il: 28 Settembre 2010, 12:22 »
ciao, se posso suggerirei anche di mettere l'altezza della camera e quella dell'obbiettivo sullo stesso valore e modificare la lunghezza focale in modo che l'immagine sia meno grandangolare.
ciao, buon lavoro ;-)

digitaldream

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 21
Re: Villetta in periferia
« Risposta #9 il: 29 Settembre 2010, 03:56 »
Grazie mille a tutti per i consigli,adesso ho fatto una bifamiliare(al corso che frequento) che e' anni luce avanti....diciamo che per lo meno c'e' un minimo di architettura :-)

Ciaooooooooo.

Gaia1

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 191
Re: Villetta in periferia
« Risposta #10 il: 30 Settembre 2010, 08:54 »
 :shoked02: Mi sembra di aver  vistoil tuo  lavoretto  in un altro blog.... Lo hai postato anche altrove ???? Sai sono curiosa di sapere se ho visto giusto....

tacos

  • TUTOR
    ...se hai un problema è perchè non ti ho ancora risposto
  • *
  • Post: 2.328
Re: Villetta in periferia
« Risposta #11 il: 30 Settembre 2010, 09:13 »
:shoked02: Mi sembra di aver  vistoil tuo  lavoretto  in un altro blog.... Lo hai postato anche altrove ???? Sai sono curiosa di sapere se ho visto giusto....
si confermo io!

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: Villetta in periferia
« Risposta #12 il: 30 Settembre 2010, 09:19 »
... su treddi.com .... ma ha sicuramente sbagliato posto ... li artlantis manco lo cagano  :laughing:
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

Gaia1

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 191
Re: Villetta in periferia
« Risposta #13 il: 30 Settembre 2010, 14:41 »
Grazie ragazzi, allora avevo visto bene ...

digitaldream

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 21
Re: Villetta in periferia
« Risposta #14 il: 30 Settembre 2010, 19:29 »
Grazie a tutti belle e ..... brutti :-)

Ciaooooooooo.