Allora,
1-carica l'oggetto nella pianta di archicad
2- vai nella finestra delle viste parallele e seleziona quella frontale con azimuth 270°
3-salva la vista 3d dal menu "archivio" come oggetto gsm (purtroppo non ho archicad in questo pc e vado a memoria). Non salvare semplicemente con nome ma devi andare più in basso (nel menu "archivio")e salvare come oggetto "gdl editabile" salvandolo in una delle librerie già caricate.
4- adesso apri l'oggetto appena salvato con l'apposito strumento
5- aggiungi 2 nuove righe cliccando su " nuovo"
6- in una scrivi "girax" ed accanto a destra "rotazione x"
7- nella seconda scrivi "giray" ed accanto a destra "rotazione y"
8- poi clicca sul tasto "testo 3d" ed aggiungi 2 nuove righe scrivendo ( mi raccomando rispetta le maiuscole e gli spazi) "ROTX girax" e nella seconda "ROTY giray"
9- adesso puoi salvare l'oggetto gdl ed usarlo nella tuo progetto
questo è un metodo più complesso da quello suggerito da Icaro ma ti permette di ruotare l'oggetto per tutti i gradi che vuoi: fammi sapere se ti funziona
