HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Ombre in pianta !  (Letto 10869 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

HierroBG

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 294
Ombre in pianta !
« il: 01 Febbraio 2006, 22:03 »
Ho un piccolo (ma spero risolvibile) problema.

Dovrei mettere le ombre degli edifici in una planimetria, ma senza dover per forza fare un render con vista dall'alto, non so se mi sono spiegato.

Mi servirebbe un modo (ma ho paura che non esista....  :( ) per inserire le ombre reali dei miei edifici nella planimetria generale di una zona !


Spero di avere reso il concetto, grazie a chiunque mi risponderà !


Ciao !   :D
Il mio pc: MSI P35 NEO2-FR || Intel - Core 2 Quad Q6600 || ATI - Sapphire - HD3850 256MB || Geil - Kit 2048MB (2X1GB) 800MHz Ultra CL4 Pc6400 || Corsair - VX PSU 550W || Pioneer DVR-212

WF_ARCH

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 2.247
Ombre in pianta !
« Risposta #1 il: 02 Febbraio 2006, 08:58 »
ciao hierro,

io procederei così: partendo dal presupposto che tu abbia disegnato i tuoi edifici in 3D per benino (ovvero completi di tutti gli elementi caratterizzanti i volumi o quasi), apri una finestra 3D con vista zenitale dall'alto. sui settaggi della finestra 3D attiva l'opzione ombre. otterrai così la tua planimetria con ombre portate sul terreno (che naturalmente dovrai aver disegnato con ad esempio un semplice solaio). a questo punto salvi la vista in linee 2D archicad. apri il file linee 2D archicad, selezioni solo linee e retini che definiscono le ombre, copi e incolli sul file originale da cui hai generato le ombre e con qualche ritocchino (aggiustamenti vari a linee e retini) il gioco è fatto.

spero ti sia utile e chiaro.

bye by WF

PS: ti consiglio di inserire tutti gli elementi che compongono le tue ombre in un unico lucido.

PPS: il metodo è un po' artificioso ma in mancanza di qualche dritta più semplice  :wink:

maurop

  • ATL6 BETATESTER
  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 3.076
Ombre in pianta !
« Risposta #2 il: 02 Febbraio 2006, 10:23 »
quoto quanto detto sopra....mi permetto di aggiungere che quando salvi in formato 2dl.....è possibile salvare solamente le ombre....selezionando sulla apposita finestra "nulla" sulla opzione delle linee di costruzione e retino sulla opzione successiva.

se la vista zenitale era in modalità ombreggia le ombre saranno retini colorati.

appri il file con la planimetria, dai unisci e selezioni il file 2dl e ce lo appicichi sopra...

sono andato a memoria.....spero di aver indicato i passaggi con i nomi giusti! :wink:

BLOG        Follow mauroparolo on Twitter

Kiru

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR è la mia seconda casa
  • *
  • Post: 3.611
Ombre in pianta !
« Risposta #3 il: 02 Febbraio 2006, 10:29 »
quoto tutto e tutti tiè...

anche secondo me è la strada giusta da percorrere x ottenere le ombre in pianta... almeno io ho sempre fatto così anche x portarle in disegni di palnivolumetrici di AUTOCAD...

saluti
AutoCAD 2012 - ArchiCAD 15 - Art*Lantis 4 Studio

Win 7 pro - Quadcore i7 2700K - 16 DDR3 RAM - SSD OCZ Vertex 3 Max - Geforce 560 GTX Ti

Memento Audere Semper - Usque ad Finem

www.doclace.it

HierroBG

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 294
Ombre in pianta !
« Risposta #4 il: 02 Febbraio 2006, 22:11 »
Grazie ragazzi, grazie a tutti !

Avete sempre la risposta giusta, amo questo forum !!!    :D  :D  :D  :D  :D  :D
Il mio pc: MSI P35 NEO2-FR || Intel - Core 2 Quad Q6600 || ATI - Sapphire - HD3850 256MB || Geil - Kit 2048MB (2X1GB) 800MHz Ultra CL4 Pc6400 || Corsair - VX PSU 550W || Pioneer DVR-212