HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Planimetria con edifici ad altezze diverse  (Letto 8472 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

njlus

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 52
Planimetria con edifici ad altezze diverse
« il: 28 Dicembre 2010, 14:39 »
Ciao a tutti, dopo una ricerca sul forum, non riesco a trovare la soluzione al mio problema, mi spiego.
Anni fa realizzai un progetto di 11 abitazioni su un pendio, 5 sulla parte bassa, 6 sulla parte alta. Riuscii (e non mi ricordo come!!) a ad avere una planimetria dove si vedevano tutti i piani terra, nonostante fossero ad altezze diverse (e quindi magari il piano primo di un edificio a valle corrispondeva al piano terra di un edificio a monte).

Non ricordo come ho fatto :(

Non avevo creato collage di lucidi , o viste con piani di taglio diversi, come ho letto qui nei vari post, era una singola vista con un'impostazione...che non ricordo?!

Il bello è che ho riaperto il file, ma non capisco come sono riuscito a farlo :(

Qualcuno mi sa dare un suggerimento...per ricordarmi di come ho risolto il prblema!?!?!  :what:

G R A Z I E E E E !!!!

Jonathan

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.587
Re: Planimetria con edifici ad altezze diverse
« Risposta #1 il: 28 Dicembre 2010, 15:53 »
Forse un progetto "base" con i riferimenti a file esterni?
ArchiCAD 18 - AutoCAD 2016

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.124
Re: Planimetria con edifici ad altezze diverse
« Risposta #2 il: 28 Dicembre 2010, 16:08 »
Anni fa il "Piano di taglio pianta" non esisteva. Le piante erano tutte di tipo simbolico.
Se univi più progetti o posizionavi dei moduli collegati, magari in 3D non funzionava, ma le piante del piano terra mostravano i piani terra di tutti gli edifici, a qualsiasi quota, idem per i piani primi ecc.
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



njlus

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 52
Re: Planimetria con edifici ad altezze diverse
« Risposta #3 il: 28 Dicembre 2010, 16:26 »
Esattamente Jonathan!

Erano XRef o meglio moduli esterni.

Nel progetto attuale sto riutilizzando moduli esterni/Xref, ma se cambio le altezze non li vedo piu' sulla stessa pianta.

Se ho capito bene quindi, nella versione vecchia si poteva fare giusto ZioBob? In quel caso usavo la versione 9.

E con le piu' recenti? Immagino ci sia lo stesso la possibilità, ma come...?


Grazie

njlus

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 52
Re: Planimetria con edifici ad altezze diverse
« Risposta #4 il: 29 Dicembre 2010, 00:33 »
E' tutta la sera che sto cercando la soluzione ma mi sto arrendendo:

CHIEDO AIUTO.
  :frusty:
RIpenso a quello che ha scritto ZioBob, io usavo ai tempi la versione 9, poi il progetto è stato riaperto/salvato nelle versioni successive, e ora la cosa che mi spiazza è che se lo apro con la versione 13 ...funziona, cioè vedo tutte piante del piano terra delle abitazioni a quote diverse  su un'unica planimetria, E NON CAPISCO COME E' POSSIBILE!

Mi dico, se ArchiCAD legge questo file , allora deve essere anche in grado di ricrearlo, sbaglio?
Ma come?

Le ho provate tutte, tra l'altro non mi sembra una cosa così difficile e rara, in Italia chi non ha a che fare con un pendio...
L'anno scorso sono stato costretto a realizzare un progetto simile con Revit, e mentre diventavo scemo per arrivare all'obbiettivo pensavo "Se avevo ArchiCAD, in 2 comandi risolvevo il problema"...e ora... sono convinto mi manchi un passaggio, lo spero...

A chiunque abbia la soluzione,
G R A Z I E

antonibon

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 5.418
Re: Planimetria con edifici ad altezze diverse
« Risposta #5 il: 29 Dicembre 2010, 08:09 »
Correttamente il programma ti fa vedere tutto quello che sta su un piano tagliandolo a una quota prefissata di m. 1.10 (che puoi variare).....
Per "fregarlo", ma solo per la rappresentazione 2d, puoi traslare in altezza ogni singolo edificio in modo da far combaciare i vari piani.......
Antonello B.

Archicad 28 :: Twinmotion :: Artlantis RT2 :: macOS Sequoia :: Windows 11 arm su Parallel Desktop 20

njlus

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 52
Re: Planimetria con edifici ad altezze diverse
« Risposta #6 il: 29 Dicembre 2010, 08:41 »
Grazie Antonibon,

in quel modo riuscirei a "fregarlo", ma quello che volevo RIfare era non fregarlo ma avere un modello 3D con le abitazioni a diverse altezze e le piante tutte sulla stessa planimetria.
L'ho fatto e quindi spero (diversamente ArchiCAD mi deluderebbe) si possa rifare.

Grazieeeeee

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.124
Re: Planimetria con edifici ad altezze diverse
« Risposta #7 il: 29 Dicembre 2010, 11:24 »
Non ho il programma a portata di mouse, ma hai provato a modificare la visualizzazione dei muri? Nel pannello Pianta e Sezione, alla voce "Mostra sui piani" dovresti impostare "Sezione simbolica"

Verifica anche il piano Ospite, nel pannello Geometria e posizionamento
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



njlus

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 52
Re: Planimetria con edifici ad altezze diverse
« Risposta #8 il: 29 Dicembre 2010, 12:29 »
Grande ZioBobbbbbb!!!!!  :excited:

Avevo già provato le opzioni di visualizzazione, ma non mi ero accorto che l'opzione "Sezione Simbolica" si attiva solo se "Mostra sui Piani" è impostato su "solo Piano Ospite".
Tra l'altro devo dire che modificando tutti i muri su "Sezione Simbolica", passando dal piano 0 al piano 1 e viceversa alcuni muri non si aggiornavano (errore grafico), ho dovuto riselezionare quelli con l'errore e modificarli uno per uno.

La risoluzione del problema è una piacevole conferma che ArchiCAD ancora è un buon prodotto, ma con le ultime versioni probabilmente quello che 3 anni fa era banale, ora richiede un passettino in piu', o semplicemente è cambiato.

Per questo, visto che in molti hanno questo problema, e che in Italia non credo di essere l'unico a progettare in collina/montagna, vorrei sapere se posso creare un tutorial per tutti e a chi lo devo inviare per essere uploadato.

Ancora grazie a ZioBob, se passo da Roma ti devo un caffè (anche piu' di uno... :D )

Ciao e....

PROBLEMA RISOLTOOOO!!!!!!!!!  :ok:


maurizio

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 284
Re: Planimetria con edifici ad altezze diverse
« Risposta #9 il: 29 Dicembre 2010, 14:29 »
quindi le abitazioni, poste fisicamente sul piano 0, devono essere assegnate al piano ospite 1 e avere il settaggio "sezione simbolica" perchè possano essere viste nello stesso modo di quelle situate sul piano 1?

njlus

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 52
Re: Planimetria con edifici ad altezze diverse
« Risposta #10 il: 29 Dicembre 2010, 15:11 »
Ciao Maurizio,

In un caso di piu' edifici (di piu' piani ) posizionati in un pendio (quindi ad altezze diverse), mi serve (anche se non sarebbe "corretto" da un punto di vista geometrico) vedere tutti i piani terra su una planimetria e i piani primi su una planimetria (anche se potrebbe essere che il piano primo di un edificio a valle corrisponde al piano terra di un edificio piu' a monte).
Ti scrivo i passi, poi metterò un tutorial:

1) Disegno il pendio e lo salvo su un file

2) Disegno un'abitazione (nel caso fossero tutte uguali) o piu' abitazioni e le salvo su files separati, ex: abitazione 1 su 1 file, abitazione 2 su un altro file, etc..
    L'IMPORTANTE E' SETTARE TUTTI I MURI DEL PROGETTO IN MODO CHE SI VEDANO SOLO SUL PIANO OSPITE, E VISUALIZZATI COME SEZIONE SIMBOLICA!!!!

3) Apro il file del pendio, importo tramite "gestione files esterni" i moduli delle singole abitazioni, piano 0 sul piano 0, piano 1 su piano 1, etc...

4) A questo punto vedrò in pianta al piano 0 le relative piante del piano 0, e così via dicendo.
    Nel 3D avrò le abitazioni tutte allo stesso livello, ma dovendole io alzarle o abbassarle a seconda della posizione sul pendio, potro' farlo dal 3d con "ELEVA".

Ora tornando in pianta, se avete seguito i passaggi, vedrete ancora le piante del piano 0 in un'unica planimetria, etc etc...

Buon lavoro!


maurizio

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 284
Re: Planimetria con edifici ad altezze diverse
« Risposta #11 il: 29 Dicembre 2010, 16:53 »
4) A questo punto vedrò in pianta al piano 0 le relative piante del piano 0, e così via dicendo.
Nel 3D avrò le abitazioni tutte allo stesso livello, ma dovendole io alzarle o abbassarle a seconda della posizione sul pendio, potro' farlo dal 3d con "ELEVA".
Ora tornando in pianta, se avete seguito i passaggi, vedrete ancora le piante del piano 0 in un'unica planimetria, etc etc...
...appunto, in sostanza è quello che chiedevo. Quando nel 3D sposti in altezza gli edifici, questi di fatto rimangono assegnati ai piani originari, anche se in realtà, dopo lo spostamento, li collochi su piani diversi.

maurizio

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 284
Re: Planimetria con edifici ad altezze diverse
« Risposta #12 il: 29 Dicembre 2010, 16:55 »
dimenticavo...la trovo un'ottima soluzione  :si:

njlus

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 52
Re: Planimetria con edifici ad altezze diverse
« Risposta #13 il: 29 Dicembre 2010, 16:59 »
Esatto!

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.124
Re: Planimetria con edifici ad altezze diverse
« Risposta #14 il: 29 Dicembre 2010, 23:09 »
vorrei sapere se posso creare un tutorial per tutti e a chi lo devo inviare per essere uploadato.
certo, lo spirito con cui è nato questo forum, e l'intero sito, è quello della più ampia condivisione delle conoscenze. E ancora oggi, a tanti anni di distanza, lo stesso spirito anima noi e voi tutti.
Per i dettagli sulla madalità di pubblicazione contatta lo staff, all'indirizzo mail info[CHIOCCIOLA]archiradar.com
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



sante

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 1
Re: Planimetria con edifici ad altezze diverse
« Risposta #15 il: 17 Febbraio 2011, 19:50 »
Salve a tutti,
ho lo stesso problema: con i muri ho risolto però gli arredi dei vari piani vendono visualizzati insieme.
Dalla finestra settaggi default oggetto ho settato i piano ospite (es.: Corrente (0. PIANO PRIMO)) però vengono visualizzati anche al piano terra.
Come fare?