HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: consigli...  (Letto 2582 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

pata

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 17
consigli...
« il: 16 Febbraio 2006, 09:55 »
ragazzi...domanda importante....come faccio a dare rilievo ad un materiale x un effetto più realistico???
...ad esempio la pietra naturale???
vi allego qualche immagine..si accettano consigli...SEMPRE!!!
ps:i render sono fatti con archicad..

fusion

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 629
consigli...
« Risposta #1 il: 16 Febbraio 2006, 10:28 »
Ciao Pata... devi usare una mappatura bump!!!

se fai una breve ricerca troverai moltissimi tread che trattano questo argomento!! :wink:

e cmq... vai in opzioni avanzate nel materiale e selezioni un immagine che sarà utilizzata escusivamente per la mappatura.. infatti a questa darai rilievo e la rendera trasparente.....!!!! :D  :D
Ciaoooo!!!! Fusion

http://cpgeometra.jimdo.com/

My WebSite

fusion

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 629
consigli...
« Risposta #2 il: 16 Febbraio 2006, 13:08 »
Chiedo scusa Pata... non avveo letto che li avevi fatti con archicad.... stmattina nn ci sono molto....

mi riferivo ad ArtR!!!!! :oops:  :oops:  :oops:
Ciaoooo!!!! Fusion

http://cpgeometra.jimdo.com/

My WebSite

Daniele_Raggi

  • Visitatore
consigli...
« Risposta #3 il: 16 Febbraio 2006, 14:00 »
Fusion,
La tua risposta va bene anche per ArchiCAD... utilizzando i materiali Lightworks si possono attribuire mappe di bump ;)

fusion

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 629
consigli...
« Risposta #4 il: 16 Febbraio 2006, 14:21 »
Grazie Daniele.... nn lo sapevo proprio..... nn ho mai provato ad utilizzare archicad per i render....
magari vengono anche bene!!!! :wink:  :wink:  :wink:  :wink:  :wink:
Ciaoooo!!!! Fusion

http://cpgeometra.jimdo.com/

My WebSite

Daniele_Raggi

  • Visitatore
consigli...
« Risposta #5 il: 16 Febbraio 2006, 14:41 »
Beh... questo è un altro discorso... se cerchi estimatori di LightWorks io non lo sono di certo :D
Comunque mediamente con un paio d'ore di lavoro si riesce a fare quello che in ArtLantis si fa in 10 minuti (senza radiosity) ;)..... ho reso l'idea?

fusion

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 629
consigli...
« Risposta #6 il: 16 Febbraio 2006, 14:59 »
Azz.. tempi da primato direi....
beh... allora continuo ad usare il vecchio e ubon artlantis!!!! Con Radiosity!!!! :wink:  :wink:  :wink:

Grazie Daniele.... :D  :D  :D

P.S. procedi bene con M~R ?? :wink:
Ciaoooo!!!! Fusion

http://cpgeometra.jimdo.com/

My WebSite

fanicef

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 98
consigli...
« Risposta #7 il: 16 Febbraio 2006, 16:02 »
ciao ho notato i tuoi render e sono molto interessanti, purtroppo per te nn saprei darti una risposta ma volevo sapere come hai fatto a realizzare quelle barre orizzontali tra un pilastro e l'altro???

portei usare lo stesso metodo per una parete vetrata????

sai anche dirmi se con ac9 si può fare un solaio in ferro, per intenderci uno di quelli gratinato tipo scale antincendio????

Kiru

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR è la mia seconda casa
  • *
  • Post: 3.611
consigli...
« Risposta #8 il: 17 Febbraio 2006, 18:55 »
Archicad render...




Art*Lantis R render...



capoittttttooooooooooo?!?!?!?

saluti
AutoCAD 2012 - ArchiCAD 15 - Art*Lantis 4 Studio

Win 7 pro - Quadcore i7 2700K - 16 DDR3 RAM - SSD OCZ Vertex 3 Max - Geforce 560 GTX Ti

Memento Audere Semper - Usque ad Finem

www.doclace.it