HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: ArchiCAD e Lion  (Letto 7231 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

floatingboy

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 25
ArchiCAD e Lion
« il: 05 Agosto 2011, 13:33 »
Sperando di fare cosa utile apro questo topic per chi vuole segnalare incompatibilità tra ArchiCAD e l'ultima versione del SO di Apple.

Ovviamente si possono anche segnalare molto improbabili miglioramenti del nostro programma (che com'è noto non sfrutta manco una caratteristica di OS X quali quicklook, spotlight, dizionario di sistema, gestione dei font con relativa anteprima, personalizzazione dell'interfaccia e delle scorciatoie utilizzando il più intuitivo e rapido standard di sistema ecc… nonché le novità di Lion autosave, resume, versioni ecc…)

Comincio io col segnalare che ArchiCAD 12 (al quale sono rimasto) e Lion funzionano perfettamente, per ora l'unico piccolo inconveniente che ho riscontrato lo si ha se si attiva il logout automatico nel pannello delle preferenze "Sicurezza e Privacy": in tal caso ArchiCAD verrà chiuso senza alcun avvertimento.

arcmarc

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 58
Re: ArchiCAD e Lion
« Risposta #1 il: 23 Agosto 2011, 16:07 »
grazie per il topic: dovendo comprare un nuovo portatile me lo ritroverò con il SO Lion: quindi sono interessato a capire se avrò difficoltà a far funzionare Archicad e Artlantis. Attendo altri commenti.
« Ultima modifica: 23 Agosto 2011, 16:54 da antonibon »

antonibon

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 5.411
Re: ArchiCAD e Lion
« Risposta #2 il: 23 Agosto 2011, 16:58 »
La 14 funziona perfettamente .....e anche la 10..... per la 15 bisogna "aspettare" ancora qualche giorno...........
Stessa cosa per Artlantis...... sia in versione a 32 che a 64 bit....
Tuttavia sia Graphisoft che Abvent consigliano di aspettare......
Antonello B.

Archicad 28 :: Twinmotion :: Artlantis RT2 :: macOS Sequoia :: Windows 11 arm su Parallel Desktop 20

arcmarc

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 58
Re: ArchiCAD e Lion
« Risposta #3 il: 29 Agosto 2011, 09:12 »
Grazie, sempre avanti su tutti, voi del forum. Con tutto il rispetto per abvent e graphisoft, però, quanto ci vogliono far aspettare? Anche perchè se c'è qualcosa che non va sono loro che devono adeguarsi, o no?

borgo1971

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 431
Re: ArchiCAD e Lion
« Risposta #4 il: 29 Agosto 2011, 09:44 »
Tanto per dare un idea della questione... facciamo che il tuo software sia generato da 4 milioni di righe di codice (Archicad mi pare sia su queste dimensioni), tra cui molte che richiamano funzioni del sistema operativo, ma ad un certo punto Apple (o MS, cambia poco) decide che certe funzioni nel nuovo sistema non funzionano più, o si comportano in modo diverso, o ancora, hanno una sintassi leggermente diversa... Tu devi solo ricercare tutte le funzioni modificate dal nuovo sistema operativo presenti nel tuo codice, e non solo modificarlo per il nuovo ma fare in modo che il programma funzioni sia con il nuovo che con il vecchio sistema... e una volta fatto le modifiche (suddivise in diversi gruppi di programmatori), ri-verificare che il tutto funzioni correttamente e che le modifiche introdotte da un programmatore non vadano in conflitto con qualcosa fatto da qualcun altro... ecco, forse non è un lavoro così banale.
since ArchiCAD 4 now 28 on
MacPro 7,1 12x3,6GHz 64GB ram
MBP 16" 8x2,33GHz 16GB ram

powerd by macOS 13.7.2

albasu

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 25
Re: ArchiCAD e Lion
« Risposta #5 il: 31 Agosto 2011, 22:23 »
Oggi ho installato ArchiCAD 15 con Lion. Ho lavorato tutto il pomeriggio e non ho avuto nessun problema. Forse mi e' sembrato un po' lentino, ma penso sia dovuto alla nuove e ottime funzioni in 3D. La mia configurazione e': MacPro 8 core con 10 Gb di RAM e scheda video Ati Radeon HD 5870 da 1Gb.

mat0teo

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 32
Re: ArchiCAD e Lion
« Risposta #6 il: 27 Ottobre 2011, 12:36 »
Ciao a tutti, sto valutando se passare a lion e cercando qua e la nel forum ho trovato questa discussione.
Io lavoro ancora con la versione 11 di archicad e per ora rono fermo a SnowLeopard (perchè mi manca il coraggio di fare il grande ed inevitabile salto).
Quello che mi chiedo, al di la delle compatibilità, è se il sistema di installazione di archicad cambia passando a lion. Mi spiego meglio,
per utilizzare il mio Archicad 11 devo reinstallarlo oppure aggiornando il sistema operativo dal 10.6 al 10.7 i programmi già installati rimangono attivi?

Grazie in anticipo, spero di essermi spiegato bene.

Ciao
M.

floatingboy

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 25
Re: ArchiCAD e Lion
« Risposta #7 il: 27 Ottobre 2011, 12:51 »
Io ho aggiornato il computer fisso da Snow Leopard a Lion con ArchiCAD 12, per maggiore sicurezza sono andato sul sito http://www.wibu.com/ dove nell’area di supporto ho scaricato gli ultimi driver per la chiavetta di protezione WibuKey (che è quella che utilizza la mia versione di ArchiCAD).
Invece sul computer portatile ho formattato e installato Lion, ho copiato tutte le cartelle e le impostazioni di ArchiCAD presenti nel computer fisso a manina perché mi scocciava fare tutti gli aggiornamenti del programma scaricandoli da internet e poi anche qui ho installato il driver della chiave di protezione citato precedentemente.
In entrambi i casi va tutto bene.

antonibon

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 5.411
Re: ArchiCAD e Lion
« Risposta #8 il: 27 Ottobre 2011, 14:27 »
...per  utilizzare il mio ArchiCAD 11 devo reinstallarlo oppure aggiornando il sistema operativo dal 10.6 al 10.7 i programmi già installati rimangono attivi?

Aggiornando il sistema ti ritroverai con tutti i programmi già attivi.....

Trattandosi di un nuovo system, e non di un semplice aggiornamento, a volte puó essere preferibile, se possibile, una installazione ex nuovo....
« Ultima modifica: 27 Ottobre 2011, 14:29 da antonibon »
Antonello B.

Archicad 28 :: Twinmotion :: Artlantis RT2 :: macOS Sequoia :: Windows 11 arm su Parallel Desktop 20

mat0teo

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 32
Re: ArchiCAD e Lion
« Risposta #9 il: 27 Ottobre 2011, 15:10 »
ciao floatingboy, infatti è quello che immagino convenga fare, volevo evitare solo, nel caso non funzionasse qualche applicazione, di dover istallare tutto ex novo.
In percentuale quanto conviene passare a lion con archicad ed artlantis? (di fatto sono gli unici due programmi che potrebbere darmi problemi).

Grazie anche a albasu  per le indicazioni

M.

floatingboy

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 25
Re: ArchiCAD e Lion
« Risposta #10 il: 28 Ottobre 2011, 00:52 »
Con Lion 10.7.2 (l’attuale) il passaggio conviene al 100 % specie se si utilizza il Magic Trackpad e le nuove gestures, addirittura ora adopero molto di meno la tavoletta grafica Wacom A4 per le comodità che ho con tutti gli altri software che non siano ArchiCAD. Altra cosa che mi godo un sacco è il sistema di ”non salvataggio“ dei file, so che purtroppo ArchiCAD ancora non lo ha ancora, ma io ora come ora uso tanti altri software che piano piano sono stati quasi tutti aggiornati. Questa funzione (oltre ad avere un sistema di ripristino dal quale puoi recuperare anche pezzi di vecchi documenti) ti fa sentire senza preoccupazioni. Adoro anche Mission Control e la gestione di Spaces tramite esso (esistono molte scorciatoie da tastiera che potenziano tantissimo l’utilizzo di queste novità). Dulcis in fundo se oltre al Mac hai anche un iPhone, un iPad o entrambe, la sincronizzazione tramite iCloud diventa irrinunciabile.
In ogni caso conviene aggiornare anche per abituarsi alle novità, non che sia difficile, ma se è possibile è sempre meglio abituarsi per gradi.
ArchiCAD 12 funziona come sempre per Artlantis chiedi ad altri.

edo.7

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.424
archicad 15 e lion
« Risposta #11 il: 03 Gennaio 2012, 21:51 »
Salve gente, ho appena istallato lino sul portatile e volevo portarlo anche sul mac con cui lavoro, ricordo bene però che quando usci lino su cigraph sconsigliavano l'aggiornamento... che voi sappiate ci sono problemi??? dal momento che Lion che ho istallato è il .7.2 questi problemi sono stati risolti???
grazie per le risposte
" ....è una vela la mia mente...
                       prua verso l'altra gente...."

antonibon

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 5.411
Re: ArchiCAD e Lion
« Risposta #12 il: 04 Gennaio 2012, 08:07 »
Allo stato attuale problemi particolari ...nessuno......
Maggiori informazioni le puoi ottenere :
http://archicadwiki.com/MacOSXLion
Antonello B.

Archicad 28 :: Twinmotion :: Artlantis RT2 :: macOS Sequoia :: Windows 11 arm su Parallel Desktop 20

mat0teo

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 32
Re:ArchiCAD e Lion
« Risposta #13 il: 16 Marzo 2012, 15:37 »
Ciao a tutti,
proprio su http://archicadwiki.com/MacOSXLion
ho trovato una possibile incompatibilità per gli addon.
Io utilizzo (Archicad 11) il convertitore da .3ds a GDL /dal menù DESIGN>>> EXTRA DESIGN>>> IMPORTA FILE 3D STUDIO
è ho letto che la versione 11:
"The installer of ArchiCAD 10 and 11 Add-Ons cannot be run on OS X Lion".

Ho capito correttamente?
Cioè che non funzione l'importazione e la conversione di un file 3DS in GDL?

Grazie.

antonibon

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 5.411
Re:ArchiCAD e Lion
« Risposta #14 il: 16 Marzo 2012, 17:14 »

Non ti resta che provare.....


In alternativa:Se sul MAC hai la macchina virtuale o una partizione Bootcamp con windows installato....... non ti resta che installarci Archicad..... :knuppel: :rofl:
Antonello B.

Archicad 28 :: Twinmotion :: Artlantis RT2 :: macOS Sequoia :: Windows 11 arm su Parallel Desktop 20

mat0teo

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 32
Re:ArchiCAD e Lion
« Risposta #15 il: 16 Marzo 2012, 18:43 »
No, non ho partizioni, utilizzo osx.
Però ho un MacBook con installato lion con il quale farò un po di prove.
Grazie!!!
« Ultima modifica: 16 Marzo 2012, 19:36 da antonibon »

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.112
Re:ArchiCAD e Lion
« Risposta #16 il: 16 Marzo 2012, 20:44 »
Non vorrei dire stupidaggini, ma sembra che su Lion l'unico problema è che non vanno gli installer per gli Add-on, non gli add-on stessi... che peraltro di solito non hanno bisogno di un'installazione particolare.
L'unico problema è trovare un altro computer mac non-Lion, su cui installare gli add-on (probabilmente anche archicad 10 e/o 11) e poi copiare i files da quel computer al proprio.
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



antonibon

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 5.411
Re:ArchiCAD e Lion
« Risposta #17 il: 16 Marzo 2012, 21:10 »
Eventualmente prova a dare un'occhiata qui:
http://www.graphisoft.com/support/ArchiCAD/downloads/ArchiveDownloads.html#archicad11
tra gli aggiornamenti per ArchiCAD 11...
Antonello B.

Archicad 28 :: Twinmotion :: Artlantis RT2 :: macOS Sequoia :: Windows 11 arm su Parallel Desktop 20

mat0teo

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 32
Re:ArchiCAD e Lion
« Risposta #18 il: 17 Marzo 2012, 07:12 »
Sarebbe fantastico!
Questo lo posso provare, ho il mio vecchi Macbook con Lion e il MacBook Pro con SnowLeopard. Provo a copiare la cartella come dici.
Oggi o domani faccio qualche test e poi vi aggiorno.
Grazie

Ciao a tutti!

mat0teo

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 32
Re:ArchiCAD e Lion
« Risposta #19 il: 17 Marzo 2012, 14:15 »
Ecco le mie considerazioni dopo le prime prove (MacBook e Lion)
- Archicad 11 funziona tutto (per quello che ho testato), ancbe l-esportazione per Artlantis. Non funzione il 3DS in.
- Archicad 13 funziona tutto, ho installato il plugin 3DS in (da installar) e funziona, a differenza della versione 11 salva gli oggetti trasfotmati in GDL non sulla scrivania ma direttamente dentro una cartella della libreria (non ho ancora capito come poi posso spostare gli oggetti salvati in altre cartelle).
- Artlantis 3 pare funzioni tutto correttamente.

Ora faccio altri test con la versione 11 per vedere di far funzionare il 3DS in.

Ciao