HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Come si fa a ridurre l'altezza di un profilo complesso  (Letto 3791 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Giovannino60

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 370
Come si fa a ridurre l'altezza di un profilo complesso
« il: 08 Dicembre 2011, 14:35 »
1) Ho disegnato il profilo complesso nell'immagine, zoccolatura, ora voglio abbassarlo in altezza, ho provato con il tasto destro Settaggi muro selezione ma non riesco a ridurre l'altezza come devo procedere, allego immagine?
2) Perchè quando cerco di inserire un Profilo complesso nella pianta appare una riga distante dal profilo dove ci sono i nodi e quindi non si riesce ad avere un riferimento per il posizionamento, allego immagine?

Grazie
« Ultima modifica: 08 Dicembre 2011, 14:37 da Giovannino60 »

antonibon

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 5.351
Re: Come si fa a ridurre l'altezza di un profilo complesso
« Risposta #1 il: 08 Dicembre 2011, 16:11 »
Vai nella gestione dei profili complessi (menu Design - Profili complessi - Gestore Profili)..... Selezioni e apri il profilo complesso con cui hai realizzato la tua zoccolatura (Edita profilo scelto).....
Lo modifichi....... lo salvi.....
Automaticamente tutti i muri realizzati con quel profilo si adegueranno....
Antonello B.

Archicad 27 :: Artlantis 2022 :: macOS Sonoma :: Windows 11 arm su Parallel 19

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.100
Re: Come si fa a ridurre l'altezza di un profilo complesso
« Risposta #2 il: 08 Dicembre 2011, 16:16 »
1) Devi modificare il Profilo Complesso, come dice antonibon. Se la modifica vuoi apportarla solo a UN elemento, mentre con lo stesso profilo ne hai realizzati tanti (che non vuoi modificare) segui quuesta procedura:
  --a-- Seleziona il muro da modificare
  --b-- Apri la palette Gestore Profilo
  --c-- Clicca su "Cattura profilo dell'Elemento"
  --d-- Fai le modifiche nella finestra Editor Profilo
 --e-- clicca sul pulsante "Applica alla Selezione"

2) Succede perché il Profilo NON è costruito sull'origine. Nella finestra Editor Profilo, c'è una "X" ben visibile. Quel punto del profilo corrisponderà alla linea di riferimento (per Muri e Travi) o all'asse del Pilastro. In ogni caso, se vuoi aggiungere nodi di selezione ulteriori per il tuo Profilo, metti degli Hotspot insieme al Retino, nella finestra Editor Profilo.

1B) Un altro metodo, che permette di avere Profili Complessi con altezza e larghezza variabili, è quello di abilitare le caselle "aggiusta verticale" e/o "aggiusta orizzontale" nel pannello "Lucidi Design" della finestra Gestore Profilo.
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



Giovannino60

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 370
Re: Come si fa a ridurre l'altezza di un profilo complesso
« Risposta #3 il: 08 Dicembre 2011, 20:02 »
2) Succede perché il Profilo NON è costruito sull'origine. Nella finestra Editor Profilo, c'è una "X" ben visibile. Quel punto del profilo corrisponderà alla linea di riferimento (per Muri e Travi) o all'asse del Pilastro. In ogni caso, se vuoi aggiungere nodi di selezione ulteriori per il tuo Profilo, metti degli Hotspot insieme al Retino, nella finestra Editor Profilo.
1B) Un altro metodo, che permette di avere Profili Complessi con altezza e larghezza variabili, è quello di abilitare le caselle "aggiusta verticale" e/o "aggiusta orizzontale" nel pannello "Lucidi Design" della finestra Gestore Profilo.

2) La "X" che indichi nella risposta è quella che ho cerchiato in rosso nell'immagine? Quindi se avessi disegnato il mio oggetto partendo dalla "X" la linea che ho indicato nell'immagine nel post precedente non si sarebbe fatta? Anche se la linea che appare è orizzontale?
1B) Ho provato a mettere la graffetta ad "Aggiusta verticale" e "Aggiusta orizzontale" infatti si sono fatte nel disegno delle linee ma quando vado nel disegno i nodi ci sono solo in alto, allego immagini. Cosa devo fare?

Grazie

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.100
Re: Come si fa a ridurre l'altezza di un profilo complesso
« Risposta #4 il: 08 Dicembre 2011, 21:28 »
2) sì
1B) scommetto che se guardi abbastanza in giù vedrai che i nodi ci sono anche in basso. Alla quota della famosa X.
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



Giovannino60

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 370
Re: Come si fa a ridurre l'altezza di un profilo complesso
« Risposta #5 il: 08 Dicembre 2011, 22:10 »
Ti allego l'elemento in 3D si vedono solo i i nodi in alto.

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.100
Re: Come si fa a ridurre l'altezza di un profilo complesso
« Risposta #6 il: 08 Dicembre 2011, 22:31 »
L'hai costruito sull'origine?
Ti ho detto di guardare più giù. I nodi in basso sono "troppo" in basso, oltre la base del tuo elemento, perché l'hai costruito male.

Seleziona solo l'elemento e fai F5 per vedere solo quello nel 3D. Riduci lo zoom e guarda bene...

Comunque ti consiglio di creare un NUOVO profilo, disegnato BENE sull'ORIGINE, e rinunciare a cercare di correggere quello vecchio, perché sembra che per te sia troppo complicato.
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



Giovannino60

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 370
Re: Come si fa a ridurre l'altezza di un profilo complesso
« Risposta #7 il: 09 Dicembre 2011, 09:09 »
Ho seguito il Tuo consiglio ed ho rifatto l'elemento con l'origine e adesso vedo tutti i nodi e il posizionamento è normale.
Ti chiedo:
1) perchè dopo le ultime aggiunte di tutta una serie di profili complessi quando voglio visualizzare una sezione appare un rotellina che gira e devo aspettare del tempo prima di andare avanti sembra che il file si sia appesantito, ho controllato il file è di 3.36 mb, cosa posso fare?
2) In Gestione profili, Lucidi Design, cosa vuol dire "Riferimento aperture"?
3) In Gestione profili come si fa a cancellare un Profilo fatto che appare nell'elenco?
4) Il salvataggio di un profilo in Muro,Trave e pilastro agli effetti pratici cosa cambia?

Grazie

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.100
Re: Come si fa a ridurre l'altezza di un profilo complesso
« Risposta #8 il: 09 Dicembre 2011, 12:34 »
1) i profili complessi sono "complessi" anche per il programma, soprattutto se molto numerosi o con parti curve. Se puoi tieni questi elementi su un lucido separato, da tenere spento quando non è strettamente necessario.
2) Serve per indicare la posizione di porte e finestre su Muri inclinati o dalla forma irregolare
3) Si eliminano allo stesso modo dei tipi di Linea, dei Retini, dei Materiali... (suggerimento: sono tutti ATTRIBUTI ... e tu vorresti GESTIRLI)
4) Se crei il profilo di una Trave in ferro, per esempio un HE o un IPE, perché dovresti trovarlo anche fra i Muri? E la tua zoccolatura, vuoi averla in mezzo ai piedi quando scegli il profilo complesso per una Trave?
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



Giovannino60

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 370
Re: Come si fa a ridurre l'altezza di un profilo complesso
« Risposta #9 il: 09 Dicembre 2011, 15:04 »
Ho provato a spegnere tutti Ii Profili complessi ma non è cambiati quasi nulla. Se sono tanti elementi singoli di un bagnato può essere causa di rallentamento? Si possono unire in un unico blocco per evitare il rallentamento?

maurizio

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 284
Re: Come si fa a ridurre l'altezza di un profilo complesso
« Risposta #10 il: 09 Dicembre 2011, 21:59 »
giovanninooooo....ma perchè non ti compri un bel manuale o quantomeno ti degni di dare uno sguardo alla guida di riferimento?...così come hanno fatto tutti????