HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Gestire le pratiche edilizie con ArchiCAD  (Letto 1954 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

giammi77

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 84
Gestire le pratiche edilizie con ArchiCAD
« il: 16 Dicembre 2011, 19:07 »
Sono un geometra che disegna con autocad, sto provando a imparare ArchiCAD per poi acqustare il programma, visto che l'importo non è così accessibile ho paura a fare questo investimento senza provare con mano l'efficacia di ArchiCAD.
Ho comprato al guida ArchiCAD 15 guida all'uso...
Ho già realizzato qualche edificio in 3d è ho capito + o - come funziona ..
il mio scopo sarebbe quello arrivare a gestire le pratiche edilizie con ArchiCAD, ovviamente sfruttando questa bella possibilità di far vedre al cliente l'edificio virtuale ...
ma vorrei capire come si fà ad organizzare il lavoro, io un idea me la sono fatta ma ho delle grandi difficoltà a metterla in pratica :(
per esempio
ho impostato  nei Preferiti:
- finestra Tipo
- Porta esterna Tipo
- Porta a battente tipo
- Porta scorrevole interno muro Tipo

Lucidi ? devo fare qualche impostazione personale ?
"Progetto TIpo"
1. Disegno i muri al p.t. e inserisco finestre porte ecc.
2. Disegno il solaio al PT a al P1
Cìè un modo per spegnere solo il layer delle solette ? (così evito tutte le volte di selezionarlo inavvertitamente)
Devo impostare un layer apposta solo per loro visto che di default comprende anche i muri ?
3. disegno le scale .. e qui è un bel casino visto che ho un ripostiglio nel sottoscala, e alcuni muri devono partire dal'anima del sottoscala che è inn randa e  arrivare a plafone ..
4. in più la scala è un po' strana .. allego qualche immagine

Spero che qualche buona anima mi aiuti ..
Magari c'è qualcuno nel magentino che potrebbe farmi vedere come si imposta il lavoro ... io leggo intanto e faccio pratica
ma la strada la vedo bella lunga :(

Grazie in anticipo Gian
« Ultima modifica: 16 Dicembre 2011, 19:09 da antonibon »

antonibon

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 5.351
Re: Gestire le pratiche edilizie con ArchiCAD
« Risposta #1 il: 16 Dicembre 2011, 19:19 »
Ciao...e benvenuto tra di noi......
ArchiCAD è un programma molto flessibile...e ognuno se lo adatta ai propri usi..... creandosi il proprio sistema di lavoro....
Puoi dare un'occhiata qui:
http://www.graphisoft.com/education/training_guides/?version=12&module=BIM&lang=en
e
http://www.graphisoft.com/education/training_guides/
dove potrai scaricare dei tutorial.....
Poi con l'utilizzo del manuale e con il prezioso aiuto che potrai trovare nel nostro forum..... vedrai che potrai arrivare a degli ottimi risultati in poco tempo...
Antonello B.

Archicad 27 :: Artlantis 2022 :: macOS Sonoma :: Windows 11 arm su Parallel 19

giammi77

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 84
Re: Gestire le pratiche edilizie con ArchiCAD
« Risposta #2 il: 16 Dicembre 2011, 21:08 »
wow che bello !! anche un tread nuovo nuovo .. che onore !!
.. grazie per i tutorial .. comincio a gurdarmeli ..
ciao
Gian

giammi77

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 84
Re: Gestire le pratiche edilizie con ArchiCAD
« Risposta #3 il: 17 Dicembre 2011, 13:59 »
Dai visto che ci siamo .. la butto lì è possibile fare un muro che parte da un piano inclinato, per esempio per fare un muro che parte dalla quota dell'intradosso dell'anima di una scala, come nel caso della scala della jpg allegata prima ..
grazie
Gian

qoki55

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 282
Re: Gestire le pratiche edilizie con ArchiCAD
« Risposta #4 il: 17 Dicembre 2011, 14:22 »
Certo che si puo fare. Basta usare SEO (operazione con elementi solidi).
ArchiCAD 11-20, DraftSight_64,
Windows 10 Pro_64

giammi77

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 84
Re: Gestire le pratiche edilizie con ArchiCAD
« Risposta #5 il: 17 Dicembre 2011, 16:06 »
Si ok ma così la scala nella visualizzazione in pianta non mi viene più larga , rispetto a quella di progetto ? La mezzeria del verso di salita non risulta sfalsata .. Boh magari mi sbaglio ..