HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Scena: stanza in legno  (Letto 7986 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

paperless

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 1.781
Scena: stanza in legno
« il: 20 Marzo 2013, 11:10 »
Bene bene...  :D
visto che ho la giornata libera (per ora)... realizzo questa scena veloce veloce.
Ho già in testa dove voglio arrivare... preso spunto da questa immagine: http://europaconcorsi.com/projects/187903-House-Morran/images/2971989
Non voglio seguire al 100% la scena di riferimento.. quindi cambierà un pochino.
A seguire l'evoluzione della stanza.
L
Sito:  http://www.gianlucasavino.it/
-------------------------------------------------
|MXM - certified user| + BetaTester

paperless

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 1.781
Re:Scena: stanza in legno
« Risposta #1 il: 20 Marzo 2013, 11:12 »
immagini
Sito:  http://www.gianlucasavino.it/
-------------------------------------------------
|MXM - certified user| + BetaTester

paperless

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 1.781
Re:Scena: stanza in legno
« Risposta #2 il: 20 Marzo 2013, 11:13 »
immagini
Sito:  http://www.gianlucasavino.it/
-------------------------------------------------
|MXM - certified user| + BetaTester

paperless

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 1.781
Re:Scena: stanza in legno
« Risposta #3 il: 20 Marzo 2013, 12:23 »
immagine.
Ora iniziamo a mappare i vari elementi.

Sito:  http://www.gianlucasavino.it/
-------------------------------------------------
|MXM - certified user| + BetaTester

Rot

  • TUTOR
    ...se hai un problema è perchè non ti ho ancora risposto
  • *
  • Post: 3.217
Re:Scena: stanza in legno
« Risposta #4 il: 20 Marzo 2013, 18:03 »
allora ?????


Mappato??''

Provare, provare e ancora PROVARE
www.2mgproject.com

Francesco Ghelfi

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 1.874
Re:Scena: stanza in legno
« Risposta #5 il: 20 Marzo 2013, 18:14 »
e dai, son le 6 passate, noi stiamo fremendo....  :bigrin: :bigrin: :bigrin:


vedere, vedere, vedere..........
Francesco Ghelfi
archiradar Staff
ArchiCAD 14 :: modo 701 :: OSX 10.6

paperless

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 1.781
Re:Scena: stanza in legno
« Risposta #6 il: 20 Marzo 2013, 19:10 »
Si mappato nella prima parte
aspettate che posto (prima avevo un impegno con la mia nipotina di 5 anni ^_^).
L
Sito:  http://www.gianlucasavino.it/
-------------------------------------------------
|MXM - certified user| + BetaTester

paperless

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 1.781
Re:Scena: stanza in legno
« Risposta #7 il: 20 Marzo 2013, 19:14 »
Stanza mappata.
Devo rivedere alcune cose. Il rivestimento è fatto di pannelli e non si vedono le fughe.



Sito:  http://www.gianlucasavino.it/
-------------------------------------------------
|MXM - certified user| + BetaTester

paperless

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 1.781
Re:Scena: stanza in legno
« Risposta #8 il: 22 Marzo 2013, 08:08 »
Altra prova di illuminazione.
Quasi ci siamo.

Sito:  http://www.gianlucasavino.it/
-------------------------------------------------
|MXM - certified user| + BetaTester

paperless

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 1.781
Re:Scena: stanza in legno
« Risposta #9 il: 22 Marzo 2013, 10:35 »
Prima prova finale.
Devo rivedere il materiale della pavimentazione e dei muri (il bump non mi piace).
Ho sistemato la trave e antro (geometria troppo perfetta, ho modellato ulteriormente il tutto).
La finale la salverò in multipass per avere in PostProduzione i vari livelli per intervenire selettivamente.

Sito:  http://www.gianlucasavino.it/
-------------------------------------------------
|MXM - certified user| + BetaTester

claudio-aster

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 887
Re:Scena: stanza in legno
« Risposta #10 il: 22 Marzo 2013, 11:33 »

in effetti un po' più di dinamicità colore e bump su pareti e pavimento, anche se non come quella del riferimento, migliorerebbe la situazione, poi che dire, forse un po' di occlusione dentro gli scaffali, alcuni libri bruttini da togliere… l'uccellino vitra un po' piatto, lo sfondo sfigato per sole incoerente con quello che illumina scena… detto questo, e ho fatto na fatica terribile a tirare fuori sti peli, a me piace moltissimo…
ti prego di fare anche la versione MR   ;)

paperless

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 1.781
Re:Scena: stanza in legno
« Risposta #11 il: 22 Marzo 2013, 13:04 »
si lo sfondo è messo al volo.
Per i libri.. non mi piace la serie dei libri "vecchi" (sotto a sinistra). Tolti, ci metto altro ma non libri.
Per la dinamicità colore si... sto sistemando la pavimentazione prima... poi toccherà ai pannelli. Non mi piace molto la riflessione troppo uniforme, devo mettere del disturbo.

Ora sto facendo delle prove con una piccola tenda (come l'immagine di riferimento), ma mi sta facendo perdere tempo... forse la faccio saltare.
A presto.
L
Sito:  http://www.gianlucasavino.it/
-------------------------------------------------
|MXM - certified user| + BetaTester

paperless

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 1.781
Re:Scena: stanza in legno
« Risposta #12 il: 22 Marzo 2013, 13:05 »
a...
considera poi che non nell'ultima immagine non ho fatto nessuna PP. ^_-
L
Sito:  http://www.gianlucasavino.it/
-------------------------------------------------
|MXM - certified user| + BetaTester

paperless

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 1.781
Re:Scena: stanza in legno
« Risposta #13 il: 23 Marzo 2013, 14:36 »
Seconda prova.
Da sistemare ancora qualcosa.

Sito:  http://www.gianlucasavino.it/
-------------------------------------------------
|MXM - certified user| + BetaTester

paperless

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 1.781
Re:Scena: stanza in legno
« Risposta #14 il: 24 Marzo 2013, 11:22 »
Ok...
scena finale.

Sito:  http://www.gianlucasavino.it/
-------------------------------------------------
|MXM - certified user| + BetaTester

paperless

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 1.781
Re:Scena: stanza in legno
« Risposta #15 il: 24 Marzo 2013, 11:23 »
Per la felicità di qualcuno ^_^.... incomincio a sistemare la scena per Maxwell Render.
L
Sito:  http://www.gianlucasavino.it/
-------------------------------------------------
|MXM - certified user| + BetaTester

paperless

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 1.781
Re:Scena: stanza in legno
« Risposta #16 il: 24 Marzo 2013, 18:03 »
Prima prova con Maxwell Render.
Sto rifacendo i materiali per MR. Non metterò i libri (troppi materiali da creare)... sostituisco con altro arredo.
L'illuminazione non sarà uguale a quella creata in Cinema4D quindi sarà difficile fare un paragone tra le due scene.
L
Sito:  http://www.gianlucasavino.it/
-------------------------------------------------
|MXM - certified user| + BetaTester

paperless

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 1.781
Re:Scena: stanza in legno
« Risposta #17 il: 24 Marzo 2013, 19:38 »
Seconda prova.
Domani aggiungo arredi vari.
L

Sito:  http://www.gianlucasavino.it/
-------------------------------------------------
|MXM - certified user| + BetaTester

paperless

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 1.781
Re:Scena: stanza in legno
« Risposta #18 il: 25 Marzo 2013, 09:21 »
OK....
scena per MR completata.
Ora inizia il render.
Solo illuminazione PSky+Sun. Canali attivati: RGB + Alpha + Shadow + Roughness (TIFF). Seguirà postproduzione.
L



Sito:  http://www.gianlucasavino.it/
-------------------------------------------------
|MXM - certified user| + BetaTester

claudio-aster

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 887
Re:Scena: stanza in legno
« Risposta #19 il: 25 Marzo 2013, 13:11 »
quel riflesso sulla parete laterale a destra è proprio bello;
non so se dovuto al livello di cottura, ma forse ti sei spaventato della bruciatura presente sulla prima da MR... io lo avrei lasciato...
la parete di destra sembra avere una tex a scala oversize rispetto a quella di fondo;
la regola dei due terzi è stata reintrodotta... bene!
son contento di vedere ogni tanto una scena dove si va al particolare di certi aspetti e si alleggerisce la pletora dei condimenti, complimenti all'autore e a te che la apprezzi.
peccato per la tenda, spero ci dirai che tipo di problematica ti ha impedito di metterla...
aspetto la finale la incornicio e la metto in cameretta ;)
Per finire: grazie luca della condivisione apprezzatissima!!!