Ciao Buke,
Se non ho capito male il tuo problema... vedrai che l'inghippo sta nell'usare la finestrella di anteprima 3d (o 2d) dei settaggi dell'oggetto per ruotarlo.
In effetti d'istinto si è portati ad utilizzarla come un navigatore (anche per vedere.. come nel tuo caso.. se maniglie, pannelli ecc. ecc. sono stati inseriti o meno). Solo che le rotazioni applicate a quella finestrella diventano il valore di rotazione dell'oggetto una volta inserito... quindi si possono usare, basta ricordarsi il valore iniziale

Per quanto riguarda il problema siringa-contagocce.. la rotazione fa parte delle caratteristiche che vengono copiate da un oggetto ad un altro, quindi è normale che tu veda le sedie ruotate... perchè tra le proprietà che hai "rubato" con il contagocce c'è anche la rotazione :)