Anche io uso Primus (dcf) ma è tutta un'altra cosa fare un computo "graficamente".
Comunque risolto! Ho recevuto risposta da un Esperto (ma esperto esperto) che ho interpellato direttamente tramite mail.
risposta 1):Sono le quantità condizionali caratteristiche di ArchiCAD. Nel manuale non esiste descrizione/spiegazione di loro in quanto non sono peculiari di ArchiQuant ma di ArchiCAD stesso. Opzioni > Preferenze Progetto > Unità e Regole di calcolo
risposta 2): Se non vuole usare la tipica dicitura “a sottrarre” (e quindi diminuire della quantità della finestra solo e solamente se essa è superiore ad un certo valore) allora usi le opzioni presenti su Opzioni > Preferenze Progetto > Unità e Regole di calcolo utilizzando appunto le superficie e i volumi condizionali.
risposta 3): ArchiQuant non calcola nulla, glielo assicura chi lo ha fatto (!), usa e restituisce in modo, si spera, più intuitivo ciò che ArchiCAD fornisce di suo. Per il momento ArchiCAD restituisce solamente il volume dei singoli strati. (ovviamente, per spessori costanti, potrà dividere il volume per lo spessore così da ottenere la superficie)
risposta 4): Dove trovare un po' di materiale informativo specifico e dettagliato?: Nel manuale di ArchiQuant (per i dubbi specifici al prodotto), nel manuale di ArchiCAD (per capire il significato delle varie quantità), rivolgendosi all’assistenza tecnica di Cigraph…
Fine.