Ciao
gli oggetti che hai scaricato non sono per Artlantis, altrimenti sarebbero in formato ATLO oppure AOF. Li puoi importare in Artlantis esattamente come hai fatto: importi l'oggetto, ne controlli la scala e la posizione dell'origine assoluta, separi tutti i materiali (perchè nella maggior parte dei casi hanno un unico materiale) e li ri-mappi con le texture che (FORSE) trovi allegate all'oggetto.
Un lavoraccio ... ma a volte può ripagare se gli oggetti sono fatti bene (e questo non è quasi mai il caso del sito che hai citato).
Riguardo alla seconda domanda: gli oggetti nativi per Artlantis (quindi che si scaricano e si inseriscono direttamente nella libreria per essere subito utilizzati) non si trovano gratuiti, se non su archiradar. Se li vuoi a pagamento li puoi trovare sia su archiradar che sul sito Artlantis.com (al cui store accedi direttamente dalla biblioteca del programma Artlantis).
Robs