Se vedi il mini tutorial che ho realizzato (
link) ai punti H e G ci sono le info che ti servono.
Quando tu realizzi un materiale CineRender (ma questo vale anche per i materiali di MaxwellRender per ArchiCAD) realizzi un materiale doppio.
Uno di base di ArchiCAD che serve per la visualizzazione 2D/3D e per il render con il motore di base di AC.
Uno riferito al motore selezionato (in questo caso CineRender).
Nei punti H e G sei nella sezione del materiale di base di ArchiCAD. Da li puoi settare i parametri per farli combaciare con quelli di CineRender. Nel tutorial ho fatto vedere come far combaciare la texture. Puoi anche cambiare il colore superficie o applicare un retino. Ma questi sono comandi base di ArchiCAD che non centrano con CineRender.
Spero di essere stato chiaro.
Per ogni problema sono qui.
L