HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Render bianco interno  (Letto 3218 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

SalvoP

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 137
Render bianco interno
« il: 25 Luglio 2016, 11:52 »
Salve a tutti,

volevo un consiglio su come realizzare un render bianco di interni, ho provato ma esce scuro. Come potrei aumentare la luce interna?
Se tolgo il solaio superiore, lo avró si luminoso, ma con ombre del sole, non rispecchiando quindi la realtá.

Grazie per i suggerimenti

paperless

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 1.781
Re:Render bianco interno
« Risposta #1 il: 25 Luglio 2016, 15:19 »
Per gli interni devi aiutarti con luci di supporto che aumentano la luce. Pannelli luminosi in prossimità delle finestre, luci sperse in varie zone della scena ecc.
Mostra (se puoi) la scena che stai realizzando.
L
Sito:  http://www.gianlucasavino.it/
-------------------------------------------------
|MXM - certified user| + BetaTester

SalvoP

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 137
Re:Render bianco interno
« Risposta #2 il: 25 Luglio 2016, 15:39 »
Com´é possibile inserire pannelli luminosi vicino le finestre? Non l´ho mai fatto a differenza delle luci.

Le viste sono state relizzate tagliando il solaio in modo da avere la luce dall´alto
« Ultima modifica: 25 Luglio 2016, 15:40 da SalvoP »

SalvoP

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 137
Re:Render bianco interno
« Risposta #3 il: 25 Luglio 2016, 15:39 »
seconda vista

SalvoP

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 137
Re:Render bianco interno
« Risposta #4 il: 25 Luglio 2016, 15:40 »
terza vista

Magnetto

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 173
Re:Render bianco interno
« Risposta #5 il: 25 Luglio 2016, 17:02 »
Credo si riferisca all'oggetto luce finestra che trovi dentro le lampade

paperless

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 1.781
Re:Render bianco interno
« Risposta #6 il: 27 Luglio 2016, 19:28 »
Vedi questi due esempi per capire la differenza di risultarto in base alle luci impostate nella scena.
I settaggi di Cinerender sono di default.
La prima scena con solo la luce cielo e Sole di ArchiCAD. La seconda con in più una luce finestra di supporto.
Se noti i tempi di render (primo a 14 secondi, secondo a 45 secondi) capisci che nella seconda immagine i tempi aumentano. Questo perchè ho aggiunto una seconda fonte di luce, quindi una variabile in più da calcolare (luci, riflessi, ombre).
L
Sito:  http://www.gianlucasavino.it/
-------------------------------------------------
|MXM - certified user| + BetaTester

SalvoP

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 137
Re:Render bianco interno
« Risposta #7 il: 28 Luglio 2016, 09:03 »
Perfetto paperless!! faró una prova cosí in modo da vedere l´effetto e poi valuteró se inseire o meno qualche luce interna :)

comunque potresti allegarmi un´immagine per capire dove hai posizionato la luce finestra, c´è se devo seguire l´orientamento del sole o no

paperless

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 1.781
Re:Render bianco interno
« Risposta #8 il: 28 Luglio 2016, 09:12 »
la luce finestra la devi metter in corrispondenza della finestra (delle stessi dimensioni del vetro) o fuori o dentro la finestra. Dipende dall'effetto (creativo o meno) che vuoi ottenere e dalle ombre che vuoi generare,
Nell'esempio che ho postato era una unica semplice finestra, quindi non è importante se metterla dentro o fuori, ma se hai una finestra a due battenti (esempio) e vuoi avere l'ombra perfetta dell'infisso devi posizionare la luce fuori.
L
Sito:  http://www.gianlucasavino.it/
-------------------------------------------------
|MXM - certified user| + BetaTester

SalvoP

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 137
Re:Render bianco interno
« Risposta #9 il: 28 Luglio 2016, 19:02 »
AH ok perfetto!! gentilissimo, sei stato davvero di aiuto!!

Comunque stesso discorso se poi voglio importare il render su artlantis? c'è deve importare anche le luci che inserisco su AC oppure le devo inserire di nuove

paperless

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 1.781
Re:Render bianco interno
« Risposta #10 il: 28 Luglio 2016, 19:12 »
Artlantis non lo conosco, quindi passo la palla a chi lo usa.
L
Sito:  http://www.gianlucasavino.it/
-------------------------------------------------
|MXM - certified user| + BetaTester

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.658
Re:Render bianco interno
« Risposta #11 il: 28 Luglio 2016, 19:38 »
Con il plugin di esportazione da Archicad a Artlantis quest'ultimo riconosce le lampade/luci inserite dentro il modello di Archicad e ti dà la possibilità di settarle, calibrarle ecc..


Robs




Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

SalvoP

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 137
Re:Render bianco interno
« Risposta #12 il: 28 Luglio 2016, 20:59 »
ok grazie mille ! quindi diciamo devo impostarle già in Archicad per poi settarle successivamente

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.658
Re:Render bianco interno
« Risposta #13 il: 28 Luglio 2016, 21:30 »
Le luci artificiali io di solito le imposto direttamente in Artlantis. Ma puoi inserirle in archicad e settarle poi dopo in Artlantis.
Scegli tu


Robs


Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

SalvoP

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 137
Re:Render bianco interno
« Risposta #14 il: 29 Luglio 2016, 00:25 »
dove posso trovare qualcosa sullo studio delle luci in artlantis? in modo da capire come impostare per fare un buon render interno

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.658
Re:Render bianco interno
« Risposta #15 il: 29 Luglio 2016, 09:11 »
I consigli per imparare ad usare Artlantis sono sempre gli stessi che diciamo da anni. Vedi tu quale preferisci (l'uno comunque non esclude l'altro):


- fare un corso ( www.archiradar.it/it/corsi-online.html )
- leggere l'help in linea del programma e fare delle prove
- avvalersi delle sezioni W.I.P. e archiradar render contest qui nel forum per imparare dagli altri e fare anche tu le prove


Robs




Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19