HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: importare oggetti ai archicad da c4d  (Letto 3545 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Jonathan

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.587
Re:importare oggetti ai ArchiCAD da c4d
« Risposta #20 il: 31 Maggio 2017, 17:31 »
Se trasformi quel cuscino in forma puoi andare a "ripulire" le triangolazioni con i settaggi dedicati. Nel 70% dei casi ci si riesce.
Se poi del tutto non si ripulisce puoi salvare l'oggetto in formato GSM, aprirlo con ArchiCAD e andare a modificare la visualizzazione in pianta dell'oggetto (alla fine devi solo usare linee, retini e hotspot all'interno della schermata dell'oggetto GDL).

Ottima l'idea di trasformare l'oggetto importato in forma, proverò senz'altro.

Per quanto riguarda la possibilità di importare e modificare l'oggetto in formato GSM, è chiaro che si tratta dell'operazione che consente gli interventi migliori a patto di dedicare del tempo.
E' quella di cui sostanzialmente parlo nel mio Tutorial "Trasformare un file DWG 3D in oggetto di libreria per ArchiCAD": alla fine, grazie alla flessibilità di ArchiCAD che è capace di aprire (quasi) qualunque tipo di file CAD, cambia soltanto il formato iniziale di importazione.

Il problema sorge nel momento in cui gli oggetti da importare sono tanti e tutti estremamente dettagliati, ragione per cui la possibilità di impostare una visualizzazione "outline" degli oggetti negli elaborati 2D (come piante, prospetti, sezioni) sarebbe utilissima ed apprezzatissima.
ArchiCAD 18 - AutoCAD 2016

Jonathan

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.587
Re:importare oggetti ai ArchiCAD da c4d
« Risposta #21 il: 05 Giugno 2017, 13:17 »
Niente, anche il tentativo di trasformare l'oggetto importato in "forma" non ha dato i frutti sperati. :(

Riuscire a usare oggetti molto dettagliati importati in ArchiCAD rimane ancora una speranza remota.
Chissà se mai alla Graphisoft penseranno di implementare questa funzione in qualche futura versione.

In allegato l'oggetto utilizzato per la prova: il solo cuscino di una poltroncina molto più complessa.
ArchiCAD 18 - AutoCAD 2016