Continuo a rompere sul lavoro in questione
Sono ad un buon punto di modellazione della Lottizzazione (opere di urbanizzazione), alla fine ho fatto quasi tutto con mesh (cordoli marciapiedi strade in pendenza ecc oltre chiaramente a scarpate ecc) avendo come piano fantasma da seguire un rilievo a quote assolute come si vede nell'immagine allegata 147.061 147.50(piano di imposta del primo capannone ecc, ho disegnato portando le Z delle mesh con quei valori senza riportare tutto ad un ipotetico piano ZERO, mi rimaneva più facile ed intuitivo anche per ragionare su eventuali modifiche esecutive di progetto!
solo che adesso un dubbio e "problema, allego anche lo screen di una sezione per far vedere come sono impostati i miei piani soprattutto il PIANO TERRA che va da 0.00 a 147.50 che è il piano "ZERO" del primo lotto,
ma perchè ho inserito una porta nel locale "compressori" e non mi si vede

?
il muro ha come quote assolute 147.50 - 152.45 (sul piano primo disegnato) con la porta inserita davanzale dalla base del muro +0.05
Secondo voi ho impostato "bene i piani" ragionando così? a parte l'latezza delle sezioni che chiaramente mi vengono "scomode da gestire perchè sono alte "150mt circa" c'è modo senza stravolgere il progetto di gestire il tutto impostando il piano ZERO ad una quota ZERO di 140mt per esempio ma continuando a lavorare con quote assolute?
Non vorrei aver fatto un "casino" con la spiegazione