HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Appartamento Duplex  (Letto 55 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

krisztina

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 2.004
Appartamento Duplex
« il: 30 Luglio 2025, 18:15 »
Ciao a tutti!
 Questo appartamento, dallo stile un po’ particolare, fa parte di un progetto piuttosto complesso che sarà realizzato alle isole Bermude. Come accennato nel post precedente, si tratta di un lavoro già consegnato e renderizzato con Corona.
 Adesso l’ho rifatto utilizzando D5.
Per l’illuminazione naturale ho usato la modalità Custom. Ho provato anche con HDRI, ma l’effetto non mi convinceva—probabilmente sto sbagliando qualcosa.
Sul lato destro ho inserito due luci area, molto leggere.
Gli spot non mi sembrano accessi
Per quanto riguarda i materiali: quando uso una texture, non riesco a capire bene come schiarirla. Ho provato con Color Space Transfer Function, ma non è quello.
Un’altra cosa per i materiali, non c’è un modo per regolare manualmente l’orientamento su ciascun asse? Sugli oggetti complessi uso il mapping triplanar, ma ad esempio sull’isola della cucina non funzionava bene, quindi volevo regolarlo a mano.
Aspetto i vostri consigli su come migliorare le immagini!
 Grazie in anticipo.

paperless

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 1.772
Re:Appartamento Duplex
« Risposta #1 il: Ieri alle 06:35 »
Allora.
Per i faretti. Se usi luci spot aggiungi un piccolo poligono circolare e gli dai un materiale luminoso, in questo modo vedrai la fonte di luce. Se applichi un pannello, o altre lici di D5, devi attivare la voce per visualizzare la fonte di luce.
Per la mappatura dei materiali, devi lavorare in Cinema4d per avere la giusta mappatura, poi D5 caricherà nel modo corretto le coordinate di mappatura.
Per schiarire una texture, hai vari modi. Nel pannello del materiale puoi schiarire la texture associata lavorando con i selettori presenti sotto la texture nel pannello. Oppure andando al pannello colore e aumentando la luminosità, valore che trovi subito sotto i valori colore (rgb o altra scala colore che hai impostato). Puoi portarla fino a 2 per schiarirla.
Se non stai usando i materiali di D5, io ti consiglio di lavorare con Photoshop (o simili) hai più controllo, quello che faccio io di solito.
Sito:  http://www.gianlucasavino.it/
-------------------------------------------------
|MXM - certified user| + BetaTester

paperless

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 1.772
Re:Appartamento Duplex
« Risposta #2 il: Ieri alle 06:37 »
Se vuoi ottenere la qualità dei render di Corona, posta qualche render corona (se gli hai fatti) così ti scrivo qualche consiglio.
Sito:  http://www.gianlucasavino.it/
-------------------------------------------------
|MXM - certified user| + BetaTester

krisztina

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 2.004
Re:Appartamento Duplex
« Risposta #3 il: Ieri alle 16:08 »
Questi sono i rendering realizzati con Corona. Adesso sto riguardando alcuni video tutorial sull’illuminazione (passerò all’HDRI) e sui materiali, così da poter apportare delle modifiche.