Buongiorno a tutti,
In studio siamo arrivati ad un momento in cui dobbiamo forzatamente regolare meglio e ordinare la questione librerie di ArchiCAD.
In realtà la libreria in se è già ben organizzata, con cartelle e sottocartelle divise per argomenti.
Da definire è la localizzazione.
Fino ad ora abbiamo organizzato la libreria tramite una cartella condivisa su Google Drive, dove tutti possono attingere e caricare le librerie necessarie su ogni singolo file.
Ora (dopo anni!!) abbiamo installato un NAS per i backup automatici e si pensava di posizionare li la libreria, utilizzandola con le stesse modalità del sistema con Drive.
La soluzione BIMcloud però pare molto interessante, qualcuno di voi la utilizza?
Ho dato una letta al manuale e guardato qualche video, mi pare tutto abbastanza chiaro, tranne alcuni aspetti:
1) Devo caricare la libreria sul server partendo dalla libreria attuale che abbiamo in locale, corretto?
2) Dopo aver caricato la libreria sul server quella in locale la possiamo eliminare?
3) Quando devo aggiornare la libreria dove devo andare? Caricare i file direttamente sul server? E poi eliminarli?
Ringrazio se qualcuno vuole condividere la sua esperienza con questo sistema, sono ben accetti spunti di utilizzo, pareri, ecc.!