Caro Cla.. il tempo è fondamentale, sono d'accordo pure io. E infatti mentre il Maxwellino stava a lavorare io chiaccheravo allegramente con te, perchè per settare la scena in Studio ho impiegato non più di 5 min. di orologio

.. con Cinema si riesce a fare lo stesso?
Pierpa, adesso la release è la 1.1... i vari plugin sono stati aggiornati (TRANNE QUELLO DI ARCHICAD.. ma manca poco

), la gestione materiali è diventata moooooooooooooolto più flessibile con un wizard fantastico e pacchi di materiali a disposizione sul sito NL, i tempi si sono anche accorciati, anche se serve una macchina ben "carrozzata" per partire.
Direi che la linea che hanno intrapreso alla NL è quella giusta! il DOF, come facevi notare tu, è totalmente regolabile e automatico (in Studio si può usare l'Autofocus!!)
Adesso.. giusto per far rodere un po'il fegato a Claudio, gli mando la sua poltroncina esportata in .MXS direttamente da Cinema (e rimappata in Studio come ho scritto prima). Illuminazione, Riflessione e rifrazione con mappa HDR "uffizi_probe.hdr" (per chi è interessato le trova qui:
http://www.debevec.org/Probes/ ), materiali lucidi di tipo "CarPaint", assicelle classiche Arroway e base metallica personalizzata (non c'era nemmeno un metallo che mi piacesse.. )

Risoluzione:
1000x750 pxSL raggiunti:
11.64Tempo di cottura.
120minIl tutto sul povero notebook, che è costretto a impegnarsi un bel po'

Edit: Mancava qualcosina... giusto l'immagine
