HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Interior 2  (Letto 6686 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

alex

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 187
Re: Interior 2
« Risposta #20 il: 11 Ottobre 2006, 17:27 »
Non vorrei ripetermi ma...
a quanto è adesso il valore della radiosità? Io proverei ad abbassarlo...

questo è vero...ma non toglie il fatto che il fianco della cassettiera (non esposto alla heliodonica) sia così ben illuminato :wink:

...nella parte interna intendo!

ciao alex

davidep

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR è la mia seconda casa
  • *
  • Post: 3.819
Re: Interior 2
« Risposta #21 il: 11 Ottobre 2006, 17:34 »
Appunto: era quello che volevo dire.
Io sono riuscito ad ottenere quell'effetto solo mettendo una luce omni dietro la fotocamera.
Può anche darsi che Viviano nel suo modello abbia spuntato l'opzione di non far trasmettere ombre al materiale di muri.
.....ma per questo dovrei fare delle prove e se ne riparla stasera.

Aspettiamo fiduciosi  :D
Ciao
Davide P.
_________________________________________________
Archicad 9 --> 16 - Artlantis 4.1/Render/Studio - Windows XP/7

-- Alcuni lavori --

clamar

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.315
Re: Interior 2
« Risposta #22 il: 11 Ottobre 2006, 17:59 »
ciao ragazzi...............ho dato un occhio al modello.........intanto non lo importa a dovere almeno a me..........appena aperto il modello pensavo non si potesse illuminarlo senza un aiuto........e francamente ci si può riuscire solo calibrando la specularità di tutti i materiali...........compresi i legni......poi il fatto di quel bagliore sulla parete dovrebbe essere dovuto ad uno specchio , posto sul lato della libreria..........cmq . se vogliamo essere precisi lo studiolo ha troppa luce in generale........
ciao a tutti.

Viviano Sauro

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 289
Re: Interior 2
« Risposta #23 il: 11 Ottobre 2006, 20:52 »
Ecco il file con le mie impostazioni, fatto con Artlantis studio.
forse vi mancherà qualche texture.
Ciao
Gallery

Archicad 14 - Cinema4d 18 - Vrayc4d - Corona Render - macOs Sierra

g_demattia

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 596
Re: Interior 2
« Risposta #24 il: 12 Ottobre 2006, 08:35 »
Eh no... lo specchio nascosto non vale...  :D
Ho fatto delle prove al volo prima di comiinciare la dura giornata di lavoro e come al solito ha ragione clamar  :D
Riducendo il valore speculare del legno del mobile già la situazione migliora.
Poi ho ridotto sia l'intensità della luce heliodonica e quello della luce ambiente e l'effetto è dcesiamente più credibile.
Se per finire vuoi elimiare quel bagliore sul muro mettendo mano ai settaggi dello specchio allora diventerà tutto perfetto.

Viviano Sauro

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 289
Re: Interior 2
« Risposta #25 il: 12 Ottobre 2006, 12:05 »
Ho tolto il vetro neon sostituendolo col fresnel, abbassato radiosità a 50, l'illuminazione cielo a 168 e la potenza sole a 57, ho diminuito la riflessione del pavimento.
Ma non ho capito il problema dello specchio nascosto. Comunque mi sembra meglio. Sono anche intervenuto sul rivestimento murario (rugosità 1,51 e speculare 0,02)  e sul legno (Rugosità 0,61 e speculare 0,15), il resto è rimasto invariato.
Gallery

Archicad 14 - Cinema4d 18 - Vrayc4d - Corona Render - macOs Sierra

g_demattia

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 596
Re: Interior 2
« Risposta #26 il: 12 Ottobre 2006, 15:34 »
Decisamente meglio, no?
Io abbesserei ancora lo speculare del legno della scrivania.
Lo specchio nascosto (scusami se ho creato confusione) è quello che si trova tra la scrivania e la finestra. Nascosto perchè nelle viste che hai postato non si vede. Ma quello riflette la luce che riceve. E ne riflette troppa.
Giusto clamar?