Il bitmap è una modalità di visualizzazione creata per velocizzare la resa sul monitor. In stampa il bitmap è sempre stato orribile, nonché di difficile gestione, perché la dimensione dei punti (e di conseguenza la "scala" del retino) dipende dalla risoluzione della stampante che si usa.
In ArchiCAD10 la scelta fra vettoriale e bitmap è diventata (correttamente) una impostazione video, mentre l'uscita in stampa è sempre vettoriale (a parte i retini percentuali, citati da WF_ARCH, che fanno eccezione per ragioni "storiche"...).
Altre impostazioni per differenziare in stampa i retini di tipo "Disegno" "Sezione" e "Coprente" si trovano in Documento/Configura vista modello/Vista e opzioni modello. Ma puoi solo scegliere tra la campitura normale e il retino pieno o vuoto. Niente bitmap.