HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Illuminazione modificata  (Letto 35866 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

libba

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 183
Re: Illuminazione modificata
« Risposta #40 il: 14 Marzo 2008, 12:47 »
:shock: potresti rifare il tutto mettendo però un file 3ds invece di artlantis? da archicad
basta fare salva come e poi metti documento 3ds studio...poi materiali clicca su mm e metti 1000 e metti la spunta sia a scrivi inform.. che a ogg... naturalmente dalla vista prospettica!

Ma le texture le ho messe da Artlantis

tacos

  • TUTOR
    ...se hai un problema è perchè non ti ho ancora risposto
  • *
  • Post: 2.328
Re: Illuminazione modificata
« Risposta #41 il: 14 Marzo 2008, 12:51 »
non importa le texture non mi servono poi le metto io...

libba

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 183
Re: Illuminazione modificata
« Risposta #42 il: 14 Marzo 2008, 13:08 »
non importa le texture non mi servono poi le metto io...

bagno 3DS su: http://www.badongo.com/file/8278903

tacos

  • TUTOR
    ...se hai un problema è perchè non ti ho ancora risposto
  • *
  • Post: 2.328
Re: Illuminazione modificata
« Risposta #43 il: 14 Marzo 2008, 23:19 »
prova veloce :D

libba

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 183
Re: Illuminazione modificata
« Risposta #44 il: 14 Marzo 2008, 23:47 »
prova veloce :D
MAXWELL o ARTLANTIS?

libba

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 183
Re: Illuminazione modificata
« Risposta #45 il: 15 Marzo 2008, 01:03 »
Potreste dirmi come fate a levare la spigolosità del lavabo e dei sanitari? :)

tacos

  • TUTOR
    ...se hai un problema è perchè non ti ho ancora risposto
  • *
  • Post: 2.328
Re: Illuminazione modificata
« Risposta #46 il: 15 Marzo 2008, 09:21 »
ciao libba, nessuno dei 2!!!
vray solo 12 minuti di render... naturalmente l'immagine potrebbe venire ancora + limpida ma sto facendo altre prove con indigo, ecco una piccola dimostrazione..
PS la spigolosità non ti so dire io ho usato lo stesso file che mi hai mandato quindi penso che sia una cosa automatica che fa il programma!!!

tacos

  • TUTOR
    ...se hai un problema è perchè non ti ho ancora risposto
  • *
  • Post: 2.328
Re: Illuminazione modificata
« Risposta #47 il: 15 Marzo 2008, 09:25 »
ancora sta renderizzando, ecco perchè ci sta ancora un po di noise...

primier

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 114
Re: Illuminazione modificata
« Risposta #48 il: 15 Marzo 2008, 09:43 »
Ma con vray di 3d max? Anche indigo è un motore di render per 3d max?

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.844
Re: Illuminazione modificata
« Risposta #49 il: 15 Marzo 2008, 09:49 »
Ciao Tacos,ma cambiando le textur e colori,non vale!!!!!! :D :D :D :D No c'è più il giusto paragone......
Comunque,belle prove  :clap: :clap:
PS.ma hai scoperchiato il tetto?!?!

@libba:
Per eliminare le sfaccettature dalle superfici curve,come ti ho già scritto nel primo messaggio postato,devi aumentare l'Attenuazione e cioè spostare il cursore del materiale tutto a dx.Se non bastasse,clicca con il tasto destro del mouse,sopra al nome del materiale e spunta la voce Unisci vertici
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

libba

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 183
Re: Illuminazione modificata
« Risposta #50 il: 15 Marzo 2008, 10:01 »
Ciao Tacos,ma cambiando le textur e colori,non vale!!!!!! :D :D :D :D No c'è più il giusto paragone......
Comunque,belle prove  :clap: :clap:
PS.ma hai scoperchiato il tetto?!?!

@libba:
Per eliminare le sfaccettature dalle superfici curve,come ti ho già scritto nel primo messaggio postato,devi aumentare l'Attenuazione e cioè spostare il cursore del materiale tutto a dx.Se non bastasse,clicca con il tasto destro del mouse,sopra al nome del materiale e spunta la voce Unisci vertici

OK!
Sarà fatto e sempre grazie per le ottime informazioni.

libba

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 183
Re: Illuminazione modificata
« Risposta #51 il: 15 Marzo 2008, 10:07 »
Adesso vorrei un giudizio estetico da parte vostra... tralasciando la qualità delle luci (ancora troppo bassa).
posto 2 soluzioni di rivestimento + una variante... a voi il giudizio.
« Ultima modifica: 15 Marzo 2008, 10:09 da libba »

libba

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 183
Re: Illuminazione modificata
« Risposta #52 il: 15 Marzo 2008, 10:11 »
ancora sta renderizzando, ecco perchè ci sta ancora un po di noise...

Effettivamente dovresti usare le texture originali (che ti ho inviato) per avere un termine di paragone.

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.844
Re: Illuminazione modificata
« Risposta #53 il: 15 Marzo 2008, 10:15 »
La seconda  :D
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

tacos

  • TUTOR
    ...se hai un problema è perchè non ti ho ancora risposto
  • *
  • Post: 2.328
Re: Illuminazione modificata
« Risposta #54 il: 15 Marzo 2008, 10:18 »
ok allora faro anche un test con te vostre texture... posterò stasera però, ciao a tutti!!!!!!!

primier

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 114
Re: Illuminazione modificata
« Risposta #55 il: 15 Marzo 2008, 10:57 »
Scusa markini, ho provato a fare delle prove di render, ma mi vengono molto più scuri (una porcheria) rispetto a quello che hai postato tu!! mi potresti indicare quali impostazioni hai applicato?
Grazie

libba

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 183
Re: Illuminazione modificata
« Risposta #56 il: 15 Marzo 2008, 11:27 »
La seconda  :D

Quella in grigio?

Alex

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 693
Re: Illuminazione modificata
« Risposta #57 il: 15 Marzo 2008, 13:24 »
Salve a tutti!
Ho preso in prestito il file di Mr. Libba ed ho fatto alcune provettine di render...mah! Mi gusta quello postato da Mr. Markini.
Secondo me per fare gli interni si perde molto più tempo che per gli esterni perchè bisogna dare la giusta luminosità al tipo di ambiente. Cmq per ottenere risultati decenti si deve pestare tante e tante volte...
Thank's a tutti!

primier

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 114
Re: Illuminazione modificata
« Risposta #58 il: 15 Marzo 2008, 13:35 »
Ma come si fa ad ottenere una luce ambiente? a me vengono sempre troppo scuri.....  :(


Alex

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 693
Re: Illuminazione modificata
« Risposta #59 il: 15 Marzo 2008, 13:39 »
Per quanto riguarda i render di Mr. Libba quoto quanto detto da Mr. Markini anche se è un rivestimento molto scuro (ma è solo una questione di gusti). Per quanto riguarda alcuni materiali io avrei fatto così:
- per il lavabo userei uno shader "base" di colore vicino al bianco regolando poco alla volta l'effetto specularità/rugosità senza eccedere troppo, altrimenti esce una lampada (vedi render).
- regolerei la bump delle piastrelle e del pavimento e modificherei lo shader dei rubinetti dando loro effetto cromatura.
Quest'ultima la potresti ottenere sempre con uno shader "base" con la specularità al 40% ed il colore quasi nero.
Provare non costa nulla...anche se te lo dice uno che non è un grande esperto ma che si prodiga nel fare prove a manetta!
Buon lavoro!