ciao piepaolo, scusa se mi intrometto ma ricordo la tua discussione postata tempo fa proprio su archicad che stava affondando, ti ricordi?! ora anche queste migliorie, saranno piccole ma sempre passi in avanti sono, non ti vanno a genio, scusa ma non capisco una cosa ma cosa ti trattiene dal passaggio da archicad ad autocad???
io parecchie volte non mi sono trovato bene con un programma eppure ho cambiato, senza stare li a ricriminare sulla politica dellla casa produttrice, alla fine le alternative ci stanno!!!
hai forse qualche contratto particolare con archicad che ti ha vincolato a vita?
ciao e scusa lo sfogo! 
faccio così,
perchè Archicad è stato il mio primo amore, è stato il primo programma cad che abbia mai utilizzato e nonostante tutto ci sono affezzionato.
perchè Archicad ha un ambiente di lavoro così intuitivo che non si trova da nessun altra parte.
faccio così perchè riconosco ad archicad grandi potenzialità a cominciare dalla sua intuitività e mi dispiace vederlo rimanere al palo rispetto alla modernizzazione di altri softwares.
faccio così perchè con due cambiamenti non ce ne sarebbe per nessuno e si potrebbe staccare di dosso definitivamente quella nomea, che aimé c'è, che con "lui" si fanno solo casette.
faccio così perchè è giusto che qualcuno esca fuori dal coro e si faccia sentire, qualcuno a cui archicad non piace così com'è perchè non sono geometra (attenti a prenderla bene, mio padre è geometra...) e voglio qualcosa di più.
facendo così poi mi rendo conto che molti altri la pensano come me, ed anche per questo FACCIO COSI'.