HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: artlantis studio ita  (Letto 15207 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

edo.7

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.424
artlantis studio ita
« il: 17 Maggio 2008, 10:06 »
ragazzi chi di voi è riuscito a istallare la demo della versione italiana ha notato un notevole allungo dei tempi di renderizzazione????
la coa è strana perchè non ne capisco niente ma credo che la lingua non dovrebbe influire sul motore di render, so solo che sono esattamente 44 minuti che mi sta renderizzando una semplice villetta!!!!
appena finisce il render posto l'immaggine cosi sarà più chiaro a tutti
" ....è una vela la mia mente...
                       prua verso l'altra gente...."

edo.7

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.424
Re: artlantis studio ita
« Risposta #1 il: 17 Maggio 2008, 10:49 »
ora posto l'immaggine in questione... il tempo di renderizzazione è stato esattamente di un ora 14 minuti e 39 secondi, tengo a precisare che ho anche portato la ram del mac da 2 giga a 4 giga....
io spero che questo mostruoso tempo dipenda dal fatto che ho dato il suolo infinito con lo shader erba  e il bump a palla....
voi esperti che ne pensate???
" ....è una vela la mia mente...
                       prua verso l'altra gente...."

maurop

  • ATL6 BETATESTER
  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 3.076
Re: artlantis studio ita
« Risposta #2 il: 17 Maggio 2008, 11:04 »


un'ora e 14 minuti per una immagine alla risoluzione 3072x2304 mi sembra un tempo accettabile per ATL 2, a mio parere

hai da lavorare un po' sulla illuminazione e sulle riflessioni di veti e pavimenti.......prova anche a togliere l'immagine di fonso e usare il cielo di ATL

buon lavoro :wink:

BLOG        Follow mauroparolo on Twitter

edo.7

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.424
Re: artlantis studio ita
« Risposta #3 il: 17 Maggio 2008, 11:09 »
ciao mauro grazie... devo lavorare anche su i parapetti!! :wink:
era solo una prova messa la con i shader a cavolo... dici che il tempo dipende dal fatto che ho dato quella dimensione???
la risoluzione cmq è 300
" ....è una vela la mia mente...
                       prua verso l'altra gente...."

nicola

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.418
Re: artlantis studio ita
« Risposta #4 il: 17 Maggio 2008, 11:14 »
Quoto! 1h14' risoluzione 3072x2304 e 300 dpi caspita è buono come tempo....
Rivedi un poco la luce ed alcuni materiali!
 8)

Giusemi

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 336
Re: artlantis studio ita
« Risposta #5 il: 17 Maggio 2008, 11:43 »
Ho scaricato la versione demo ita e mi dice che è gia scaduto il periodo di prova (probabilmente perchè avevo installato prima la demo in inglese. C'è un modo per reinstallare la demo avendo così un altro mese di prova? Grazie
Archicad, Rhinoceros, SketchUp
Artlantis, Cinema4D, V-Ray
Photoshop, Illustrator, Indesign

clamar

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.315
Re: artlantis studio ita
« Risposta #6 il: 17 Maggio 2008, 11:44 »


un'ora e 14 minuti per una immagine alla risoluzione 3072x2304 mi sembra un tempo accettabile per ATL 2, a mio parere

hai da lavorare un po' sulla illuminazione e sulle riflessioni di veti e pavimenti.......prova anche a togliere l'immagine di fonso e usare il cielo di ATL

buon lavoro :wink:

 ma proprio perchè è ATL2 che 1 ora per questa immagine mi sembra veramente esagerato come tempo, ed è un esterno mah!!!!

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: artlantis studio ita
« Risposta #7 il: 17 Maggio 2008, 11:54 »
... quoto clamar ... bisogna però vedere che configurazione ha il pc o mac di edo ..  :?
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: artlantis studio ita
« Risposta #8 il: 17 Maggio 2008, 12:01 »
... però ... una cosa che non ho capito ... e che mi fa venire un dubbio .... quando installai la prima demo di atl2 (premetto che lavoro su vista business 64 bit) ..... il programma in automatico ... si posizionò sulla cartella dei programmi x win 32 bit (x86) .... il dubbio è ... ma la 2 che viene scaricata per prova ... supporta i 64 bit ed i multiprocessori?? ... vedi il tempo di rendering di edo ...  8)
« Ultima modifica: 17 Maggio 2008, 12:04 da lucio vero »
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

gtres

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 210
Re: artlantis studio ita
« Risposta #9 il: 17 Maggio 2008, 12:37 »
Comunque la stessa risoluzione su ATL 1.26 ci impieghi notevolmete meno.
Anch'io ho riscontrato nella 2 un tempo di allungo notevole.  :(
CPU sixCore i970, nVidia GT240 1Gb ddr 5 OC, 12 GB Ram 1600 Mhz
Archicad 20 Win,
Artlantis 6 Win,
SketchUp, Piranesi.
http://cid-44206e449ae2b2c2.spaces.live.com/

nicola

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.418
Re: artlantis studio ita
« Risposta #10 il: 17 Maggio 2008, 12:40 »
Sì ma sono 300 dpi!

tacos

  • TUTOR
    ...se hai un problema è perchè non ti ho ancora risposto
  • *
  • Post: 2.328
Re: artlantis studio ita
« Risposta #11 il: 17 Maggio 2008, 12:49 »
io penso che alla fine un aumento di tempo sia necessario, se veramente la qualità dei render è migliorata di conseguenza di un minimo deve anche aumentare il tempo... non si può mica avere la moglia ubriaca e la botte piena!!!!!
« Ultima modifica: 17 Maggio 2008, 13:04 da tacos »

clamar

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.315
Re: artlantis studio ita
« Risposta #12 il: 17 Maggio 2008, 14:51 »
io penso che alla fine un aumento di tempo sia necessario, se veramente la qualità dei render è migliorata di conseguenza di un minimo deve anche aumentare il tempo... non si può mica avere la moglia ubriaca e la botte piena!!!!!
Certo Tacos il tuo discorso non fà una piega, ma se per un immagine o meglio se per un renderino di quelle dimensioni impiego 1 ora e rotti con atl 2.0 allora con cinema e vray impiego lo stesso tempo, ergo avrò una qualità nettamente migliore, quindi moglie ubriaca e botte piena. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

tacos

  • TUTOR
    ...se hai un problema è perchè non ti ho ancora risposto
  • *
  • Post: 2.328
Re: artlantis studio ita
« Risposta #13 il: 17 Maggio 2008, 14:54 »
ciao clamar,
io è da un po che sto cercando di avere moglie ubriaca e botte piena con vray...
a volte però capita che mi ubriaco anche io con i settaggi..  :lol:
lavorandoci su sono sicuro di ottenere ottimi render in tempi inferiori di quelli di artlantis :lol: :lol:

clamar

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.315
Re: artlantis studio ita
« Risposta #14 il: 17 Maggio 2008, 16:20 »
caro Tacos, credo di conoscere abbastanza bene atl 1.2.0 etc etc l' ho usato e lo uso sovente per lavoro (quando il cliente non è uno che mastica il nostro mondo) ma se è un cliente che sà quello che vuole allora il discorso cambia sono obbligato a usare almeno cinema ( cinema puro AR) che con un pò di tag  qua e là i tempi sono veramente validi e mi riferisco principalmente agli interni, visto che il mio rapporto è di 100 a 1 con gli esterni. Con atl 1.2.0 creavo il render in 15 minuti e poi con fotocoso aggiustavo l' immagine (sempre interni) e il cliente medio era contento . Oggi con Atl 2.0 stessa scena il triplo del tempo e il risultato non è tre volte meglio della 1.2.0 ( e ribadisco parlo di interni) ecco perchè rimango sconcertato quando leggo che  ATL 2.0 crea render come cinema o vray o altri  motori di render.
La politica della Abvent era creare un soft di facile apprendimento e di qualità media con tempi velocissimi, con la Atl 2.0 questo non è stato .
Se fate un giro su cgtalk troverete parecchi render fatti con altri motori e con dei tempi micidiali per i risultati che si vedono.
Ciao

tacos

  • TUTOR
    ...se hai un problema è perchè non ti ho ancora risposto
  • *
  • Post: 2.328
Re: artlantis studio ita
« Risposta #15 il: 17 Maggio 2008, 16:28 »
Oggi con Atl 2.0 stessa scena il triplo del tempo e il risultato non è tre volte meglio della 1.2.0 ( e ribadisco parlo di interni) ecco perchè rimango sconcertato quando leggo che  ATL 2.0 crea render come cinema o vray o altri  motori di render.
non so chi dice che i render sono a livello di cinema o altro, sicuramente non ha visto render fatti da questi motori! :clap:

Viviano Sauro

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 289
Re: artlantis studio ita
« Risposta #16 il: 17 Maggio 2008, 16:59 »
La politica della Abvent era creare un soft di facile apprendimento e di qualità media con tempi velocissimi, con la Atl 2.0 questo non è stato .
Se fate un giro su cgtalk troverete parecchi render fatti con altri motori e con dei tempi micidiali per i risultati che si vedono.
Ciao

Ciao Clamar, morale della favola: passiamo al lato oscuro? :lol: :lol: :lol:

Gallery

Archicad 14 - Cinema4d 18 - Vrayc4d - Corona Render - macOs Sierra

clamar

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.315
Re: artlantis studio ita
« Risposta #17 il: 17 Maggio 2008, 18:30 »


Ciao Clamar, morale della favola: passiamo al lato oscuro? :lol: :lol: :lol:


[/quote]

ciao bello tutto bene?? passa passa al lato oscuro ......... :lol: :lol: :lol:

edo.7

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.424
Re: artlantis studio ita
« Risposta #18 il: 19 Maggio 2008, 09:52 »
buongiorno ragazzi...
sinceramnte io non credo che atl 2 sia molto inferiore ad altri motori di render... ma in teoria è molto più facile e veloce (sempre in teoria)
lucio il mio computer è un macbook pro intel core 2 duo 2.4 gH con 4 giga di memoria ram e scheda grafica nvidia sistema operativo mac os x 10.5.2
" ....è una vela la mia mente...
                       prua verso l'altra gente...."

doclace

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 160
Re: artlantis studio ita
« Risposta #19 il: 19 Maggio 2008, 10:34 »
buongiorno ragazzi...
sinceramnte io non credo che atl 2 sia molto inferiore ad altri motori di render... ma in teoria è molto più facile e veloce (sempre in teoria)
lucio il mio computer è un macbook pro intel core 2 duo 2.4 gH con 4 giga di memoria ram e scheda grafica nvidia sistema operativo mac os x 10.5.2
Che ATL2.0 sia un giocattolo concordo con te, per il discorso del motore inferiore , fatti un giro per la rete e qualcosa potrai vedere e capire .Chiaramente se parliamo di fotorealismo se invece parliamo di render allora OK.