HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: muro trasparente  (Letto 5177 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

stella

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 323
muro trasparente
« il: 26 Agosto 2008, 10:13 »
ciao ragazzi!
Sto lavorando con archicad e mentre realizzavo degli archi
nel muro, non capisco x quale motivo,
si vede come nell'immagine che vi posto:
metà muro ombreggiato e metà fil di ferro...
??? Come mai???

davidep

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR è la mia seconda casa
  • *
  • Post: 3.819
Re: muro trasparente
« Risposta #1 il: 26 Agosto 2008, 10:16 »
 :shock:
prova a chiudere archicad e riavviare il computer
....e se non dovesse dare alcun effetto allora prova ad aggiornare i driver della scheda video  :wink:
Ciao
Davide P.
_________________________________________________
Archicad 9 --> 16 - Artlantis 4.1/Render/Studio - Windows XP/7

-- Alcuni lavori --

stella

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 323
Re: muro trasparente
« Risposta #2 il: 26 Agosto 2008, 11:36 »
grazie del consiglio davide!
Ho riavviato il pc ma nn è cambiato nulla.
Adesso vedo se quando esporto in Atl,
riesco ad assegnare il materiale...
altriment seguo il tuo secondo consiglio

WF_ARCH

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 2.247
Re: muro trasparente
« Risposta #3 il: 26 Agosto 2008, 12:23 »
il muro trasparente appartiene a un lucido differente dal resto dei muri?

se si verifica i settaggi di visualizzazione dei lucidi

bye by WF

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.100
Re: muro trasparente
« Risposta #4 il: 26 Agosto 2008, 12:24 »
Sicuramente il lucido è definito come "Filo di ferro", nella finestra Settaggio lucidi.
Prova a mettere i lmuro nello stesso lucido degli altri...

>ops... WF_ARCH cie era arrivato prima di me :D
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



stella

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 323
Re: muro trasparente
« Risposta #5 il: 26 Agosto 2008, 16:43 »
Il muro appartiene allo stesso lucido degli altri.
Ho trovato il bug: è l'arco evidenziato nell'immagine
che creava dei problemi. Se gli dò delle dimensioni tali
da renderlo un architrave, diventa trasparente.

Grazie a tutti

Ciaooo

stella

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 323
Re: muro trasparente
« Risposta #6 il: 26 Agosto 2008, 17:01 »
se ho risolto il problema con archicad, adesso si ripresenta con Atl R v.1  :cantakeit:

E' apparso dal nulla un muro davanti agli archi...
Allego l'immagine incriminata, se qualcuno può darmi un consiglio.

P.S.Non so neanche se postare qui o sul Forum di Atl.

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.844
Re: muro trasparente
« Risposta #7 il: 26 Agosto 2008, 17:09 »
Ciao stella,eliminare il muro in artlantis non è un problema.Invece,il problema è nel modello........mi sa ti tocca riverificare il muro e gli archi incriminati.
Eventualmente puoi anche postare il modello per verificarlo inseme....
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

stella

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 323
Re: muro trasparente
« Risposta #8 il: 26 Agosto 2008, 17:16 »
Ciao Markini, il muro e gli archi li ho rifatti più di una volta.
Sicuramente il problema è lì, ma nn capisco quale sia
e non posso postare il modello.
Vabbè, per ora cercherò di risolvere con Atl..
Thanks :)

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.844
Re: muro trasparente
« Risposta #9 il: 26 Agosto 2008, 17:22 »
 :ok: :ok:...buon lavoro.
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.620
Re: muro trasparente
« Risposta #10 il: 26 Agosto 2008, 17:22 »
Che Archicad stai usando?!?!
Il 10 per caso?

Robs



Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

stella

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 323
Re: muro trasparente
« Risposta #11 il: 26 Agosto 2008, 18:25 »
si Robs, il 10


Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.620
Re: muro trasparente
« Risposta #12 il: 26 Agosto 2008, 19:36 »
si Robs, il 10

infatti ...  :ok:
è un problema che assillava anche me nella versione 10. Se non ricordo male era presente solo nella versione macintosh...
La versione 10 ha questo problema (con un numero elevato di finestre, o aperture in genere, crea questo problema che si trasporta anche su artlantis) e anche quello delle operazioni booleane che funzionano abbastanza male (per non dire che numerose volte fanno "cilecca").

Per aggirare il tuo problema ti dò alcuni suggerimenti:

1- ovviamente di aggiornare il programma passando ad archicad 11 che questi problemi non li ha...
2- di agire, per quanto riguarda l'apertura ad arco incriminata, sul pulsante con cui si ribalta il senso di apertura delle porte. So che qui non esiste una porta, ma quel pulsante funziona ugualmente e nella maggior parte dei casi mi risolveva il problema
3- a mali estremi, estremi rimedi:  se i precedenti suggerimenti non funzionano ti consiglio di crearti un solido della forma dell'arco e usare le operazioni booleane SOLO per l'apertura ad arco incriminata.

fammi sapere
ciao
Robs


« Ultima modifica: 26 Agosto 2008, 19:37 da Robs »

Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

stella

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 323
Re: muro trasparente
« Risposta #13 il: 27 Agosto 2008, 20:47 »
Ciao Robs, non ho potuto rispondere prima di ora.
Per il momento ho risolto riassegnando il materiale in Atl,
però ti ringrazio dei tuoi consigli, li terrò
ben presenti per i prossimi archi :)

Grazie mille
Ciao!