Salve a tutti, ragazzi, sono il titolare del sito
www.3dartstudio.it Grazie dei complimenti ed anche delle critiche.
Sono arrivato a voi tramite i link che lasciate sul mio sito. Mi fa molto piacere leggere le cose che dite... e posso anche spiegarvi il perchè delle textures piatte.
Non che io non sappia come si fanno, sembrerà strano, ma quelle immagini sono tratte da un concorso di progettazione in cui mi sono anche classificato al primo posto, con tanto di incarico ottenuto. Il problema è che purtroppo i tempi dei progetti sono sempre strettissimi, e le macchine sempre occupate a svolgere pratiche e scrivere documentazione. Senza contare che con le continue modifiche che mi fanno i clienti, io non mi posso mettere ad aspettare notti intere per avere un render definitivo, nè posso fare solo un progetto alla volta per via delle grosse spese che il mio studio deve affrontare. So fare molto meglio, ed ho fatto di meglio, per il fatto delle tegole infatti, ci sono altri rendering di altri progetti all'interno del sito in cui si nota che le tegole sono state modellate, e questo accade quando c'è più tempo a disposizione, e si può aspettare una rigenerazione di poligoni del PC che dura anche qualche minuto in più. E poi non dimenticate che nella professione il tempo di essere perfetti non ve lo dà nessuno, se davvero intendete intraprendere questa strada. Vi assicuro che è dura stare su cantieri, redigere pratiche e fare 3d-render tutto insieme, e questo per più clienti contemporaneamente, che ti chiamano a telefono mentre stai modellando un 3d, chiedendoti di guardare i preventivi dell'impresa, oppure di andare sul cantiere, la mia vita privata è quasi a zero ormai.
Di sicuro spero che il mio prezzario diventi uno standard, visto che purtroppo tantissimi colleghi si fanno pagare troppo poco, mettendo a rischio anche quel poco di dignità che rimane agli ARTISTI del rendering.
Si, dico "artisti", perchè quello che bisogna far capire al cliente è che il render è un'arte, non una cosa meramente tecnica, ma una missione, un qualcosa per cui puoi impiegare ore, ma anche giorni, settimane. Il 3d è più che un lavoro, è una passione, è un'arte. Le immagini che vedete in prima pagina sul mio sito sono immagini "uscite" dal computer in meno di un'ora... altrimenti quanto dovrei farmi pagare calcolando le spese dello studio, le tasse, i contributi e le bollette dell' ENEL?
Io mi faccio pagare il mio lavoro artistico, le pratiche edilizie e tecniche sono tutta un'altra cosa, si pagano A PARTE !!!!
Ragazzi, non vi svendete, rischiate di rovinare tutta la categoria.
Se praticate prezzi troppo bassi, non vivrete, perchè nel momento in cui vi piovono addosso, come capita a me, un blocco di 7 o 8 clienti, facendo una media di 4 giorni per modellare un progetto, non posso lasciare il PC accesso giorno e notte per fare rendering perfetti. I miei prezzi non sono per rendering perfetti, altrimenti dovrei chiedere il triplo, ragazzi...
dico che non vivrete, nel senso che come farete a pagare le tasse se fate fattura praticando prezzi bassi? Io già non ho più una mia vita privata, sto sempre a lavorare, eppure mi aiutano anche, ma cosa ci guadagnerei a lavorare sempre, giorno e notte, per... 300 euro a progetto? Solo l'affitto del mio studio costa 330 euro...ragazzi, fate voi. E l'acquisto dei software non lo contate? i contributi? l'IVA? un premio per chi mi aiuta? ragazzi, pensateci bene prima di fare un prezzo.... e attenzione a fare tutto ciò senza fattura... qualcuno potrebbe anche NON PAGARVI!!! e voi a quel punto non potreste nemmeno impugnare in tribunale il mancato pagamento.
PS: comunque, scusate se vi faccio un piccolo appunto, avrei gradito che mi chiedeste il permesso di pubblicare in questo forum le immagini del mio sito, ragazzi, c'è scritto sotto a sinistra che le immagini sono protette dalle leggi sul lavoro intellettuale. Non voglio essere un rompipalle, ma di questi tempi le persone non vanno tanto per il sottile a farsi pagare danni

Grazie ancora dei commenti positivi e negativi, serviranno a migliorare il mio sito.
Arch. Antonio Renna