a tutti voi per le risposte

pure io sono un autodiatta. da excel e word in poi. per forza di cose mi sono cimentato con il disegno su computer perchè non riuscivo proprio a tenere il passo con il tecnigrafo.oltretutto ormai non si trovano neanche più i retini !!però, secondo me, il disegno fatto a mano ha un qualcosa di più....è più "caldo". viceversa, con il disegno su pc ho scoperto un mondo nuovo e affascinante. la precisione, la velocità, il calcolo automatico delle superfici senza correre il rischio di errori, il fatto che non si bucano più i lucidi con le lamette (quando si corregge)

.la "pulizia"del disegno e la professionalità che ne consegue.
io mi ero comprato un manuale di archicad 9 e mi è servito davvero molto.ora, penso che appena uscirà quello della versione 12 lo riprenderò. è anche vero che per il lavoro che faccio maggiormente mi serve di più il 2d, però vedendo i vostri lavori, mi piacerebbe imparare a realizzare anche il 3d. sono riuscito a modellare una palazzina ma devo sistemare ancora tante cose. ad esempio se assegno l'intonaco alle pareti esterne, non so come fare a cambiare il colore alla texture....ma prima o poi ci riuscirò

forse

sono davvero contento per aver scoperto questo forum e conosciuto gente così professionale come voi. non potrò che imparare sempr di più

p.s.: cus cus di pesce? anche io lo voglioooooooooooo ....gnam gnam slurpppp
grazie ancora a tutti e a domani.
ciaoooooo