HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: STRUMENTO " FOGLIO DI LAVORO" (AC11- AC12)  (Letto 3870 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

marcomonza

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.017
STRUMENTO " FOGLIO DI LAVORO" (AC11- AC12)
« il: 07 Ottobre 2008, 17:35 »
ma ci provo. se disegno un muro c'è il sistema di far vedere solo la linea esterna?
voi mi direte di disegnare una riga semplice  :2funny:. il fatto è che devo fare delle schede catastali e per i muri perimetrali che si estendono oltre l'unità immobiliare voglio far vedere solo il profilo. siccome devo fare una quarantina di schede, perderei un sacco di tempo a ripassare  i muri con la linea e poi cancellarli.
ho visto che si possono nascondere le linee delle teste dei muri ma per il "lato lungo" temo sia impossibile giustamente.
sono da ricovero, lo so  :2funny: :rofl: :rofl:
« Ultima modifica: 08 Ottobre 2008, 12:47 da maurop »
Archicad 27-28 - Windows 11

architect68

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 223
Re: domanda stupida lo so...
« Risposta #1 il: 07 Ottobre 2008, 20:32 »
Potresti provare a disegnare il muro utilizzando una struttura composta ed impostando  per l'estremo una penna bianca....
Assemblato in casa....., Intel Core2 Quad Q9550 @3604GHz, 8GB DDR2, Nvidia GeForce 7950GT, WinVista64bit

gtres

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 210
Re: domanda stupida lo so...
« Risposta #2 il: 07 Ottobre 2008, 21:25 »
.... ma se setti il muro sottile !!!!
« Ultima modifica: 08 Ottobre 2008, 16:20 da gtres »
CPU sixCore i970, nVidia GT240 1Gb ddr 5 OC, 12 GB Ram 1600 Mhz
Archicad 20 Win,
Artlantis 6 Win,
SketchUp, Piranesi.
http://cid-44206e449ae2b2c2.spaces.live.com/

maxr

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 382
Re: domanda stupida lo so...
« Risposta #3 il: 07 Ottobre 2008, 23:28 »
Io di solito esplodo tutti i disegni e me li aggiusto a mio piacimento per le schede catastal!!
maxr :peace:

antonibon

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 5.411
Re: domanda stupida lo so...
« Risposta #4 il: 08 Ottobre 2008, 07:55 »
siccome devo fare una quarantina di schede, perderei un sacco di tempo a ripassare  i muri con la linea e poi cancellarli 
se utilizzi AC11 o 12 puoi utilizzare il foglio di lavoro..... da li in un attimo puoi cancellare dalla pianta generale quello che non ti serve....scheda/foglio di lavoro per scheda/foglio di lavoro
Antonello B.

Archicad 28 :: Twinmotion :: Artlantis RT2 :: macOS Sequoia :: Windows 11 arm su Parallel Desktop 20

marcomonza

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.017
Re: domanda stupida lo so...
« Risposta #5 il: 08 Ottobre 2008, 09:48 »
siccome devo fare una quarantina di schede, perderei un sacco di tempo a ripassare  i muri con la linea e poi cancellarli 
se utilizzi AC11 o 12 puoi utilizzare il foglio di lavoro..... da li in un attimo puoi cancellare dalla pianta generale quello che non ti serve....scheda/foglio di lavoro per scheda/foglio di lavoro
buongiorno Antonibon e buon giorno a tutti quanti. utilizzo ac12, ma sinceramente non ho capito  :?...sono un po' tardo lo so :)
comunque vi allego la planimetria da elaborare e quella elaborata, giusto per farvi capire cosa devo ottenere.
grazie per l'attenzione
p.s.: ovviamente le planimetrie allegate riguardano 2 unità diverse
« Ultima modifica: 08 Ottobre 2008, 09:50 da marcomonza »
Archicad 27-28 - Windows 11

antonibon

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 5.411
Re: domanda stupida lo so...
« Risposta #6 il: 08 Ottobre 2008, 10:39 »
riconfermo quanto ti ho detto prima... prova a vedere nell'help di AC12 la funzione foglio di lavoro.....
In poche parole:
"La Finestra Foglio di Lavoro offre un ambiente dedicato per disegni basati su modello 2D, come piante parziali e sezioni parziali, e disegni creati interamente in 2D. I Fogli di Lavoro possono essere usati come ambiente dedicato per la finitura di disegni con strumenti 2D, e per la lavorazione con collaboratori limitata ai metodi 2D."
e il tutto senza modificare la planimetria di base...
Per quanto riguarda il tuo caso i vani scala non ti conviene tenerli separati come parti comuni dei relativi appartamenti???
Antonello B.

Archicad 28 :: Twinmotion :: Artlantis RT2 :: macOS Sequoia :: Windows 11 arm su Parallel Desktop 20

marcomonza

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.017
Re: domanda stupida lo so...
« Risposta #7 il: 08 Ottobre 2008, 10:53 »
riconfermo quanto ti ho detto prima... prova a vedere nell'help di AC12 la funzione foglio di lavoro.....
In poche parole:
"La Finestra Foglio di Lavoro offre un ambiente dedicato per disegni basati su modello 2D, come piante parziali e sezioni parziali, e disegni creati interamente in 2D. I Fogli di Lavoro possono essere usati come ambiente dedicato per la finitura di disegni con strumenti 2D, e per la lavorazione con collaboratori limitata ai metodi 2D."
e il tutto senza modificare la planimetria di base...
Per quanto riguarda il tuo caso i vani scala non ti conviene tenerli separati come parti comuni dei relativi appartamenti???

ok grazie  :ok: allora mi guardo il manuale e l'aiuto in linea sperando di capirci qualcosa. per i vani scala, pensavo di tenerli per far capire bene dove si trova l'unità immobiliare. però credo che hai ragione tu. grazie mille.come sempre
Archicad 27-28 - Windows 11

antonibon

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 5.411
Re: domanda stupida lo so...
« Risposta #8 il: 08 Ottobre 2008, 11:20 »
per i vani scala, pensavo di tenerli per far capire bene dove si trova l'unità immobiliare. però credo che hai ragione tu. grazie mille.come sempre
tieni solo il vano scala relativo all'appartamento... poi nell'elaborato planimetrico gli dai un sub. a ciascuno come bene comune....
Antonello B.

Archicad 28 :: Twinmotion :: Artlantis RT2 :: macOS Sequoia :: Windows 11 arm su Parallel Desktop 20

marcomonza

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.017
Re: domanda stupida lo so...
« Risposta #9 il: 08 Ottobre 2008, 11:46 »
per i vani scala, pensavo di tenerli per far capire bene dove si trova l'unità immobiliare. però credo che hai ragione tu. grazie mille.come sempre
tieni solo il vano scala relativo all'appartamento... poi nell'elaborato planimetrico gli dai un sub. a ciascuno come bene comune....

ho guardato il manualone ricevuto insieme all'aggiornamento  nella sezione foglio di lavoro. ho consolidato prima le linee e poi creato il foglio di lavoro. funziona tutto quanto. all'inizio pensavo non funzionasse perche non mi ero accorto che cliccando sul muro si evidenziava un retino trasparente o bianco. cancellato quello posso cancellare le singole linee.
grazie di cuore, credo che con questo sistema rispario un sacco di tempo e in ogni caso ho imparato un nuovo strumento.
per le scale farò come dici
  :ok:
siete dei grandi  :bowing:
Archicad 27-28 - Windows 11

antonibon

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 5.411
Re: domanda stupida lo so...
« Risposta #10 il: 08 Ottobre 2008, 12:41 »
per cancellare in un solo colpo tutti i retini bianchi puoi utilizzare la funzione trova e seleziona... oppure, e forse è quello che + ti conviene, cancella direttamente tutti i retini..... per il passaggio a docfa poi tieni presente dei suggerimenti che ti abbiamo già dato in un precedente post...
Antonello B.

Archicad 28 :: Twinmotion :: Artlantis RT2 :: macOS Sequoia :: Windows 11 arm su Parallel Desktop 20

marcomonza

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.017
Re: domanda stupida lo so...
« Risposta #11 il: 08 Ottobre 2008, 15:00 »
per cancellare in un solo colpo tutti i retini bianchi puoi utilizzare la funzione trova e seleziona... oppure, e forse è quello che + ti conviene, cancella direttamente tutti i retini..... per il passaggio a docfa poi tieni presente dei suggerimenti che ti abbiamo già dato in un precedente post...
seoi davvero un maestro :))  :clap:. ho provato con il trova e seleziona. fantastico. mi ero dimenticato di dire, per chi fosse imbranato come me che bisogna prima di tutto selezionare il disegno e fare edita/raggruppamento/separa.

per il passaggio a docfa mi ero stampato la discussione  :ok:. vedo che ti ricordavi. siete davvero bravissimi.
Archicad 27-28 - Windows 11

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.112
Re: STRUMENTO " FOGLIO DI LAVORO" (AC11- AC12)
« Risposta #12 il: 08 Ottobre 2008, 21:01 »
bisogna prima di tutto selezionare il disegno e fare edita/raggruppamento/separa.
Oppure Sospendi gruppi
-Roberto Corona-
archiradar  Staff