ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: rava - 25 Settembre 2008, 20:56

Titolo: consiglii
Inserito da: rava - 25 Settembre 2008, 20:56
avevo già postato questa immagine. dopo l'estate ho voluto riprenderla. Ieri sera ho fatto l'elaborazione e il risultato non mi sembra malissimo. E' vero ci sono ancora parecchie pecche tra le quali il lampione e magari i pavimenti da rivedere e altri dettagli da aggiungere. ditemi voi. l'illuminazione comè? ciao grazie
Titolo: Re: consiglii
Inserito da: lucio vero - 25 Settembre 2008, 21:10
... e come deve essere rava ... miiiii sovraesposta è ...  :lol: .... ho appena dato dei consigli a rot x un suo wip .... seguili pure te.  :wink:
Titolo: Re: consiglii
Inserito da: tacos - 25 Settembre 2008, 21:15
cambia anche inquadratura! :ok:
Titolo: Re: consiglii
Inserito da: rava - 25 Settembre 2008, 22:48
cambia anche inquadratura! :ok:
Ho cambiamo l'inquadratura, l'ora del sole e la sua intensità. Ho notato troppo riflesso nei serramenti. Abbasso quello. Intanto ditemi altro. Rimango sempre in difficolta per un buon marciapiede. Missà che mi conviene realizzare una texture tipo pietra, gli metto dei bordi neri e la faccio ripetere in senso orizzontale, modificandogli la dimensione dovrei riuscire. cosa dite?
Titolo: Re: consiglii
Inserito da: lucio vero - 25 Settembre 2008, 23:25
posta i settaggi luce solare e lo screenshot dove si vede il posizionamento del sole rispetto all'edificio.
... e troppo piatta l'immagine ... senza profondità.
Titolo: Re: consiglii
Inserito da: lucio vero - 25 Settembre 2008, 23:30
.... ma uno sfondo non l'hai messo .... attiva il cielo eliodonico e segui i consigli che ho dato a rot QUI (http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=9626.msg64057#msg64057)
Titolo: Re: consiglii
Inserito da: markini - 25 Settembre 2008, 23:47
..e sposta l'orario dell'eliodonica o alla mattina,tipo,le 9,o al tardo pomeriggio!Credo che,Tacos,ti abbia voluto suggerire di allineare il punto di fuga con l'altezza della telecamera per evitare la distorsione esagerata delle linee verticali.....
Titolo: Re: consiglii
Inserito da: tacos - 25 Settembre 2008, 23:52
..e sposta l'orario dell'eliodonica o alla mattina,tipo,le 9,o al tardo pomeriggio!Credo che,Tacos,ti abbia voluto suggerire di allineare il punto di fuga con l'altezza della telecamera per evitare la distorsione esagerata delle linee verticali.....
colpito ed affondato!!!!!!!!!
Titolo: Re: consiglii
Inserito da: Rot - 26 Settembre 2008, 09:11
http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=9578.0

Scarica da qui la siepe che ho postato con l'immagine tiff. La siepe purtroppo si importa in cm ma cambia i parametri in metri. La siepe rende da 120 a 200 cm di meno si sformano le foglie.

ciao ciao
Titolo: Re: consiglii
Inserito da: rava - 26 Settembre 2008, 22:35
grazie mille per i consigli,
riepilogando devo mettere la siepe alta al massimo 1,2mt e impostagli la texture che era presente poco dopo (nel topic). Non ho capito cosa significa "allineare il punto di fuga con l'altezza della telecamera per evitare la distorsione esagerata delle linee verticali....."
Me lo potete spiegare?
comunque l'ora impostata saranno le 7 del mattino. Posto anche le impostazione della luce..

Titolo: Re: consiglii
Inserito da: massimo - 27 Settembre 2008, 08:52
Non ho capito cosa significa "allineare il punto di fuga con l'altezza della telecamera per evitare la distorsione esagerata delle linee verticali....."
Me lo potete spiegare?

la sua domanda è stata accolta...resti in linea ... le rispondiamo appena possibile  :wink: :wink: :wink:  :ok:
Titolo: Re: consiglii
Inserito da: Rot - 27 Settembre 2008, 09:41
giusto per la siepe ricordati di dare mappaggio uv alla texture e materiale trasparente alle foglie e di attivare il canale alfa.

per l'allineamento della telecamera è semplice. Quando guardi in edeficio hai due variabili:
la quota dei  tuoi occhi e la quota del punto veso cui guardi. Se sono allineati gli spigoli dll'edificio non si piegano altrimenti socede.
Prova semplicemente ad us cire di casa e guardare un edificio dal basso in alto partendo dallo sguardo fisso di fronte a te...vedrai gli spigoli inclinarsi piano piano.
Titolo: Re: consiglii
Inserito da: rava - 29 Settembre 2008, 20:05
giusto per la siepe ricordati di dare mappaggio uv alla texture e materiale trasparente alle foglie e di attivare il canale alfa.

per l'allineamento della telecamera è semplice. Quando guardi in edeficio hai due variabili:
la quota dei  tuoi occhi e la quota del punto veso cui guardi. Se sono allineati gli spigoli dll'edificio non si piegano altrimenti socede.
Prova semplicemente ad us cire di casa e guardare un edificio dal basso in alto partendo dallo sguardo fisso di fronte a te...vedrai gli spigoli inclinarsi piano piano.

Ho effettuato l'allineamento come ho capito io la cosa. Ho impostato il valore di Z uguale per il punto di vista e per il punto di fuoco. Vi posto il rendering uscito e i settaggi della luce. Il rendering non mi piace. troppo cartone animato. ne stò sfornando un'altro poi ve lo posto e mi direte. Nel prossimo metterò la siepe. ditemi...grazie
Titolo: Re: consiglii
Inserito da: rava - 29 Settembre 2008, 20:19
Eccovi l'altra immagine che a mio avviso è uscita meglio. Nella successiva metterò la siepe che mi avete consigliato. ciao
Titolo: Re: consiglii
Inserito da: tacos - 29 Settembre 2008, 20:23
ciao rava, non vorrei essere distruttivo ma ahime' sembra che man mano che vai avanti i render ti escono peggio!!!
non so se è una mia impressione ma tra tutti preferisco il primo :knuppel: :knuppel: :knuppel:
nell'ultimo poi senza ombre...
naturalmente è un mio parere spero che altri + esperti di me nell'uso di artlantis ti sappiano consigliare!!!!!
TUTOR dove diavolo siete!!!!!!! :tickedoff: :tickedoff: :tickedoff:

Titolo: Re: consiglii
Inserito da: lucio vero - 29 Settembre 2008, 20:28
.... francamente .... sembra che rava non abbia completamente seguito i consigli fino ad ora elargiti .... non saprei neanche da dove cominciare .... facciamo una cosa ... salva come archivio ... zippa e posta tramite mediafire o altro .... gli dò una sistematina ... e da li si riparte ....  :|
Titolo: Re: consiglii
Inserito da: rava - 29 Settembre 2008, 22:00
.... francamente .... sembra che rava non abbia completamente seguito i consigli fino ad ora elargiti .... non saprei neanche da dove cominciare .... facciamo una cosa ... salva come archivio ... zippa e posta tramite mediafire o altro .... gli dò una sistematina ... e da li si riparte ....  :|
Purtroppo per me sono un pò imbranato . Ho cercato di seguire i consigli ma si vede che non riesco a comprenderli. Sono riuscito a sistemare il punto di allineamento. Però non riesco a far rendere l'immagine. Per la siepe ci sto un pò smanettando ma non riesco a far vedere la siepe con tutte le foglie. Me ne appaiono solo alcune.
Il link per scaricare il file art
http://www.mediafire.com/?ottgf38jmt2

Grazie
Titolo: Re: consiglii
Inserito da: lucio vero - 29 Settembre 2008, 22:39
rava ... salva come archivio .... mi hai postato solo il file artlantis ...  :shock:  :wink:
Titolo: Re: consiglii
Inserito da: rava - 29 Settembre 2008, 22:46
rava ... salva come archivio .... mi hai postato solo il file artlantis ...  :shock:  :wink:
finisco di elaborare un'altra prova e poi faccio l'archivio. così mi dai un altro parere. grazie ancora
Titolo: Re: consiglii
Inserito da: rava - 29 Settembre 2008, 22:50
Scusami ma quando faccio esporta come archivio me lo fa salvare ancora come .art. E' corretto?
Titolo: Re: consiglii
Inserito da: rava - 29 Settembre 2008, 23:04
Scusami ma quando faccio esporta come archivio me lo fa salvare ancora come .art. E' corretto?
Ho fatto esporta come archivio ma l'ha salvato ancora come art. Ti metto il link guarda se va bene.
Grazie
http://www.mediafire.com/?tx58jtyzttk
ciao
Titolo: Re: consiglii
Inserito da: rava - 29 Settembre 2008, 23:09
Domani ti posto un'altra prova. Grazie intanto. ciao
Titolo: Re: consiglii
Inserito da: lucio vero - 29 Settembre 2008, 23:10
... ma ti ha salvato in una cartella .... che a sua volta comprende anche altre 3 cartelle ??
Titolo: Re: consiglii
Inserito da: lucio vero - 29 Settembre 2008, 23:12
in poche parole salvando come archivio (lo abbiamo detto tantissime volte)  :timeout: .... ti va a salvare anche gli oggetti e le texture applicate.  :D
Titolo: Re: consiglii
Inserito da: rava - 29 Settembre 2008, 23:16
Perdonatemi molto, lo vista solo ora la cartella... vedi di postarla stasera altrimenti domani scusate
Titolo: Re: consiglii
Inserito da: rava - 29 Settembre 2008, 23:34
Ecco il link con il file corretto.

http://www.mediafire.com/?wmwh30wj4l1
grazie
Titolo: Re: consiglii
Inserito da: lucio vero - 30 Settembre 2008, 10:29
Buondì rava .... ti posto una vista corretta .... prendila come base x continuare a migliorarla qui nel forum .... ti dico subito che nel file c'erano grossi difetti di impostazione ... e mappatura sbagliatissime ... le elencheremo più tardi .... quando posterò anche il nuovo archivio ... ci sentiamo più tardi.  :wink:
Titolo: Re: consiglii
Inserito da: nicola - 30 Settembre 2008, 10:34
Secondo me l'angolo focale è molto basso!Alzerei un pochino!
Titolo: Re: consiglii
Inserito da: lucio vero - 30 Settembre 2008, 12:16
.... ecco il nuovo archivio ..... http://www.mediafire.com/?tw2ynxi5m3a .... quando ci sei ... batti un colpo.  :D

Intanto comincio ad elencare le cose che non andavano bene:

- l'assetto illuminazione globale: avevi si spuntato l'opzione cielo eliodonico .... ma avevi anche inserito un gradient .... che mascherava tutto.

- il progetto non è molto definito a livello di particolari ....

- la scelta delle texture. Sto notando ... anche nei file che gli utenti mi passano privatamente .... che vi è molta superficialità nell'applicare le text .... mi spiego meglio .... non tutte le text sono di ottima fattura e questo influisce nella resa finale; se la text che vi siete procurata è sbiadita, sfuocata oppure produce del tiling nel momento in cui la applicate ... SOSTITUITELA !!

- il mappaggio delle text: ho notato che hai usato spesso l'espediente uv invece dell'ortogonale. Ebbene bisogna che si faccia chiarezza su quando e come si deve usare. La mappatura uv e bene usarla solo quando la porzione di solido o il piano dove deve essere applicata la texture è di dimensioni tali da giustificare una giusta scalatura, e la text da applicare deve avere il famoso canale alfa o deve essere facilmente scontornata selezionando il colore di fondo.

- altra magagna ... l'avere applicato ,da archicad presumo, lo stesso materiale .... a divesi solidi che evidentemente dovevano essere diversificati. Questo ti comporta una perdita di tempo non indifferente in atl, dovendo riassegnare più materiali, ma soprattutto a te che sei alle prime armi, una perdita di orientamento generale sull'insieme del progetto; in pratica non hai più in mano la gestione del progetto e ci si confonde facilmente.

Comunque insisti che ne viene fuori non solo un bel rendering ... ma imparerai tante cose.  :wink:
Titolo: Re: consiglii
Inserito da: tacos - 30 Settembre 2008, 13:09
il materiale utilizzato x il lampione non tanto mi piace.... :wondering:
Titolo: Re: consiglii
Inserito da: rava - 30 Settembre 2008, 18:52
.... ecco il nuovo archivio ..... http://www.mediafire.com/?tw2ynxi5m3a .... quando ci sei ... batti un colpo.  :D

Intanto comincio ad elencare le cose che non andavano bene:

- l'assetto illuminazione globale: avevi si spuntato l'opzione cielo eliodonico .... ma avevi anche inserito un gradient .... che mascherava tutto.

- il progetto non è molto definito a livello di particolari ....

- la scelta delle texture. Sto notando ... anche nei file che gli utenti mi passano privatamente .... che vi è molta superficialità nell'applicare le text .... mi spiego meglio .... non tutte le text sono di ottima fattura e questo influisce nella resa finale; se la text che vi siete procurata è sbiadita, sfuocata oppure produce del tiling nel momento in cui la applicate ... SOSTITUITELA !!

- il mappaggio delle text: ho notato che hai usato spesso l'espediente uv invece dell'ortogonale. Ebbene bisogna che si faccia chiarezza su quando e come si deve usare. La mappatura uv e bene usarla solo quando la porzione di solido o il piano dove deve essere applicata la texture è di dimensioni tali da giustificare una giusta scalatura, e la text da applicare deve avere il famoso canale alfa o deve essere facilmente scontornata selezionando il colore di fondo.

- altra magagna ... l'avere applicato ,da archicad presumo, lo stesso materiale .... a divesi solidi che evidentemente dovevano essere diversificati. Questo ti comporta una perdita di tempo non indifferente in atl, dovendo riassegnare più materiali, ma soprattutto a te che sei alle prime armi, una perdita di orientamento generale sull'insieme del progetto; in pratica non hai più in mano la gestione del progetto e ci si confonde facilmente.

Comunque insisti che ne viene fuori non solo un bel rendering ... ma imparerai tante cose.  :wink:

Inanzitutto grazie mille per il lavoro che hai fatto.
Volevo risponderti alle tue importanti osservazioni.
1- avevo messo un gradiente perchè speravo di riuscire  a mascherare il sole che risultava sempre troppo forte e mi faceva uscire un rendering troppo "cartone animato"
2- non è definito perchè a dir la verità non ho impiegato molto tempo a farlo e visto che questo non è un lavoro che devo consegnare ma una base dal quale mi devo esercitare, sebbene l'abbia elevato tutto da solo in archicad
3- per le texture volevo chiedere se va bene selezionare quando hanno una alta risoluzione oppure c'è altro da vedere? cosa è il tiling? per capire se è buona devo aprirla a parte e fare uno zoom nel particolari?
4- per l'assegnazione della mappatura quindi è meglio usare altre opzioni al posto dell'UV quando mi trovo con un solito semplice (rettangolo)?
5- per lo stesso materiale l'avevo notato anche io. gravissimo errore che nel prossimo progettino sto già rimediando.
Grazie infinite. Prendo il file e proseguo da li. Prendendo spunto da quello che hai sistemato tu. Altra domanda. Ma per i vari materiali ci sono delle impostazioni predefinite che è meglio applicare del tipo al legno o al metallo o agli intonaci? C'è una guida che dice l'intonaco meglio con questa illuminazione, bump, riflesso,ecc o si chiede troppo.
ciao
Titolo: Re: consiglii
Inserito da: lucio vero - 30 Settembre 2008, 19:42
... ciao rava .... non c'è di che ... l'ho fatto con piacere. :wink:

Rispondo ai tuoi quesiti:

punto 5: no ... non esistono dei settaggi base .... se non quelli di default quando vai ad inserire uno shader o una text;

punto 4: esatto;

punto 3: in calce un esempio di texture buona e non buona ... x capire cosa è il tiling leggi (http://www.archiradar.it/smf/index.php?action=search2;params=YWR2YW5jZWR8J3wwfCJ8YnJkfCd8MjksMSwyLDEzLDUsMTIsMTUsNiwyNywyOCw4LDMwLDE0LDQsM3wifHNob3dfY29tcGxldGV8J3x8InxzdWJqZWN0X29ubHl8J3x8Inxzb3J0fCd8cmVsZXZhbmNlfCJ8c29ydF9kaXJ8J3xkZXNjfCJ8c2VhcmNofCd8dGlsaW5n) questi post;

punto 2: ho solo fatto notare che un 3d più è carico di dettagli ... più vicino è alla realtà;

punto 1: beh ora sai che per creare una schermatura devi ricorrere solo a metodi naturali  :lol: ... come le nuvole e gli alberi ... quelli alti però  8);

P.S.: guarda attentamente la texture denominata scarsa: ... sfuocata quindi poco nitida, sovraesposta .... ed infine a bassa risoluzione.
... guarda ora quella denominata buona: anche se a bassa risoluzione ... questa risulta sufficientemente contrastata e quindi adatta ad una applicazione con bump.
Titolo: Re: consiglii
Inserito da: lucio vero - 30 Settembre 2008, 23:21
ecco le tre text provate con le stesse configurazioni e settaggi di luce ....  :wink:
Titolo: Re: consiglii
Inserito da: rava - 01 Ottobre 2008, 20:47
ecco le tre text provate con le stesse configurazioni e settaggi di luce ....  :wink:

e si. delle buone texture fanno molto, bisogna continuamente girare a trovare text migliori. ora magari proseguo un po e vedo di fare del mio meglio. Il migliore consiglio tra tutti che vedrò di sfruttare per primo è quello di utilizzare alberi e nuvole per migliorare la realtà dell'immagine. ci lavoro qualche giorno (non perchè sia lento ma perchè non ho tempo, non è il mio primo lavoro capisci) poi ti faccio vedere cosa ne è uscito. Non è che mi daresti la tua mail personale così magari ci sentiamo più velocemente? Ma tu lo fai di professione? grazie ancora. ciao
Titolo: Re: consiglii
Inserito da: lucio vero - 01 Ottobre 2008, 22:47
... lucky67rg@NOSPAMgmail.com ....  :D