HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Timbro zona dello zio bob  (Letto 2707 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

giuseppe

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 221
Timbro zona dello zio bob
« il: 04 Aprile 2006, 05:17 »

 :?:Per piacere come si fa a trasformare le descrizioni in italiano del timbrofurbo in Inglese.
Zio bob mi serve per i miei colleghi dove lavoro che vogliono usarlo.
Grazie
Giuseppe @ Dallas
From Archicad 7 to 20 US;
DEll XPS
3.4 GHz Intel Core i 7
16 GB  MHz DDR3
Nvidia Geoforce GTX, Dell 27"
https://www.eskenasyferguson.com/

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.125
Re: Timbro zona dello zio bob
« Risposta #1 il: 04 Aprile 2006, 12:22 »
Il TIMBRO FURBO non è mio.
In generale, per modificare i testi è necessario aprire l'oggetto (Archivio>Oggetti GDL>Apri Oggetto) e editare i testi GDL. Per gli elementi contenuti in archivi PLA, non è possibile trovare il file da aprire. Invece di estrarre tutta la libreria, si può selezionare l'oggetto in pianta, prima di usare il comando Apri Oggetto.

In questo caso però c'è un problema. Il Timbro Furbi ha gli script GDL bloccati, e questo significa che il suo autore non vuole che venga modificato.
Non è difficile creare un duplicato editabile, ma non è etico farlo o descrivere il procedimento.
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



giuseppe

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 221
Re: Timbro zona dello zio bob
« Risposta #2 il: 04 Aprile 2006, 16:00 »
Ciao!
ti ringrazio per la risposta e scusami per l'errore di "paternita' " comunque come hai ben capito non voglio assolutamente cambiare l'oggetto senza il permesso del suo autore.
non sapevo nemmeno che si potessero bloccare gli script, figurati.
Comunque chi e' l'autore vorrei chiedere a lui se posso fare una copia e modificarla.
Ti ringarzio e a presto ciao!
Giuseppe @ Dallas
From Archicad 7 to 20 US;
DEll XPS
3.4 GHz Intel Core i 7
16 GB  MHz DDR3
Nvidia Geoforce GTX, Dell 27"
https://www.eskenasyferguson.com/

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.125
Re: Timbro zona dello zio bob
« Risposta #3 il: 05 Aprile 2006, 20:17 »
Non sono sicuro al 100%, ma credo proprio che l'autore sia Fabrizio Diodati, della Cigraph.
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.125
Re: Timbro zona dello zio bob
« Risposta #4 il: 19 Aprile 2006, 11:08 »
Riprendo questo post per scusarmi con Giuseppe. In quei giorni stavo lavorando ad un vecchio progetto, con la libreria di ArchiCAD 7, e quel timbro risulta effettivamente avere gli script bloccati.
Lo stesso "Timbro Furbo", in ArchiCAD 9, ha gli script editabili, come quasi tutti gli oggetti forniti da Cigraph (a parte alcuni presenti nelle librerie degli add-on a pagamento).
Quindi, se vuoi, puoi modificare le scritte che ti interessano semplicemente aprendo l'oggetto e cambiando il testo presente nelle varie finestre del GDL.
-Roberto Corona-
archiradar  Staff