HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: kerkithea  (Letto 6463 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Luca535

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 391
kerkithea
« il: 30 Gennaio 2008, 19:41 »
Qualcuno ha provato ad usare kerkithea?
Ho letto il sito archiradar (??? :shock: non l'ho capita, chiedo spiegazioni ai moderatori), sono andato anche nel forum ufficiale, ma vorrei sapere chi l'ha provato in campo se è un programma valido per avere un buon (solo buono) risultato nei rendering, intuitivo nell'elaborazione dell'immagine, se fa animazioni.
Oppure se è meglio qualcos'altro per fare dei rendering "lepre". Se la resa di Archicad fosse carente (senza perderci tanto tempo sennò si riesce, lo stesso, a fare belle cose) farei tutto con AC.

Ah, meglio se free, perché sono sicuro che qualcuno mi suggerirebbe ArtLantis, Cinema, 3ds Max, Maxwell. Wink Cool (??? :shock: figo! anche questa aggiunta!BOH)

P.S. Ho postato la stessa cosa anche nel forum "sketch-up", ma se tanti come me non vanno in altri forum se non questo specifico di "archicad" ho poca probabilità di trovare qualcuno che mi risponda con esperienza.

Kiru

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR è la mia seconda casa
  • *
  • Post: 3.611
Re: kerkithea
« Risposta #1 il: 30 Gennaio 2008, 22:08 »
Qualcuno ha provato ad usare kerkithea?


Certo il nostro caro  Peppe il pugliese...

Saluti
 :wink:
AutoCAD 2012 - ArchiCAD 15 - Art*Lantis 4 Studio

Win 7 pro - Quadcore i7 2700K - 16 DDR3 RAM - SSD OCZ Vertex 3 Max - Geforce 560 GTX Ti

Memento Audere Semper - Usque ad Finem

www.doclace.it

Luca535

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 391
Re: kerkithea
« Risposta #2 il: 31 Gennaio 2008, 10:16 »
Peppe? Giuseppe? Zio Bob? :(

A proposito, ho visto che nel mio post sono state cambiate certe parti. Di conseguenza ho letto le regole del forum per vedere cosa ho sbagliato, ma non sono stato in grado di capirlo da solo. Qualcuno mi può illuminare sul fatto? Non ho ricevuto neanche un pvt, quindi brancolo nel buio, anche se mi sto facendo mille ipotesi.

WF_ARCH

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 2.247
Re: kerkithea
« Risposta #3 il: 31 Gennaio 2008, 10:40 »
... A proposito, ho visto che nel mio post sono state cambiate certe parti ...

penso tu abbia preso un abbaglio  :wink: ... la modifica occorsa ad un post lascia in automatico una notifica in calce al post medesimo, recante autore della modifica, data e ora della stessa.

bye by WF

Luca535

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 391
Re: kerkithea
« Risposta #4 il: 31 Gennaio 2008, 11:19 »
Boh riprovo a scrivere ciò che volevo: ho guardato il sito archiradar... e non Achiradar come è scritto lì. E neanche mi sognerei di scriverlo con la "R" finale maiuscola


AH AH AH AH Ecco!!! È successo ancora! Vuol dire che quel sito è bannato? o qualcosa del genere? È il sito del 3D "ridente" AH AH AH AH
« Ultima modifica: 31 Gennaio 2008, 11:20 da Luca535 »

Kiru

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR è la mia seconda casa
  • *
  • Post: 3.611
Re: kerkithea
« Risposta #5 il: 31 Gennaio 2008, 11:55 »


 Vuol dire che quel sito è bannato? o qualcosa del genere? È il sito del 3D "ridente"

già già...

la cosa è reciproca...

 :wink:
AutoCAD 2012 - ArchiCAD 15 - Art*Lantis 4 Studio

Win 7 pro - Quadcore i7 2700K - 16 DDR3 RAM - SSD OCZ Vertex 3 Max - Geforce 560 GTX Ti

Memento Audere Semper - Usque ad Finem

www.doclace.it

Luca535

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 391
Re: kerkithea
« Risposta #6 il: 31 Gennaio 2008, 12:36 »
Vabbè! Sono al punto di partenza. Non so chi è questo Peppe a cui spedire un pvt. Oppure neanche Francesco Ghelfi mi ha risposto. Mi secca disturbarlo per una cosa che, magari, può interessare a qualcun altro.

bobbyrose

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 58
Re: kerkithea
« Risposta #7 il: 31 Gennaio 2008, 13:00 »
forse peppe è questo qui

Kiru

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR è la mia seconda casa
  • *
  • Post: 3.611
Re: kerkithea
« Risposta #8 il: 31 Gennaio 2008, 13:07 »
forse peppe è questo qui

chi cerca trova...

 :wink:
AutoCAD 2012 - ArchiCAD 15 - Art*Lantis 4 Studio

Win 7 pro - Quadcore i7 2700K - 16 DDR3 RAM - SSD OCZ Vertex 3 Max - Geforce 560 GTX Ti

Memento Audere Semper - Usque ad Finem

www.doclace.it

Luca535

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 391
Re: kerkithea
« Risposta #9 il: 31 Gennaio 2008, 13:31 »
C'è anche Giueseppe, Dallas, TX e un Giuseppe_G   :wink: :lol:
Se mi citi uno, non pensavo che ti dispiacesse spiegarti a chi ti riferissi. Senza offesa, mi raccomando, ma le tue parole mi sembrano un monito della serie: dai, avanti, un po' di buona volontaà, arrangiati da solo.

Kiru

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR è la mia seconda casa
  • *
  • Post: 3.611
Re: kerkithea
« Risposta #10 il: 31 Gennaio 2008, 13:42 »

 ma le tue parole mi sembrano un monito della serie: dai, avanti, un po' di buona volontaà, arrangiati da solo.


esatto...  :lol:

e comunque specificai già...

Qualcuno ha provato ad usare kerkithea?


Certo il nostro caro  Peppe il pugliese...



saluti caro Luca...
 :D
« Ultima modifica: 31 Gennaio 2008, 13:43 da Kiru »
AutoCAD 2012 - ArchiCAD 15 - Art*Lantis 4 Studio

Win 7 pro - Quadcore i7 2700K - 16 DDR3 RAM - SSD OCZ Vertex 3 Max - Geforce 560 GTX Ti

Memento Audere Semper - Usque ad Finem

www.doclace.it

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.112
Re: kerkithea
« Risposta #11 il: 31 Gennaio 2008, 22:57 »
E comunque sarebbe Giuseppe a doversi fare vivo, se volesse.
Se lui non c'è o non vuole intervenire, non mi sembra il caso di insistere con altri perché facciano la spia... :D
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



pietro_dp

  • ArchiRadar Staff Parigi-Francia
  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 6
Re: kerkithea
« Risposta #12 il: 01 Febbraio 2008, 02:16 »
Qualcuno ha provato ad usare kerkithea?
Ho letto il sito archiradar (??? :shock: non l'ho capita, chiedo spiegazioni ai moderatori), sono andato anche nel forum ufficiale, ma vorrei sapere chi l'ha provato in campo se è un programma valido per avere un buon (solo buono) risultato nei rendering, intuitivo nell'elaborazione dell'immagine, se fa animazioni.
Oppure se è meglio qualcos'altro per fare dei rendering "lepre". Se la resa di Archicad fosse carente (senza perderci tanto tempo sennò si riesce, lo stesso, a fare belle cose) farei tutto con AC.

Ah, meglio se free, perché sono sicuro che qualcuno mi suggerirebbe ArtLantis, Cinema, 3ds Max, Maxwell. Wink Cool (??? :shock: figo! anche questa aggiunta!BOH)

P.S. Ho postato la stessa cosa anche nel forum "sketch-up", ma se tanti come me non vanno in altri forum se non questo specifico di "archicad" ho poca probabilità di trovare qualcuno che mi risponda con esperienza.

------------------------------------------------------------------------

Si Kerkythea é un Render CBCR (cresci bene che ripasso).
Ho tradotto un tutorial dall'inglese verso il francese quest'estate
ed stata la buona occasione per provarlo e smanettare, vale la pena x un free.
Ancora un po' giovane ma di sicuro valore si offre come un alternativa
ai render "Fake Radiosity"  somiglia e forse ugualia la qualità d'un SU Podium Render.

Offre senza complessi Radiosity, Global Illumination, Ray Trace e Caustiche.
Il software viene con tanto di bei materiali già pronti al uso e di ottima qualità

Ora e uscita la nuova release vedere il link:
http://www.kerkythea.net/joomla/index.php?option=com_remository&Itemid=42&func=select&id=2

Se siete curiosi e in tanti a chiederlo,  forse potrei anche portare il tutorial nella lingua di Dante...
Pazienza.

Ciao a tutti.

Pietro del Pezzo da Parigi

------------------------------------------------------------------------

davidep

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR è la mia seconda casa
  • *
  • Post: 3.819
Re: kerkithea
« Risposta #13 il: 01 Febbraio 2008, 09:35 »
Grazie per il tuo intervento, Pietro.
La traduzione in italiano di quel tutorial è senz'altro un'ottima idea e ampiamente gradita! :clap: :clap: :clap:
attendiamo con ansia..... :wink:
Ciao
Davide P.
_________________________________________________
Archicad 9 --> 16 - Artlantis 4.1/Render/Studio - Windows XP/7

-- Alcuni lavori --

Luca535

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 391
Re: kerkithea
« Risposta #14 il: 01 Febbraio 2008, 11:24 »
Grazie Pietro, sarebbe proprio interessante saperne di più. L'inglese lo conosco, ma spesso i termini tecnici li preferisco in italiano per non prendere degli abbagli.

@Zio Bob
Ti riferisci a me? :(
Se la risposta è affermativa, ho riletto tutto dall'inizio: ho chiesto chi ha provato KK. Mi hanno risposto Peppe; ho chiesto chi fosse per contattarlo. C'è qualcosa di strano? Se mi interessa una cosa chiedo a chi ne sa qualcosa. Mi sembrerebbe stupido aspettare la manna dal cielo.
Se, invece, non ti riferisci a me, ok, come non detto.

pietro_dp

  • ArchiRadar Staff Parigi-Francia
  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 6
Re: kerkithea
« Risposta #15 il: 01 Febbraio 2008, 18:14 »
Grazie per il tuo intervento, Pietro.
La traduzione in italiano di quel tutorial è senz'altro un'ottima idea e ampiamente gradita! :clap: :clap: :clap:
attendiamo con ansia..... :wink:

--------------------------
Ciao grazie per l'interesse, ho guardato il tuo blog, notevoli i render.
Per Kerkytea, se mi date una mano si può fare abbastanza facilmente.
Vorrei precisare che si tratta d'un TUTORIAL in Inglese che ho portato in francese.

Perché il file in Open Office é pronto, bisogno tradurlo in italiano, poi basta
poi scriverlo in PDF, metterlo qui e anche proporlo al repository Kerkytea.
Io ho bisogno di una rilettura/correzione x che il mio italiano scritto è "Sgamato!"
(Non sono mai stato nelle scuole italiane ...) Sono un italiano dell'estero ;-)

Il file lo posso facilmente condividere con voi tramite una piattaforma
collaborativa tipo Google Docs o altro se preferite altro...

Vedo le fase cosi :
1-Mesa on line del documento
2-Voi correggete e forse migliorate (sopratutto i vocaboli legati al 3D)
3-Lo si mete on line a disposizione di tutti.

Davide come moderatore dovresti facilmente trovare la mia email perso.

Ciao a++

Pietro
--------------------------

Luca535

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 391
Re: kerkithea
« Risposta #16 il: 01 Febbraio 2008, 18:53 »
Per quanto possa servire, sono a disposizione per aiutarti nella correzione. Seguirò questo post e, se ritieni di aver bisogno di aiuto anche da parte di chi non è moderatore, ripeto, sono a tua disposizione.

davidep

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR è la mia seconda casa
  • *
  • Post: 3.819
Re: kerkithea
« Risposta #17 il: 01 Febbraio 2008, 19:03 »
Grazie ancora, Pietro, per la tua disponibilità
Purtroppo, anche se sono moderatore, non posso vedere il tuo indirizzo e-mail.
Facciamo così: inviami tu il file così lo metto a disposizione dello staff di archiradar per fare le oppourtune e (se necessario) necessarie correzioni.
....anche con l'aiuto di Luca535 logicamente; quindi se vuoi puoi inviarlo anche a lui
Grazie e a  presto  :wink:
Ciao
Davide P.
_________________________________________________
Archicad 9 --> 16 - Artlantis 4.1/Render/Studio - Windows XP/7

-- Alcuni lavori --