HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: stampa finale  (Letto 9628 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

nicola

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.418
Re: stampa finale
« Risposta #20 il: 09 Maggio 2008, 10:28 »
Allora visto che sono di madrelingua io scriverò in serbo-croato!
Danylo jebes ga ali svaki put napravis sranje!!!
Tradotto: Danylo ogni volta crei sconvolgimenti :D

Danylo

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 706
Re: stampa finale
« Risposta #21 il: 11 Maggio 2008, 15:14 »
DA UN POST DI ZIOBOB DI QUALCHE TEMPO FA  :clap:

L'argomento è un tantino vasto, per poterlo affrontare interamente qui...
Prima di tutto dovresti imparare almeno ad uarlo un po', per poi fare magari qualche domanda più mirata.

Qualche dritta, utile solo per iniziare a capire come funziona:

-- Nel Navigatore, clicca sull'icona MAPPA VISTA in alto, e cancella tutto quello che c'è. Così, non avendo le viste di default, quelle che troverai dopo saranno solo quelle che aggiungi tu, e riuscirai a seguire meglio le procedure. Non potrai cancellare la "casetta" che rappresenta il progetto corrente.

-- Nel Navigatore, clicca sull'icona BOOK DI LAYOUT in alto, e cancella tutto quello che riesci... ti rimarrà comunque un Layout e un Layout master. Questi sono gli impaginati che dovrai stampare. Nel Master, oltre a definire le dimensioni del foglio, puoi mettere gli elementi ripetibili, come la squadratura e parti dell'intestazione, come il nome del progetto, ecc. Per ogni layout devi scegliere il master che ne deternina le dimensioni ed il contenuto "fisso", poi ci aggiungerai il contenuto variabile (i disegni).

-- Passa alla Pianta del piano terra. Fai clic-destro e scegli SALVA LA VISTA E POSIZIONALA NEL LAYOUT. Ti si aprirà la finestra del layout, con il cursore che attende un clic, per piazzare il disegno. Noterai che, nella palette strumenti, è attivo lo strum. DISEGNO. (occhio al lucido... il disegno può essere su un lucido che, se sarà spento quando stamperai, nasconderà tutto il contenuto del disegno...)

-- Se ora vai di nuovo alla MAPPA VISTA, vedrai che è stata creata una "vista" chiamata come il tuo piano terra. Questo è una specie di puntatore fra la pianta vera e propria e il layout. la "vista" memorizza i settaggi impostati, che userà al momento della stampa. Non è una "fotografia" del piano terra che hai posizionato sul layout, perché se modifichi il progetto, si modifica anche il disegno posizionato.
Se selezioni la vista e fai clic sul pulsante "Settaggi", in basso nel Navigatore, vedrai (e potrai modificare) le impostazioni della vista: scala, combinazione di lucidi, set di penne, ecc.

-- A questo punto, dal menu in alto a sin del navigatore, apri l'ORGANIZZATORE. E' come un doppio Navigatore, che puoi usare per trasferire elementi da una parte all'altra... Nel pannello di sinistra metti il BOOK DI LAYOUT, in quello di destra il SET DI PUBBLICAZIONE

-- Trascina a destra, nel set di pubblicazione, il Layout che vuoi stampare. In alto, da PROPRIETA' PUBBLICAZIONE, scegli cosa ne vuoi fare: Salva / Stampa / Upload.

-- Seleziona, a destra, il tuo disegno da stampare... in basso a destra, nel menu a comparsa, scegli VOCI SELEZIONATE e clicca su PUBBLICA.

Se non ho trascurato qualcosa di essenziale Shocked dovrebbe partire la stampa...


BUONA LETTURA, BUON LAVORO E MANDA UN BONIFICO ALLO ZIO
 :wink: :wink:



questa gida è fatta davvero molto bene, pero ho un problema, avendo 2 edifici sullo stesso foglio di lavoro, quando vado ad creare un layout per la stampa mi tene in considerazione tutti e 2 gli edifici, mentreio vorrei stamparne solo uno, non c'è un motodo per stampare solo un edificio, oppure non c'è un modo che consente di stampare solo la selezione di un pezzo di pianta esempio conme si usa fare in autocad, dove si puo selezionare la finestrada stampare
Ringrazio in infinito questo forum e tutti i suoi utenti

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.112
Re: stampa finale
« Risposta #22 il: 11 Maggio 2008, 19:50 »
Sì, c'è il modo di farlo. Anzi, come spesso accade, ci sono vari modi.
Eccone uno:
-- Vai nel Layout.
-- Seleziona il disegno.
-- Clicca sul bordo del disegno.
Apparirà la pet-palette, e scoprirai che puoi modificare il perimetro del disegno, come se fosse il perimetro di un Retino o di un Solaio. In questo modo potrai escludere le parti che non ti interessano, modificando la forma del contorno, e anche creando dei fori...! (per questo dovrà essere attivo lo strumento Disegno nella Barra Strumenti)
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



Danylo

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 706
Re: stampa finale
« Risposta #23 il: 11 Maggio 2008, 20:39 »
Sì, c'è il modo di farlo. Anzi, come spesso accade, ci sono vari modi.
Eccone uno:
-- Vai nel Layout.
-- Seleziona il disegno.
-- Clicca sul bordo del disegno.
Apparirà la pet-palette, e scoprirai che puoi modificare il perimetro del disegno, come se fosse il perimetro di un Retino o di un Solaio. In questo modo potrai escludere le parti che non ti interessano, modificando la forma del contorno, e anche creando dei fori...! (per questo dovrà essere attivo lo strumento Disegno nella Barra Strumenti)

grazie mill, sai che pero mi sa che devo cambiare la scale del disegno, perche in un foglio a2 non ci sta, pero cambiando la scale i marker delle finestre sono orrendi devo cambiare tutto AIIIIUUUUTTTOOO
Ringrazio in infinito questo forum e tutti i suoi utenti

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.112
Re: stampa finale
« Risposta #24 il: 11 Maggio 2008, 22:11 »
NON cambiare la scala del DISEGNO, ma solo la scala di stampa.
Nelle opzioni (in basso a sinistra) puoi scegliere di mantenere i Marker in proporzione con il disegno
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



Danylo

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 706
Re: stampa finale
« Risposta #25 il: 13 Maggio 2008, 16:41 »
se volessi mettere un layout che ho creato io in autocad al posto di quelli preinstallati, riesco a farlo. Oppure se stampassi prima in autocad un layout, poi per stamparci sopra in scala il disegno come faccio??
il problema pensavo che fosse mio, ma nn capite la domanda??
con vorrei creare un cartiglio e inserirlo in ac in modo da usarlo come layout si puo
« Ultima modifica: 13 Maggio 2008, 17:53 da Danylo »
Ringrazio in infinito questo forum e tutti i suoi utenti

nicola

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.418
Re: stampa finale
« Risposta #26 il: 13 Maggio 2008, 16:46 »
eeeeeh??? :shock:

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: stampa finale
« Risposta #27 il: 13 Maggio 2008, 16:51 »
?!?!?!?!?! ?!?!?!
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

Kiru

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR è la mia seconda casa
  • *
  • Post: 3.611
Re: stampa finale
« Risposta #28 il: 13 Maggio 2008, 18:01 »
se volessi mettere un layout che ho creato io in autocad al posto di quelli preinstallati, riesco a farlo. Oppure se stampassi prima in autocad un layout, poi per stamparci sopra in scala il disegno come faccio??
il problema pensavo che fosse mio, ma nn capite la domanda??
con vorrei creare un cartiglio e inserirlo in ac in modo da usarlo come layout si puo

Se sei qui é perché te c'hai molta crisi,
stai miagolando nel buio, vai a dentoni.

Ti chiedi:

Come mai,
Come dove nel mondo,
Dove chi,
Perché quando?


Ma la risposta, non la devi cercare fuori,
la risposta é dentro di te,
e peró é sbagliata!

E allora...



Chiedilo a QUELO!

http://digilander.libero.it/doyledgl/guzzanti/queloweb.htm



AutoCAD 2012 - ArchiCAD 15 - Art*Lantis 4 Studio

Win 7 pro - Quadcore i7 2700K - 16 DDR3 RAM - SSD OCZ Vertex 3 Max - Geforce 560 GTX Ti

Memento Audere Semper - Usque ad Finem

www.doclace.it

davidep

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR è la mia seconda casa
  • *
  • Post: 3.819
Re: stampa finale
« Risposta #29 il: 13 Maggio 2008, 18:04 »
Kiru è amico mio !!!!!!!!!!!!!
Ciao
Davide P.
_________________________________________________
Archicad 9 --> 16 - Artlantis 4.1/Render/Studio - Windows XP/7

-- Alcuni lavori --

Danylo

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 706
Re: stampa finale
« Risposta #30 il: 14 Maggio 2008, 17:22 »
se volessi mettere un layout che ho creato io in autocad al posto di quelli preinstallati, riesco a farlo. Oppure se stampassi prima in autocad un layout, poi per stamparci sopra in scala il disegno come faccio??
il problema pensavo che fosse mio, ma nn capite la domanda??
con vorrei creare un cartiglio e inserirlo in ac in modo da usarlo come layout si puo

Se sei qui é perché te c'hai molta crisi,
stai miagolando nel buio, vai a dentoni.

Ti chiedi:

Come mai,
Come dove nel mondo,
Dove chi,
Perché quando?


Ma la risposta, non la devi cercare fuori,
la risposta é dentro di te,
e peró é sbagliata!

E allora...



Chiedilo a QUELO!

http://digilander.libero.it/doyledgl/guzzanti/queloweb.htm




per me sei sciroccato...... :? :?
Ringrazio in infinito questo forum e tutti i suoi utenti

Kiru

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR è la mia seconda casa
  • *
  • Post: 3.611
Re: stampa finale
« Risposta #31 il: 14 Maggio 2008, 17:45 »
AutoCAD 2012 - ArchiCAD 15 - Art*Lantis 4 Studio

Win 7 pro - Quadcore i7 2700K - 16 DDR3 RAM - SSD OCZ Vertex 3 Max - Geforce 560 GTX Ti

Memento Audere Semper - Usque ad Finem

www.doclace.it

davidep

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR è la mia seconda casa
  • *
  • Post: 3.819
Re: stampa finale
« Risposta #32 il: 14 Maggio 2008, 18:41 »
Ciao
Davide P.
_________________________________________________
Archicad 9 --> 16 - Artlantis 4.1/Render/Studio - Windows XP/7

-- Alcuni lavori --