HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: retino muro  (Letto 11948 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: retino muro
« Risposta #20 il: 03 Giugno 2009, 19:39 »
... beh certo che era una regola che conoscevi isa   :bigrin: ... tutti coloro che fanno grafica conoscono queste regole, ci mancherebbe ...  :D ... era solo x enfatizzare un pochino ed aprire il discorso ....
... hai controllato che in ac c'è la possibilità di sovrapporre i retini??? ... bene controlla ... basta un operazione casuale involontaria che non ricordi adesso .... oppure un litigio improvviso tra la tua scheda grafica e la configurazione di Archicad .... che ... nel caso, dopo i tuoi attenti controlli di ciò che ti ho detto, ..... potrebbe essere la causa di questo cambiamento visivo .....

Una delle soluzioni drastiche Isabella ... potrebbe essere reinstallare Archicad.  :wondering: ...
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

Isabella

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 754
Re: retino muro
« Risposta #21 il: 03 Giugno 2009, 19:51 »
è prprio quello che non vorrei fare perchè ho tanti materiali nuovi creati e poi perdere tutte le impostazioni, mi spieghi per favore dove vado a vedere per la sovrapposizione retini
AC 12  AC14

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: retino muro
« Risposta #22 il: 03 Giugno 2009, 20:08 »
.... ti posto due screenshot delle cose che devi controllare .... controlla anche se non hai cambiato qualcosa anche nei parametri della visualizzazione in pianta.  :D
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

Isabella

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 754
Re: retino muro
« Risposta #23 il: 03 Giugno 2009, 20:27 »
è tutto a posto, la cosa strana è che in stampa scompare il grigio
AC 12  AC14

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: retino muro
« Risposta #24 il: 03 Giugno 2009, 20:40 »
... ultima prova che ti consiglio di fare ..... invece che bianco ... lo sfondo retino ... settalo nullo ... lo zero barrato in fondo al primo screenshot che ti ho postato.  ;-)
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

Isabella

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 754
Re: retino muro
« Risposta #25 il: 03 Giugno 2009, 21:11 »
il retino è tornato con sfondo bianco mettendo nullo, ma devo cambiare l'impostazione dello sfondo retino di tutto, cioè l'oggetti, le finestre, come mai se prima il bianco si vedeva bianco ora è grigio... :ohman:
AC 12  AC14

Isabella

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 754
Re: retino muro
« Risposta #26 il: 03 Giugno 2009, 21:23 »
gli oggetti sono tutti impostati da sempre credo di default sullo sfondo retino bianco ma che si vede grigio.  :surprise:
AC 12  AC14

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.124
Re: retino muro
« Risposta #27 il: 03 Giugno 2009, 21:26 »
al 99% hai attivato la seconda casella di questa schermata.
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



Isabella

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 754
Re: retino muro
« Risposta #28 il: 03 Giugno 2009, 21:49 »
si è attivata, la disattivo e torna normale, ma io non l'ho mai attivata, non sapevo che nemmeno esistesse,  esu tutti disegni realizzati, perchè ne ho aperti altri e in tutti era la stessa cosa, l'operazione nuova che ho fatto ho installato il tuo bordasolaio, può essere il colpevole? altrimenti è un mistero, grazie tantissime, non è che potresti darmi una dritta sul topic del bordasolaio
AC 12  AC14

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.124
Re: retino muro
« Risposta #29 il: 03 Giugno 2009, 22:34 »
Le impostazioni presenti in Preferenze progetto, come dice il nome, sono salvate con il file del relativo progetto. Le impostazioni presenti in Ambiente di lavoro, invece, rimangono attive (finché non si cambiano) indipendentemente dal file aperto. Se cambi il colore dei pallini di selezione, per esempio, lo cambierai nel tuo ambiente di lavoro. E resterà cambiato anche se apri i tuoi vecchi progetti.
E no, l'opzione non può essere modificata da un oggetto o da un nuovo accessorio installato... al massimo può cambiare se scegli un diverso profilo utente.

Citazione
non è che potresti darmi una dritta sul topic del bordasolaio
già fatto.
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



Valter

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 295
Re: retino muro
« Risposta #30 il: 03 Giugno 2009, 22:38 »
Quella opzione che ti ha detto di disattivare ZioBob serve per disegnare con le penne bianche su uno sfondo bianco.
Siccome quando si opera come ti ho detto sopra (penna bianca su sfondo bianco) non si vedrebbe niente, è stato
pensato di far virare il bianco in grigio in modo da renderlo visibile a video.
In ogni caso in fase di stampa il bianco rimane sempre bianco, anche se a video è visualizzato col grigio

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.124
Re: retino muro
« Risposta #31 il: 03 Giugno 2009, 23:00 »
Più in generale, serve per evidenziare gli elementi di disegno rispetto allo sfondo. Viene modificato (solo a video) il colore di ciò che si disegna, se ha lo stesso colore dello sfondo. Funziona anche con lo sfondo nero, o con qualsiasi altro colore.
-Roberto Corona-
archiradar  Staff