Innanzitutto, per le prossime volte, evita di scrivere in maiuscolo...in quanto equivale ad urlare........
1) è possibile metteree nel render un 'immagine di sfondo che si allinea con l'assonometria , cioè mi spiego quando faccio i render sembra che la casa sia sospesa nel cielo...
Per fare questo c'è il comando allinea vista (menu documento - rappresentazioni creative - allinea vista)
1)COME SI FANNO A VEDERE I PROSPETTI NORMALI ? CIOè COME AUTOCAD
Per fare i prospetti devi utilizzare lo strumento alzati....... e una volta inseriti in pianta i tuoi punti di vista, dal navigatore, selezioni l'alzato che vuoi vedere........
2)COME SI Fà A FARE UNA SEZIONE DETTAGLIATA, CIOè NEL SENSO SE LA SCALO SUL FOGLIO VIENE DETTAGLIATA PERCHè HO RPOVATOA FARLO MA NON VIENE...IL DETTAGLIO INTERESSA
Per fare le sezioni devi utilizzare lo strumento sezioni....... e una volta inserite in pianta le varie sezioni, dal navigatore, selezioni quella che vuoi vedere........ Per il dettaglio, tutto dipende dalla scala di rappresentazione che utilizzi, e che puoi variare, e dai vari tipi di elementi che hai inserito per creare il tuo modello..... se ad esempio hai inserito una muratura costituita tutta da un unico materiale..... anche facendo la sezione in una scala più dettagliata, la muratura sarà sempre rappresentata con un unico elemento....... se invece utilizzi una muratura composta...sarà rappresentata correttamente......
3)SI PUò ESPORATRE IL FOGLIO CON TUTTI I DISEGNI IN CAD?
e questo a che ti serve......... ArchiCAD ha implementato il layout di stampa per impaginare gli elaborati...... e ti posso garantire che è tutt'altra cosa, in quanto a semplicità, rispetto a quello di autocad.....
Un ultimo consiglio..... prova a fare anche una rapida ricerca nel forum relativamente a tutti questi dubbi/problemi...... in quanto sono già stati trattati innumerevoli volte.....
Per ultimo.... ti consiglio la lettura di una buona guida......