Oltre alle soluzioni (ottime) proposte dagli altri propongo la mia.. chiamatela FAST AND FURIOUS perchè ovviamente non segue le regole.
[list=1]
- inquadratura in ArchiCAD (tipo l'immagine di esempio postata all'inizio)
- Vista 3d e stampa come PDF
- Sempre vista 3d renderizzare alla stessa dimensione in pixel (esempio se la finestra 3d è 800x600 renderizzare a...800x600pixe) senza texture applicate, solo colori
- Aprire in Photoshop entrambi i files, si usa il rendering come base per il colore, si usano le linee del PDF (opportunamente rasterizzate) come contorno
- Qualche botta di gomma sulle linee del pavimento e le piastrelle avranno l'effetto che vuoi tu
- Salvi e chiudi tutto :D
[/list:o]
So che è una soluzione un po'strana ma.... può essere un'alternativa 
a questo punto si può anche fai una vista a linee 3d la salvi come 2dl , poi la apri e la dxf o dwg, la importi i corel photopaint salvi come jpg, se vuoi ci metti sotto la vista come dicevi tu, volendo puoi ottenere effetti mani lobera con l'opzione trovabordi etc.......
io spesso faccio un rendering, poi la stessa vista la faccio in 2dl, e successivamente in dwg
poi in corel importo il renbdering e la vista in dwg (che rimane sempre in linee vettoriali, mettendo le linee sopra il rendering (scalate giuste) giocando con trasparenze più o meno accentiuate, o passando le linne in photpaint e trattandole con l'ozione trova bordi ottieni belle immagini in cui il diseghno alinee diventa rendering in maniera sfumata, oppure un rendering con in trasparenza le linee di costruzione.
si puo fare il montaggio con trasparenze di un renderong di archicad con effetto mano libera ed uno fotografico che sfumnao o si sovrappongono in trasparenza......
le possibilità sono infinite basta lavorare di fantasia ed inventiva