HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: prospettiva con effetto mano libera  (Letto 6618 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

alessandrocarta

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 21
prospettiva con effetto mano libera
« il: 07 Febbraio 2006, 16:41 »
Ciao a tutti! Secondo voi è possibile con archicad creare la "prospettiva allegata" con effetto mano libera? Come si fa ad interrompere così la linea del pavimento? Grazie Alessandro

WF_ARCH

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 2.247
prospettiva con effetto mano libera
« Risposta #1 il: 07 Febbraio 2006, 16:45 »
ciao,
in AC9 è possibile associare una sorta di filtri grafici al motore interno di render (no LW) tra cui, e qui vado a memoria lo "schizzo" con diversi stili grafici (matita, pennello, carboncino, ecc...).

prova a dare un'occhiata alle impostazioni fotorender.

bye by WF

maurop

  • ATL6 BETATESTER
  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 3.076
prospettiva con effetto mano libera
« Risposta #2 il: 08 Febbraio 2006, 00:14 »
io ho visto, in un negozio di mobili.....i disegnatori che si facevano il modello tridimensionale con i software di arredamento forniti dalle case produttrici. si ricreavano gli ambienti, gli arredavano con"bellissimi" oggettini in stile (credenze, tavoli, sedie) consolle armadi letti ecc, ecc, ecc,

stampavano la vista prospettica in modalità linee nascoste epoi se la ripassavano  a matita e coloravano a pastello per dare al cliente viste interne prospettiche colorate a mano tipo "canaletto"..... :lol:  :lol:

a ogniuno la tecnica che predilige.....

ciao :wink:

BLOG        Follow mauroparolo on Twitter

diegus

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 282
prospettiva con effetto mano libera
« Risposta #3 il: 08 Febbraio 2006, 09:34 »
certo che si possono fare, devi usare il motore di rendering schizzo, provare un pò di parametri e trovare quallo che preferisci, poi abilitare le texture ed avere quindi l'effetto del pavmento o di materiali,
intervenendo su pesantezza tratto distorsione e estensione dai un aspetto più o meno grezzo allo schizzo, i colori però credo che devi metterli sempre o in photopaint oppure stampare il tutto e passare a mano con pennarelli tipo pantone e o tombo con punta apennello, cosa moto più veloce e molto bella avedere, attenzione però che la stampa  regga l'unmido dell'inchiostro

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.124
prospettiva con effetto mano libera
« Risposta #4 il: 08 Febbraio 2006, 17:48 »
e non dimentichiamo anche lo specifico Add-on di Cigraph: ArchiSketchy.
Rispetto agli altri ha il vantaggio di creare un disegno formato da linee e retini, quindi ancora completamente editabile in ArchiCAD.
Ha molte configurazioni, e fra i vari risultati ottenibili ce n'è uno che permette di esplodere i retini vettoriali trasformandoli in linee. Un effetto che forse serve raramente, ma non si può ottenere in nessun altro modo.
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



Daniele_Raggi

  • Visitatore
prospettiva con effetto mano libera
« Risposta #5 il: 08 Febbraio 2006, 17:55 »
Oltre alle soluzioni (ottime) proposte dagli altri propongo la mia.. chiamatela FAST AND FURIOUS perchè ovviamente non segue le regole.
[list=1]
  • inquadratura in ArchiCAD (tipo l'immagine di esempio postata all'inizio)
  • Vista 3d e stampa come PDF
  • Sempre vista 3d renderizzare alla stessa dimensione in pixel (esempio se la finestra 3d è 800x600 renderizzare a...800x600pixe) senza texture applicate, solo colori
  • Aprire in Photoshop entrambi i files, si usa il rendering come base per il colore, si usano le linee del PDF (opportunamente rasterizzate) come contorno
  • Qualche botta di gomma sulle linee del pavimento e le piastrelle avranno l'effetto che vuoi tu
  • Salvi e chiudi tutto :D
  • [/list:o]
    So che è una soluzione un po'strana ma.... può essere un'alternativa ;)

alessandrocarta

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 21
prospettiva con effetto mano libera
« Risposta #6 il: 08 Febbraio 2006, 18:17 »
Grazie per le risposte! Ora farò qualche prova....  SIETE GRANDI!!

Alessandro

icaro

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.001
prospettiva con effetto mano libera
« Risposta #7 il: 08 Febbraio 2006, 19:19 »
Citazione da: maurop
io ho visto, in un negozio di mobili.....i disegnatori che si facevano il modello tridimensionale con i software di arredamento forniti dalle case produttrici. si ricreavano gli ambienti, gli arredavano con"bellissimi" oggettini in stile (credenze, tavoli, sedie) consolle armadi letti ecc, ecc, ecc,



per l'arredamento di cucina e camera da letto sul sito dell'ikea puoi trovare un paio di sw gratis:

http://www.ikea.com/ms/it_IT/complete_kitchen_guide/planner_tool/index.html

http://www.ikea.com/ms/it_IT/rooms_ideas/office/download.html

http://www.ikea.com/ms/it_IT/rooms_ideas/pax_planner_2006/index.html

diegus

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 282
prospettiva con effetto mano libera
« Risposta #8 il: 08 Febbraio 2006, 21:47 »
Citazione da: Daniele_Raggi
Oltre alle soluzioni (ottime) proposte dagli altri propongo la mia.. chiamatela FAST AND FURIOUS perchè ovviamente non segue le regole.
[list=1]
  • inquadratura in ArchiCAD (tipo l'immagine di esempio postata all'inizio)
  • Vista 3d e stampa come PDF
  • Sempre vista 3d renderizzare alla stessa dimensione in pixel (esempio se la finestra 3d è 800x600 renderizzare a...800x600pixe) senza texture applicate, solo colori
  • Aprire in Photoshop entrambi i files, si usa il rendering come base per il colore, si usano le linee del PDF (opportunamente rasterizzate) come contorno
  • Qualche botta di gomma sulle linee del pavimento e le piastrelle avranno l'effetto che vuoi tu
  • Salvi e chiudi tutto :D
  • [/list:o]
    So che è una soluzione un po'strana ma.... può essere un'alternativa ;)


a questo punto  si può anche fai una vista a linee 3d la salvi come 2dl , poi la apri e la dxf o dwg, la importi i corel photopaint salvi come jpg, se vuoi ci metti sotto la vista come dicevi tu,  volendo puoi ottenere effetti mani lobera con l'opzione trovabordi  etc.......

io spesso faccio un rendering,  poi la stessa vista la faccio in 2dl, e successivamente in dwg
poi in corel importo  il renbdering e la vista in dwg (che rimane sempre in linee vettoriali, mettendo le linee sopra il rendering (scalate giuste) giocando con trasparenze più o meno accentiuate, o passando le linne in photpaint  e trattandole con l'ozione trova bordi ottieni belle immagini in cui il diseghno alinee diventa rendering in maniera sfumata, oppure un rendering con in trasparenza le linee di costruzione.

si puo fare il montaggio con trasparenze di un renderong  di archicad con effetto mano libera ed uno fotografico che sfumnao o si sovrappongono in trasparenza......

le possibilità sono infinite basta lavorare di fantasia ed inventiva

Daniele_Raggi

  • Visitatore
prospettiva con effetto mano libera
« Risposta #9 il: 09 Febbraio 2006, 09:25 »
Certo Diegus... va benissimo anche il formato linee 2d :)... io di solito uso il PDF perchè se ho bisogno di fare qualche modifica lo apro in Illustrator e ho tutto vettoriale e pulito... il 2dl invece non me lo apre (e i DWG/DXF in Illustrator son sempre un terno al lotto...) :)

alessandrocarta

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 21
prospettiva con effetto mano libera
« Risposta #10 il: 09 Febbraio 2006, 10:19 »
ho provato:

- VISTA 3D CON MOTORE 3D (rimozione linee); - REGISTRA COME.. (immagine photoshop *.psd); - coloro con photoshop (o stampo da archicad e utilizzo i pantone);

Secondo voi?

ho provato a salvare in "pdf" (come diceva Daniele Raggi) ma non ho capito cosa intendi.... intendi con il programmino che genera i pdf inserito al posto della stampante?

Fatemi sapere

P.S. Vi allego una prospettiva che ho fatto

Daniele_Raggi

  • Visitatore
prospettiva con effetto mano libera
« Risposta #11 il: 09 Febbraio 2006, 10:37 »
Citazione da: alessandrocarta
ho provato a salvare in "pdf" (come diceva Daniele Raggi) ma non ho capito cosa intendi.... intendi con il programmino che genera i pdf inserito al posto della stampante?


esatto, proprio quello... io sopra infatti non ho scritto "salvare in PDF" ma fare una "Vista 3d e stampa come PDF" (punto 3)
Il programmino (Amyuni PDF Converter) è una stampante "virtuale" che purtroppo usano in pochissimi ...e che farebbe risparmiare molto tempo ai centri stampa (e anche a noi quando ci andiamo a lamentare.. ;);))

alessandrocarta

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 21
prospettiva con effetto mano libera
« Risposta #12 il: 09 Febbraio 2006, 11:01 »
Ok, ma cosa cambia salvando in pdf una vista 3d rispetto al salvataggio in image photoshop? Grazie Alessandro

P.S. complimenti per il libro di Archicad

Daniele_Raggi

  • Visitatore
prospettiva con effetto mano libera
« Risposta #13 il: 09 Febbraio 2006, 11:18 »
Con il PDF hai l'immagine vettoriale a sfondo trasparente e decidi tu a quale risoluzione rasterizzare (oltre al fatto di poter eliminare/spostare degli elementi vettoriali in Illustrator..).. con il PSD hai gia l'immagine rasterizzata e non puoi effettuare nessun ingrandimento, solo riduzioni (a meno di rovinare un po'la qualità dell'immagine)...e lo sfondo trasparente ce l'hai solo se attivi il canale alfa nelle opzioni.
Comunque ogni soluzione è buona, non dico che la mia sia la migliore.. direi che il risultato che hai postato va molto bene, ed è proprio quello che volevi ottenere :)

alessandrocarta

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 21
prospettiva con effetto mano libera
« Risposta #14 il: 09 Febbraio 2006, 15:20 »
Grazie Arch. per la tua professionalità! Alessandro