HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Planivolumetrico con rappresentazione degli interpiani  (Letto 2199 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

davide559

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 66
Vorrei realizzare un planimvolumetrico   in cui   sulle  facce dei volumi che rappresentano gli edifici , realizzati con lo strumento solaio, siano rappresentati gli interpiani. Qualche suggerimento?
La soluzione trovata ora è replicare un solaio di spessore 0 per ogni interpiano. Mentre posizionare un solaio sopra l'altro simulando i vari piani non funziona perché  le linee di separazione  tra i vari piani  non  verrebbero rappresentate.
Avevo pensato anche di  applicare alla facce del solaio ( edificio) un retino con il simbolo delle line parallele distanziate di 3 mt, ma nella vista opengl non si vedrebbe.
grazie

usa

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 137
Re:Planivolumetrico con rappresentazione degli interpiani
« Risposta #1 il: 06 Agosto 2013, 19:09 »
Avevo pensato anche di  applicare alla facce del solaio ( edificio) un retino con il simbolo delle line parallele distanziate di 3 mt, ma nella vista opengl non si vedrebbe.
grazie
Mettici una texture

antonibon

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 5.411
Re:Planivolumetrico con rappresentazione degli interpiani
« Risposta #2 il: 07 Agosto 2013, 08:12 »
Prova a creare il perimetro dei vari edifici con dei muri dove hai impostato "dettagli tronco" con tronchi dell'altezza del tuo interpiano......e poi chiudi i vari cubi con dei solai dello stesso materiale dei muri perimetrali......
Antonello B.

Archicad 28 :: Twinmotion :: Artlantis RT2 :: macOS Sequoia :: Windows 11 arm su Parallel Desktop 20

davide559

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 66
Re:Planivolumetrico con rappresentazione degli interpiani
« Risposta #3 il: 07 Agosto 2013, 09:09 »
grazie
davide

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.112
Re:Planivolumetrico con rappresentazione degli interpiani
« Risposta #4 il: 08 Agosto 2013, 09:31 »
Ottimo suggerimento, quello di antonibon! E ricorda che invece di fare il perimetro con più muri, se ti servono solo dei solidi, puoi usare un unico Muro Poligonale per ogni edificio.

posizionare un solaio sopra l'altro simulando i vari piani non funziona perché  le linee di separazione  tra i vari piani  non  verrebbero rappresentate.
A questo problema di solito si pone rimedio duplicando il materiale e usando le due copie alternate, una per piani "pari" e una per quelli "dispari".
Se i nomi (più esattamente i numeri di identificazione dell'attributo) sono diversi, non si avrà la legatura grafica, nemmeno se tutte le altre caratteristiche coincidono
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



davide559

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 66
Re:Planivolumetrico con rappresentazione degli interpiani
« Risposta #5 il: 24 Agosto 2013, 18:28 »
Ho risolto utilizzando lo strumento forma per  rappresentare il volume dell'edificio e  i solai, con spessore=o per creare i "marcapiani". L'idea di usare lo strumento muri/tronchi   mi avrebbe comportato dei problemi nel momento in cui  avrei dovuto eseguire una sezione del planivolumetrico . Nel frattempo ho trovato in rete questo suggerimento per realizzare un planivolumetrico. http://www.shoegnome.com/2013/08/23/guest-blogger-james-badcock-archicad-and-urban-design/
[size=78%]http://www.shoegnome.com/2013/08/23/guest-blogger-james-badcock-archicad-and-urban-design/[/size]


grazie davide