HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: disegno di un paese  (Letto 2449 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

cerotto

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 4
disegno di un paese
« il: 04 Marzo 2014, 20:56 »
ciao ragazzi sto realizzando un 3d di un paese, ho disegnato il terreno tramite le curve di livello ora non so come fare gli edifici e le strade per poi fare un planivolmetrico. mi hanno suggerito di usare il comando solaio con gravità ma il comando gravità non si attiva una volta selezionato il solaio aiutatemi..... vi allego anche le screenshot di quello che ho fatto. spero possiate aiutarmi.
AC17 - Artlantis 4.1 - AutoCad for mac - photoshop

arkilario

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 236
Re:disegno di un paese
« Risposta #1 il: 05 Marzo 2014, 00:35 »
per usare la funzione gravità devi selezionare lo strumento, nel tuo caso il solaio, selezionare la funzione "gravità su mesh" e quindi usare la bacchetta per riempire le campiture. Per fare le strade c'è un metodo abbastanza semplice tramite le operazioni tra i solidi: non è preciso, da vicino noti le imperfezioni ma trattandosi di un planivolumetrico dovrebbe fare al caso tuo. Prova a fare una ricerca sul tema

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.125
Re:disegno di un paese
« Risposta #2 il: 05 Marzo 2014, 08:24 »
La gravità permette di definire in modo dinamico la quota di posizionamento di MURI, TRAVI, COLONNE e OGGETTI (compresi Scale e Lampade) che, invece di essere inseriti alla quota definita nei settaggi, si troveranno sulla superficie dell'elemento scelto nell'apposito menu della funzione gravità (Solaio, Falda, Mesh, Shell). Oltre agli elementi 3D citati, la gravità è utilizzabile anche per posizionare le Quote altimetriche.
Se nel punto cliccato non c'è un elemento corrispondente, verrà usata la quota impostata nei settaggi, se ci sono più elementi (es. più soli sovrapposti) l'elemento verrà posto su quello più in alto.

In definitiva, il Solaio NON può essere posizionato "con gravità" sulla Mesh, né su altri elementi.  :shameonyou:
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



arkilario

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 236
Re:disegno di un paese
« Risposta #3 il: 05 Marzo 2014, 09:48 »
già è vero, non si applica al solaio. Allora puoi usare il muro poligonale, il risultato è lo stesso.

cerotto

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 4
Re:disegno di un paese
« Risposta #4 il: 05 Marzo 2014, 10:52 »
ok utilizzerò il muro poligonale, e per quanto riguarda le strade? faccio sottrai al terreno e ridisegno le strade ma ho notato che poi i punti sottratti alla mesh vanno a +500 e sballano le quote
AC17 - Artlantis 4.1 - AutoCad for mac - photoshop

arkilario

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 236
Re:disegno di un paese
« Risposta #5 il: 05 Marzo 2014, 11:12 »
Guarda il tutorial.


http://www.archiradar.it/it/tutorials/83-tutorials/archicad-tutorials/94-questo-muro-fara-strada.html


Questo è il metodo veloce, però ovviamente il profilo della strada non ti risulta complanare.
Altrimenti c'è un altro metodo un po' più complicato che consiste nel sottrarre alla tua mesh il profilo della tua strada, riempirlo con un'altra mesh a cui assegni le diverse inclinazioni e poi manualmente ti fai i vari raccordi. Può andare bene per cose semplici ma nel tuo caso rischi di dover sistemare tantissimi nodi.
Ti consiglio il primo metodo, se invece vuoi "perderci tempo" dovrei cercare il tutorial.


cerotto

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 4
Re:disegno di un paese
« Risposta #6 il: 05 Marzo 2014, 16:08 »
ci ha messo un po ma alla fine penso stia venendo bene ora quindi devo fare gli edifici con il muro poligonale associato al comando gravità giusto?
« Ultima modifica: 05 Marzo 2014, 21:44 da ZioBob »
AC17 - Artlantis 4.1 - AutoCad for mac - photoshop

cerotto

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 4
Re:disegno di un paese
« Risposta #7 il: 09 Marzo 2014, 21:06 »
facendo il planivolumetrico come posso far uscire le ombre delle curve di livello?????? ho provato seguendo il vostro tutorial ma mi escono le ombre di tutto tranne delle curve di livello sapete da cosa è dovuto?????
AC17 - Artlantis 4.1 - AutoCad for mac - photoshop