HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Corsi di Mattoni in pianta e alzati!  (Letto 2820 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

sferaz

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 45
Corsi di Mattoni in pianta e alzati!
« il: 09 Maggio 2006, 11:24 »
Ciao ragazzi..eccomi di nuovo a rompervi i c------i.. devo realizzare delle piante di un edificio in muratura portante, 3 corsi di mattoni, 1 di isolante ed un corso esterno di rivestimento, in scala 1:50 e con tutti i miei mattoncini che in pianta si alternano..magari anche con l'interstizio della malta..come faccio? le strutture composte, finora, mi soddisfano solo gli strati della scala 1:100..

Inoltre ho lo stesso problema nelle sezioni come nei prospetti in cui dovrei disporre appunto questi mattoncini per risolvere il problema d'angolo e delle finestre..boh..mi conviene disegnarli negli alzati impostati come disegni a "mano" tipo autocad?

Ciao e Grazie!

WF_ARCH

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 2.247
Re: Corsi di Mattoni in pianta e alzati!
« Risposta #1 il: 09 Maggio 2006, 12:18 »
ciao sferaz,

disegnarli a mano uno ad uno diventa la soluzione se non puoi fare proprio altrimenti (ovvero se una campitura vettoriale a 45° proprio non ti basta, anche se in scala 1:50 mi sembra possa andare). in alternativa (ho risolto così alcuni dettagli al 20) crei un retino in scala con la pianta della tua muratura a tre teste e lo applichi sui tratti di muratura rettilinei con origine legata all'origine del retino, risolvi invece disegnando a mano le intersezioni tra i muri.
un po' articolato ma il risultato è buono.

bye by WF

icaro

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.001
Re: Corsi di Mattoni in pianta e alzati!
« Risposta #2 il: 09 Maggio 2006, 20:11 »
ciao sferaz.
io per l'esame di arch. tecn. I ho dovuto progettare una abitazione in mattoni doppio uni.

per i disegni di piante e sezioni ho rappresentao le pareti con un retino, poi ho fatto dei particolari 1:25.
l'importante infatti, per me, fu mostrare il primo e il secondo corso di matttoni e gli spigoli e gli incrocidelle pareti a tre e quattro teste, e il prospetto.

se la cosa ti può interessare posso postarti i disegni..ma il 3d, mi dispiace, è andato perduto, ma ricordo di averlo fatto con lo strumento solaio e moltiplica...

sferaz

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 45
Re: Corsi di Mattoni in pianta e alzati!
« Risposta #3 il: 10 Maggio 2006, 21:16 »
grazie mille..ora mi lancio nel disegno..

buona serata!

sferaz

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 45
Soluzione veloce
« Risposta #4 il: 10 Maggio 2006, 21:28 »
ecco una soluzione veloce, anche se non adatta al mio caso..

spero possa essere cmq utile a qlc..

ciao!