ciao sferaz.
io per l'esame di arch. tecn. I ho dovuto progettare una abitazione in mattoni doppio uni.
per i disegni di piante e sezioni ho rappresentao le pareti con un retino, poi ho fatto dei particolari 1:25.
l'importante infatti, per me, fu mostrare il primo e il secondo corso di matttoni e gli spigoli e gli incrocidelle pareti a tre e quattro teste, e il prospetto.
se la cosa ti può interessare posso postarti i disegni..ma il 3d, mi dispiace, è andato perduto, ma ricordo di averlo fatto con lo strumento solaio e moltiplica...