HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: dwg corrotti  (Letto 1876 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

frugofrugo

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 240
dwg corrotti
« il: 01 Settembre 2006, 22:34 »
Salve a tutti
ultimamente mi è capitata una cosa strana salvando dei dwg da archicad e poi portandoli su autocad.
In pratica salvo il disegno (solo linee e 5-6 lucidi) fatto con archicad in formato dwg. Poi lo apro con autocad 2006 lt e se faccio un salvataggio il file si corrompe. La prova è stata fatta con piu computer e con piu versioni di autocad. Il problema si presenta solo con file provenienti da AC; qualcuno mi dire qualcosa in merito?
E' gia successo a qualcuno ?

ho utilizzato archicad  9, traduttore di default, autocad lt 2006, autocad 2004 full.
free as in freedom - provate SABAYON LINUX la grafica piu bella tra tutti i sistemi operativi

archinemo

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 277
Re: dwg corrotti
« Risposta #1 il: 02 Settembre 2006, 00:51 »
strano...strano

frugofrugo

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 240
Re: dwg corrotti
« Risposta #2 il: 02 Settembre 2006, 02:10 »
...e lo so anche io che è strano, ma c'è qualcosa cnel disegno (paraltro molto semplice) che fa si che nel momento in cui lo elabora autocad si corrompe e non è possibile recuperarlo.il problema ripeto viene solo con i file di archicad.Forse c'è qualche elemento, tipo spline che fa bloccare tutto?? boh!
free as in freedom - provate SABAYON LINUX la grafica piu bella tra tutti i sistemi operativi

antonibon

  • Visitatore
Re: dwg corrotti
« Risposta #3 il: 02 Settembre 2006, 08:02 »
 :shock: :shock: :shock: hai provato solo con autocad lt o anche con la versione maggiore???? a me problemi di questo genere non sono mai successi... con che versione di autocad salvi i file alla fine????

frugofrugo

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 240
Re: dwg corrotti
« Risposta #4 il: 02 Settembre 2006, 09:45 »
le versioni concui riapro il file sono 2006lt,2006 full, 2004 full; il formato di salvataggio è 2000, quello del traduttore di default;
nel disegno ci sono ; linee, spline, cerchi, retini, testo, etichette, quote, oggetti di libreria.
sto provando a eplodere le spline ed eliminare qualche elemento per fare prove.
il file generto da AC viene aperto, ma (da autocad) quando si salvano le modifiche, alla prossima riapertura il file viene caricato per una certa percentuale e poi si blocca, e quel file non serve più(no recover , solo trash).
free as in freedom - provate SABAYON LINUX la grafica piu bella tra tutti i sistemi operativi

patatino

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 539
Re: dwg corrotti
« Risposta #5 il: 02 Settembre 2006, 09:50 »
A me è capitato con file molto simili ai tuoi (rilievo in scala 1:50 di una chiesa con tutti i dettagli er un progetto di restauro) abbiamo provato a fare prima un "purge" del file in autocad e poi a copiare tuto su un file nuovo di autocad così andava ( operazione lunga ma...)
C'è del buono in questo mondo ed è giusto combattere per questo

frugofrugo

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 240
Re: dwg corrotti
« Risposta #6 il: 02 Settembre 2006, 11:17 »
forse risolto; ho creato un tarduttore che salva i lucidi in base al numero di penna, e che trasforma le spline in polilinee, e sembra funzionare; ancora però non i illudo, sto aprendo e salvando il file per vedere quanto dura; se dovesse funzionare vuol dire che il problema risieda nella conversione dei lucidi o nelle spline.
free as in freedom - provate SABAYON LINUX la grafica piu bella tra tutti i sistemi operativi