HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Falda sezionata  (Letto 3504 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

raffaelebloise

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 13
Falda sezionata
« il: 11 Aprile 2007, 16:03 »
Salve,
premettendo che ho gia cercato sul forum questo argomento ma con risultati scarsi. ho questo problema che mi capita per la prima volta:
disegnando un normale falda in pianta,mi viene visualizzata come se fosse in sezione, mentre la volta se dovrebbe vedere completamente.
Fino ad ieri tutto andava normalmente..
Allego qui un'immagine in modo che possiate capire come aiutarmi,possiedo anche il manuale da voi consigliato ma non dice niente a proposito.
Grazie a tutti in anticipo.

WF_ARCH

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 2.247
Re: Falda sezionata
« Risposta #1 il: 11 Aprile 2007, 16:11 »
utilizzi archicad 10?

bye by WF

antonibon

  • Visitatore
Re: Falda sezionata
« Risposta #2 il: 11 Aprile 2007, 16:29 »
 :D :D :D se utlizzi archicad 10 prova a dare un'occhiata alla configurazione del piano di taglio della pianta....

maurop

  • ATL6 BETATESTER
  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 3.076
Re: Falda sezionata
« Risposta #3 il: 11 Aprile 2007, 16:33 »
.....azzz......ora non posso fare altro che quotare l'OTTIMO e celere ANTONELLO

buon lavoro :wink:

BLOG        Follow mauroparolo on Twitter

raffaelebloise

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 13
Re: Falda sezionata
« Risposta #4 il: 12 Aprile 2007, 09:18 »
Buongiorno a tutti,
ho risolto il problema,il tutto stava nel modificare le impostazioni di proiezione della falda nei settaggi.
Vorrei porvi un'altra domanda visto che ci siamo...:come si fa ad avere l'effetto della riflessione del cielo con le nuvole sopra le finestre?
Grazie a tutti come al solito gentili e precisi.

davidep

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR è la mia seconda casa
  • *
  • Post: 3.819
Re: Falda sezionata
« Risposta #5 il: 12 Aprile 2007, 09:52 »
devi agire sulle impostazioni del materiale vetro aumentando la riflessione
Ciao
Davide P.
_________________________________________________
Archicad 9 --> 16 - Artlantis 4.1/Render/Studio - Windows XP/7

-- Alcuni lavori --

raffaelebloise

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 13
Re: Falda sezionata
« Risposta #6 il: 12 Aprile 2007, 13:54 »
Scusa ma io fo pravato ad agire sul materiale vetro, aumentandone la riflessione, ho anche inserito lo strumento lampada cielo e lampada sole,ma niente di che.
Mi potresti dire piu nello specifico comje fare?
Grazie.

davidep

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR è la mia seconda casa
  • *
  • Post: 3.819
Re: Falda sezionata
« Risposta #7 il: 12 Aprile 2007, 17:31 »
scusa, ma forse, non ho capito...........è questo l'effetto che vuoi ottenere?
Ciao
Davide P.
_________________________________________________
Archicad 9 --> 16 - Artlantis 4.1/Render/Studio - Windows XP/7

-- Alcuni lavori --

raffaelebloise

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 13
Re: Falda sezionata
« Risposta #8 il: 12 Aprile 2007, 19:36 »
Si grazie e prorio lui..
Vorrei riflettere il cielo e le nuvole sui vetri delle finestre (che hanno come oggetto il materiale 24) con riflesso solo il cielo, ma non riesco a modificare il materiare.
Ne ho provate tante nei settaggi materiali..
Mi spiegheresti la procedura giusta,scusa ma sono un novellino, ed ho sempre usato autocad, fino a 15 gg fa..
Ciao e scusa

davidep

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR è la mia seconda casa
  • *
  • Post: 3.819
Re: Falda sezionata
« Risposta #9 il: 12 Aprile 2007, 19:44 »
devi andare in opzioni-settaggi atributo-materiali  modificare le impostazioni del vetro nel motore interno o motore di rendering lightworks

queste sono le schermate con i settaggi che ho usato per renderizzare con lightworks
Ciao
Davide P.
_________________________________________________
Archicad 9 --> 16 - Artlantis 4.1/Render/Studio - Windows XP/7

-- Alcuni lavori --

raffaelebloise

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 13
Re: Falda sezionata
« Risposta #10 il: 12 Aprile 2007, 19:57 »
ok grazie ora provo, in quanto ho finito di lavorare e ho più tempo..
ma tu hai applicato sempre gli oggetti lampada cielo e sole?
Grazie ora provo tutto..

davidep

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR è la mia seconda casa
  • *
  • Post: 3.819
Re: Falda sezionata
« Risposta #11 il: 12 Aprile 2007, 20:40 »
no, niente oggetti lightworks
Ciao
Davide P.
_________________________________________________
Archicad 9 --> 16 - Artlantis 4.1/Render/Studio - Windows XP/7

-- Alcuni lavori --

raffaelebloise

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 13
Re: Falda sezionata
« Risposta #12 il: 12 Aprile 2007, 20:54 »
scusa ma come fai allora a far riflettere le nuvole sui vetri,per il terreno no problem, ma per le nuvole e il cielo non ci riesco..
Come si fa aiuto...
con i settaggi tuoi mi riflette solo il terreno che c'e intorno..

davidep

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR è la mia seconda casa
  • *
  • Post: 3.819
Re: Falda sezionata
« Risposta #13 il: 12 Aprile 2007, 21:32 »
 :shock:
Ciao
Davide P.
_________________________________________________
Archicad 9 --> 16 - Artlantis 4.1/Render/Studio - Windows XP/7

-- Alcuni lavori --

raffaelebloise

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 13
Re: Falda sezionata
« Risposta #14 il: 12 Aprile 2007, 21:40 »
va bene ti ho stressato troppo..
modifico qualcosa,anche perche sui manuali non parla di niente per quanto riguarda sta roba..
Cmq grazie dei consigli..Salve

antonibon

  • Visitatore
Re: Falda sezionata
« Risposta #15 il: 13 Aprile 2007, 16:22 »
 :D :D :D quando fai il render devi utilizzare il motore lightworks e possibilmente i materiali fatti per quel motore.....