HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: problemi di stampa per file pdf "troppo grandi"  (Letto 25674 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

mantega

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 4
problemi di stampa per file pdf "troppo grandi"
« il: 04 Febbraio 2009, 16:48 »
salve a tutti,

dopo aver creato un layout di stampa in formato A0 con una serie di prospetti ombreggiati utilizzando archicad12, con il comando di pubblicazione ho convertito la tavola in pdf per la copisteria.
al momento della stampa non siamo riusciti a far nulla perche' il file risulta troppo "complesso/grande" e non riusciamo a spedirlo al plotter.
il file pdf e' di circa 6 MB, ho provato a cambiare risoluzione fino ad arrivare a 300 dpi ma nulla, il file rimane da 6 MB.
nel forum non ho trovato nessuno con questo problema, come potrei risolverlo senza dover dividere i prospetti in piu' tavole ???? cambiare formato per la stampa magari usando un .plt ??? ho provato i vari formati immagine ma la qualita' e' pessima. in alternativa sapreste indicarmi quali settaggi utilizzare per la creazione di alzati ombreggiati che non siano troppo pesanti ???? mi serve solo dare un'idea della profondita' utilizxzando una scala di grigi

grazie in anticipo per le risposte e consigli

ciao, Alessandro

antonibon

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 5.349
Re: problemi di stampa per file pdf "troppo grandi"
« Risposta #1 il: 04 Febbraio 2009, 17:06 »
non riesco a capire perchè ci si ostini a fare dei pdf per stampare in copisteria......
Invece di creare un pdf prova a stampare su file utilizzando, come plotter,  il modello utilizzato dalla copisteria.....
In questo modo si crea un file, in formato plt, che utilizza il linguaggio del plotter (HPGL).....
A questo punto basta portare il plt alla copisteria e procedere nella stampa......
Antonello B.

Archicad 27 :: Artlantis 2022 :: macOS Sonoma :: Windows 11 arm su Parallel 19

architect68

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 223
Re: problemi di stampa per file pdf "troppo grandi"
« Risposta #2 il: 04 Febbraio 2009, 17:28 »
non riesco a capire perchè ci si ostini a fare dei pdf per stampare in copisteria......
Invece di creare un pdf prova a stampare su file utilizzando, come plotter,  il modello utilizzato dalla copisteria.....
In questo modo si crea un file, in formato plt, che utilizza il linguaggio del plotter (HPGL).....
A questo punto basta portare il plt alla copisteria e procedere nella stampa......
Quoto quanto detto da antonibon e aggiungo che comunque non devono esserci problemi a stampare pdf da 6MB, in ufficio ho stampa pdf ben maggiorni con un vecchio hp488!!!
Assemblato in casa....., Intel Core2 Quad Q9550 @3604GHz, 8GB DDR2, Nvidia GeForce 7950GT, WinVista64bit

mantega

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 4
Re: problemi di stampa per file pdf "troppo grandi"
« Risposta #3 il: 04 Febbraio 2009, 19:58 »
innanzitutto grazie per avermi risposto, anche a me sembra strano che un file da 6 MB sia troppo grande ma pare che generi un file di stampa piu' grande di 128 Mb che e' la memoria del plotter (HP designjet 500),
Non risco neanche ad aprirlo con adobe distiller perche dà lo stesso errore, si apre solo con adobe reader
la stessa tavola ma con prospetti senza ombre vettoriali genera un pdf di 1MB scarso, l'errore durante la stampa non dice esattamente che il file e' troppo grande ma che e' troppo complesso....
provero' con il plt anche se dicono di non sapere come aprirlo, ho provato a generarlo con archicad selezionando nell'elenco dei plotter quello che hanno loro e ho ottenuto un file da 10 MB....non capisco.
è forse meglio cambiare copisteria ?????

grazie ancora,
Alessandro

doclace

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 160
Re: problemi di stampa per file pdf "troppo grandi"
« Risposta #4 il: 04 Febbraio 2009, 20:09 »
Dai un occhiata ai settaggi delle campiture... se fai uno zoom sul pdf risultante e vedi una serie di linee fittissime invece di una campitura piena, il motivo sarà quello ;)

mantega

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 4
Re: problemi di stampa per file pdf "troppo grandi"
« Risposta #5 il: 04 Febbraio 2009, 20:21 »
nei settaggi degli alzati alla voce poligono ombra e' selezionato un retino pieno 50%, e' questo quello che dici di modificare ????

antonibon

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 5.349
Re: problemi di stampa per file pdf "troppo grandi"
« Risposta #6 il: 04 Febbraio 2009, 23:40 »
Una copisteria non sa trattare i plt...... mah.....
Nella pennetta con cui porti il plt copia il file plotflow (lo trovi nella cartella dia archicad\plotflow.....
con questo semplice programmino, eseguibile direttamente dalla penna usb, potri far gestire il plt e stamparlo direttamente.....
Antonello B.

Archicad 27 :: Artlantis 2022 :: macOS Sonoma :: Windows 11 arm su Parallel 19

architect68

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 223
Re: problemi di stampa per file pdf "troppo grandi"
« Risposta #7 il: 05 Febbraio 2009, 08:15 »
Una copisteria non sa trattare i plt...... mah.....
Quasi quasi oggi mi apro un centro di clonazione animali, pare si possa fare businnes!!!! evviva l'improvvisazione :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl:
Assemblato in casa....., Intel Core2 Quad Q9550 @3604GHz, 8GB DDR2, Nvidia GeForce 7950GT, WinVista64bit

doclace

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 160
Re: problemi di stampa per file pdf "troppo grandi"
« Risposta #8 il: 05 Febbraio 2009, 11:42 »
nei settaggi degli alzati alla voce poligono ombra e' selezionato un retino pieno 50%, e' questo quello che dici di modificare ????

prova con un 100% e vedi il pdf risultante...

antonibon

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 5.349
Re: problemi di stampa per file pdf "troppo grandi"
« Risposta #9 il: 05 Febbraio 2009, 12:02 »
ripeto quanto detto più su: LASCIATE STARE I PDF E PASSATE AI PLT.......
Se la copisteria non li sa usare, cambiate.... penso, anzi a sto punto spero per voi, che non sia l'unica nella vostra zona.....
« Ultima modifica: 05 Febbraio 2009, 12:21 da antonibon »
Antonello B.

Archicad 27 :: Artlantis 2022 :: macOS Sonoma :: Windows 11 arm su Parallel 19

Pietro

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 147
Re: problemi di stampa per file pdf "troppo grandi"
« Risposta #10 il: 06 Febbraio 2009, 00:09 »
Ciao, probabilmente posso aiutari poichè ho riscontrato lo stesso problema con il mio plotter hp designjet 500 plus.
Allora è un problema di software hp quando imposti le preferenze, quelle dove cè la dimensione carta, velocità di stampa ecc.... devi andare sulla scheda avanzate e cliccare dove è presente una freccia con un punto di domanda in basso a sinistra nella scheda, li ci sono tre opzioni disattivi l'ultima e attivi quella al centro e dopo dai la stampa.
Questa preferenza permette di inviare il file al plotter con un spooler di stampa particolare (non ho capito bene come funziona) e stampa senza problemi file di tutte le dimensione anche pdf da 50 mb....!!! 
>Spero di esserti stato d'aiuto! :peace: :peace:
Archicad 13, Artlantis Studio 3.0;

Intel Core 2 6600 2.4 GHz; 4 Gb RAM;
NVIDIA Quadro FX 1500

antonibon

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 5.349
Re: problemi di stampa per file pdf "troppo grandi"
« Risposta #11 il: 06 Febbraio 2009, 07:22 »
figura se una copisteria, che non sa elaborare i plt, se riesce a fare tutte queste modifiche sui driver del plotter.....
Antonello B.

Archicad 27 :: Artlantis 2022 :: macOS Sonoma :: Windows 11 arm su Parallel 19

mantega

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 4
Re: problemi di stampa per file pdf "troppo grandi"
« Risposta #12 il: 06 Febbraio 2009, 08:33 »
ciao,

ho provato a modificare il retino impostando full ed il file è diventato di 8.8 Mb, mi sa che passo al plt

ciao e grazie a tutti
Ale

doclace

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 160
Re: problemi di stampa per file pdf "troppo grandi"
« Risposta #13 il: 06 Febbraio 2009, 10:35 »
Nelle opzioni di visualizzazione e stampa di Plotmaker come sono impostati i retini? Bitmap o vettoriali?

antonibon

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 5.349
Re: problemi di stampa per file pdf "troppo grandi"
« Risposta #14 il: 06 Febbraio 2009, 11:00 »
ciao,

ho provato a modificare il retino impostando full ed il file è diventato di 8.8 Mb, mi sa che passo al plt

ciao e grazie a tutti
Ale

Abbiamo tentato di dirtelo in tutte le lingue..... passa a plt e non lo lascerai più......
Su internet prova a fare una rapida ricerca e dovresti trovare dei visualizzatori di plt in modo da poter preventivamente valutare esattamente a video come sarà la stampa finale.....
Antonello B.

Archicad 27 :: Artlantis 2022 :: macOS Sonoma :: Windows 11 arm su Parallel 19

klq

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 139
Re: problemi di stampa per file pdf "troppo grandi"
« Risposta #15 il: 06 Febbraio 2009, 12:28 »
Su internet prova a fare una rapida ricerca e dovresti trovare dei visualizzatori di plt in modo da poter preventivamente valutare esattamente a video come sarà la stampa finale.....
con ArchiCAD stesso puoi visalizzare i plt andando in archivio apri e  scegliendo tipo file HPGL
ciao
« Ultima modifica: 06 Febbraio 2009, 17:55 da antonibon »

antonibon

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 5.349
Re: problemi di stampa per file pdf "troppo grandi"
« Risposta #16 il: 06 Febbraio 2009, 17:56 »
la differenza tra archicad e i visualizzatori e questi ultimi "dovrebbero" emulare la stampa finale con spessori, immagini, retini, ecc.....
Antonello B.

Archicad 27 :: Artlantis 2022 :: macOS Sonoma :: Windows 11 arm su Parallel 19

garbage75

  • Visitatore
Re: problemi di stampa per file pdf "troppo grandi"
« Risposta #17 il: 07 Febbraio 2009, 10:30 »
si OK per le copisterie i file PLT... ma a un cliente che lo deve visualizzare a video o farci una presentzione, che cavolo ci invio un PLT a fare?

Io ho lo stesso identico problema.. nel senso che da archicad 12 non riesco a generare PDF di dimensione che vadano sotto i 6 mega... anche per una tavola con una pianta e un paio di prospettive....  come ho riportato nel topic che ho aperto!

Il problema ha la sua importanza perchè oltre a essere difficilmente maneggiabili via internet, email etc..etc... quando uno li deve aprire su un computer di medie capacità, ci mette mezzo secolo ad aprirsi e visualizzare il layout intero!!!