difficile dare consigli su una questione così complessa e dibattuta. magari potresti provare ad usarli entrambi e farti un'opinione tua.
forse troverai più utile l'uno oppure l'altro, ma sarai capace di dare un tuo giudizio legato all'uso che ne devi fare.
in ogni caso credo che non sarà tempo sprecato e quello che imparerai ti ritornerà utile.
Ciao Jonathan, hai ragione, forse dovrei cimentarmi ad usare anche autocad, però io, si davvero, so usare archicad al 10%...forse un po' di più

, per cui prima vorrei impararlo discretamente. altrimenti missà che farei solo dei grandi casini. poi, sicuramente mi piacerebbe provare ad utilizzare anche autocad.
però, proprio perchè sono un pivellino

mi sorge questa domanda: perchè utilizzare assieme sia autocad che archicad? anche in archicad si può lavorare in 2d. quindi non capisco proprio. probabilmente autocad ha funzioni che archicad non ha?
perchè non mi spiego altrimenti il casino nell'esportare in autocad un progetto di archicad e risistemare le linee, i retini, oppure viceversa importare un disegno in archicad e "ricalcarlo" per fare un 3d. non conviene, per chi ce l'ha ovviamente, usare solo archicad?